ragazzi al rave si nascondo da hamas israele

L’ITALIA E’ PIENA DI FILO-PALESTINESI: POTRA’ UN DOCUMENTARIO SULL’ATTACCO DEL 7 OTTOBRE FAR CAMBIARE LORO IDEA? – LA PELLICOLA, “NOVA”, REALIZZATA DAL REGISTA ISRAELIANO DAAN PEER, RACCONTA IL GIORNO IN CUI I TERRORISTI DI HAMAS HANNO AMMAZZATO 300 RAGAZZI DURANTE UN FESTIVAL MUSICALE, AL CONFINE CON GAZA - LA CHIAMATA TRA UNA GIOVANE E IL PAPA': "I CORPI MI SCHIACCIANO"; "FINGITI MORTA" - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Eleonora Camilli per “La Stampa”

 

foto dei terroristi di Hamas con il corpo di Shani Louk premiata dal Reynolds Journalism Institute

«Papà, aiutami. Ci sono dei morti sopra di me, i corpi mi schiacciano». Quando Yuval Rafael, 23 anni, chiama disperata il padre Zvika, i miliziani di Hamas hanno già fatto irruzione al rave e iniziato a sparare. «Figlia mia, respira profondamente, nasconditi e fingiti morta», risponde dall'altro capo del telefono il genitore terrorizzato.

 

Parole che raccontano, con la voce dei protagonisti, gli attimi di terrore di quel terribile 7 ottobre al Nova Music Festival, organizzato nei pressi del Kibbutz di Reim, al confine con la Striscia di Gaza. E che rivivono nel documentario Nova, una pellicola realizzata dal regista israeliano Daan Peer, attraverso la raccolta di immagini esclusive e conversazioni dei ragazzi che hanno preso parte a quel sabato nero, montate assieme alle riprese postate dagli uomini di Hamas sui loro canali social.

attacco di hamas del 7 ottobre 2

 

Più di 200 file e videoclip tra telefonate, post su Instagram e Telegram, messaggi vocali, che documentano in presa diretta le 19 ore che hanno dato inizio agli ultimi sei mesi di conflitto in Medio Oriente. E portato alla morte di circa 34 mila persone, tra cui la maggior parte vittime civili, nei kibbutz al confine con la Striscia e dentro Gaza.

 

La pellicola, prodotta e distribuita da "Yes", arriva ora anche in Italia. A Roma è stata presentata in un evento organizzato dalla Jerusalem Foundation e dalla comunità ebraica. L'obiettivo è onorare la morte degli oltre 300 ragazzi uccisi durante la manifestazione musicale, ma anche non dimenticare gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas.

 

attacco di hamas del 7 ottobre 1

«Forse in Italia non si è percepito fino in fondo il terrore di quello che Israele ha subito il 7 ottobre – sottolinea Maurizio Caprara, editorialista del Corriere della Sera ed esperto di relazioni internazionali –. Questo attacco ha fatto riemergere e sentire vicino l'orrore della Shoah».

 

E il terrore nel film è ben condensato con un ritmo incalzante, fotogramma dopo fotogramma. Seguendo un ordine cronologico (dalle ore precedenti l'inizio del festival alle 14 del giorno dopo), si passa così dall'euforia per la partecipazione al rave che promette «un viaggio meraviglioso nell'universo parallelo» allo sgomento davanti al rumore del primo lancio di razzi, su cui alcuni, abituati a vivere al confine, riescono perfino a ironizzare («Sono fuochi d'artificio»).

SALEH AL AROURI ISMAIL HANIYEH

 

Ma è con l'entrata in scena degli uomini di Hamas che ha inizio l'inferno: c'è chi scappa gridando il nome dell'amico o del fratello disperso, chi tenta di ripararsi nei boschi incontrando sulla strada i primi cadaveri, chi tenta la fuga in macchina rimanendo intrappolato nel traffico, assieme ad altre migliaia di automobilisti. […]

soldati israeliani scoprono un tennel di hamas a gaza 3

 

La donna, che parla stringendo sempre tra le mani la foto del figlio, ha incontrato Papa Francesco due giorni fa: «Quello che ci sta succedendo è terribile. Non so come spiegare ciò che provo, la sensazione cioè di una madre che manda due figli a una festa. E uno non torna più».

OSTAGGI ISRAELIANI RILASCIATI DA HAMASostaggi rilasciati da hamas 1liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani di hamas 1detenuti palestinesi rilasciati e portati in corteo nelle strade di ramallah saleh al arouri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…