giorgia meloni e giancarlo giorgetti

MES IN QUEL POSTO - L’ITALIA E’ L’UNICO PAESE DELL'AREA EURO CHE NON HA FIRMATO LA RIFORMA DEL MES - GIORGETTI, CHE SI ERA NASCOSTO DIETRO IL VOTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA (CHE NEL FRATTEMPO E’ ARRIVATO E HA DATO L’OK), HA GELATO BRUXELLES ALLONTANANDO LA RATIFICA: "IL MECCANISMO SALVA-STATI VA MODIFICATO" - “LA STAMPA”: “LA MANCATA RATIFICA DEL FONDO SALVA-STATI ALIMENTERÀ I PREGIUDIZI ANTITALIANI CHE SERPEGGIANO NEI PALAZZI EUROPEI. RESTA DA CAPIRE SE LA MELONI LI ATTENDERÀ AL VARCO O INVECE SI TROVERÀ COSTRETTA ANCORA UNA VOLTA A SCENDERE A PATTI…”

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

«Noi giochiamo in Champions League! Magari non vinciamo ma è una bella soddisfazione». Transatlantico di Montecitorio, Roma, ieri. Mentre Giorgia Meloni parte per il primo Consiglio europeo da premier, a Giancarlo Giorgetti tocca tenere a bada il Parlamento. Dipendesse dai partiti, al ministro calciofilo occorrerebbero altri miliardi.

 

Basti qui citare le richieste più costose: per i pensionati al minimo, quelli costretti al taglio della rivalutazione, la proroga dei sussidi all'edilizia, nonostante quasi cento miliardi spesi. Coi cronisti il leghista si lascia andare all'euforia per essere riuscito fin qui a quadrare il cerchio: di qua Matteo Salvini, di là l'Europa matrigna.

 

GIUSEPPE CONTE

Nonostante le molte osservazioni la Finanziaria del governo Meloni - la prima del centrodestra dal 2011 - non ha fatto la fine di quella Lega-Cinque Stelle nel 2019, riscritta da Giuseppe Conte dopo un durissimo negoziato con Bruxelles. Eppure per far calare di nuovo il gelo con la Commissione europea è bastato pochissimo. Accade quando in aula Giorgetti risponde ad un'interrogazione scritta del centrista Luigi Marattin.

 

Oggetto: la ratifica alla riforma del Fondo salva-Stati. «L'impianto attuale del Trattato appare non tenere conto del diverso contesto di riferimento e appare opportuno che siano valutate modifiche». Il ministro legge un testo preparato dai tecnici, vagheggia la necessità di «un ampio dibattito parlamentare», la sintesi è chiara: l'Italia non è intenzionata a firmare.

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

 

La notizia rimbalza a Bruxelles con un certo sconcerto. Una fonte comunitaria, sotto la garanzia dell'anonimato, la mette così: «Tutti conosciamo le difficoltà politiche in cui opera il governo. Ma questo è un affronto verso chi quella riforma l'ha approvata. Sarà un grosso problema». Che l'era dell'austerity sia lontana, e con essa le istituzioni che la rappresentano, è un fatto.

 

Ciò che la fonte europea contesta a Giorgetti è la leggerezza con cui il governo Meloni ha deciso di venir meno a un impegno sottoscritto da tutti e diciannove i Paesi della moneta unica. La vicenda non è nuova e si trascina da anni. Il primo a prender tempo sulla riforma dell'istituzione che dieci anni fa impose dure ristrutturazioni a Paesi come Grecia, Irlanda e Portogallo è il ministro del Tesoro del governo Pd-Cinque Stelle, Roberto Gualtieri. Ma l'opposizione ideologica di Lega e grillini ha costretto alla melina persino Mario Draghi.

roberto gualtieri foto di bacco

 

Ma durante i venti mesi del governo di quasi unità nazionale e fino a pochi giorni fa l'Italia aveva una scusa che ora non c'è più: l'attesa per il giudizio della Corte costituzionale tedesca, alla quale si erano appellati i liberali tedeschi nel tentativo di fermare la ratifica di Berlino. Nel frattempo il giudizio (positivo) è arrivato, e l'Italia è l'unico Paese dell'area euro che non ha firmato quella riforma.

 

Se il vertice in corso a Bruxelles non fosse dedicato a temi diversi, la faccenda avrebbe creato imbarazzo a Giorgia Meloni. L'uscita del ministro leghista conferma però la determinazione della premier ad affrontare di petto le questioni che più di tutte possono far male agli interessi italiani, come i conti pubblici o la gestione dei migranti. Meloni è convinta che la legittimazione elettorale le permetterà di ottenere ciò che nemmeno riusciva al tecnico Draghi. Fin qui la linea prudente sui conti pubblici è stato il suo vero scudo dalle critiche.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Per l'aumento al tetto del contante, a quello per l'uso delle carte di pagamento, la tassa piatta concessa ai lavoratori autonomi e i ritardi sul Recovery plan. La scarsa disponibilità con cui ieri Giorgetti si è seduto al tavolo della maggioranza per discutere le modifiche alla Finanziaria conferma quella linea. Ma la mancata ratifica del fondo salva-Stati alimenterà i pregiudizi antitaliani che serpeggiano nei palazzi europei. Resta da capire se la Meloni li attenderà al varco o invece si troverà costretta ancora una volta a scendere a patti.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...