giorgia meloni mes

COME SIAMO MES? – L’ITALIA È RIMASTA L’UNICO PAESE EUROPEO A NON AVER DECISO LA RATIFICA PARLAMENTARE DELLA RIFORMA DEL MES. DOPO IL VIA LIBERA DELLA CORTE TEDESCA MELONI E GIORGETTI DOVRANNO MUOVERSI PER APPROVARE IL TRATTATO PER NON SCONTRARSI CON BRUXELLES – TAJANI HA DEFINITO IL MES “NON SUFFICIENTEMENTE EUROPEISTA” – VI RICORDATE QUANDO LA MELONI NEL 2019 PROMETTEVA “BARRICATE CONTRO LA NUOVA EUROFOLLIA DI UNA SUPERTROIKA ONNIPOTENTE”?

Gianni Trovati per “il Sole 24 Ore”

 

giorgia meloni alla prima della scala 2022

Siamo solo noi. L'esito del ricorso proposto dai liberali tedeschi alla Corte di Karlsruhe, tra l'altro su una questione procedurale legata al tipo di maggioranza parlamentare da utilizzare, era atteso. Ma la sua formalizzazione mette l'Italia nella condizione di unico Paese dell'Eurozona a non aver deciso la ratifica parlamentare della riforma del Mes approvata da tutti gli Stati, noi compresi, il 27 gennaio e il 7 febbraio 2021 (governo Conte-2). Dal 1° gennaio l'Italia sarà affiancata dalla Croazia, ma per la semplice ragione che Zagabria entrerà nell'euro dall'anno prossimo.

 

Sul piano sostanziale, la decisione della Corte tedesca fa cadere il velo che fin qui ha permesso ai governi italiani di temporeggiare, portando avanti il dossier in Europa ma guardandosi bene dal portarlo nel Parlamento italiano dove avrebbe spaccato le loro maggioranze. E rende più stretto il sentiero scelto dal governo Meloni, che punterebbe a far considerare come nata vecchia una riforma del Meccanismo europeo di stabilità ora da ridiscutere all'interno delle nuove regole fiscali in costruzione a Bruxelles per superare la sospensione del Patto prima pandemica e poi energetica.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ieri da Palazzo Chigi e dal ministero dell'Economia non sono trapelati commenti. Ma ci ha pensato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a spiegare da Alicante, dove ha sostituito la premier indisposta al vertice Eu-Med9, «le riserve delle forze di maggioranza» per una riforma del Mes che per il titolare della Farnesina Forza Italia giudica «non sufficientemente europeista perché manca qualsiasi forma di controllo parlamentare».

 

Le cronache raccontano in realtà che l'atteggiamento degli Azzurri sul Salva-Stati è cambiato nel tempo (nell'ottobre 2020 Fi presentò alla Camera anche una mozione per chiedere il Mes sanitario), ma il caso non è certo unico. Stabili sul no sono invece sempre stati FdI (nel 2019 Giorgia Meloni promise «barricate contro la nuova eurofollia di una SuperTroika onnipotente») e soprattutto la Lega, che votò anche contro il Mes originario nel 2012 (allora FdI era nel Popolo della Libertà, ma Meloni era assente il giorno del voto) anche se ad accompagnare tutta l'istruttoria in Europa fu l'ultimo governo Berlusconi, sostenuto dalla Lega.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Nel merito, per quel che può contare, la riforma che ora attende solo il voto italiano non appare così rivoluzionaria. Il suo contenuto più importante è nella creazione del Common Backstop al Fondo di risoluzione unico, cioè un ombrello ulteriore da attivare in caso di grosse crisi bancarie. Un ritocco ha poi riguardato la linea di finanziamento «precauzionale», destinata agli Stati in difficoltà temporanea, che è stata semplificata prevedendone l'attivazione tramite lettera d'intenti e non più con un Memorandum of Understanding. 

 

antonio tajani alla ministeriale nato

Per quella «rafforzata», rivolta ai Paesi più in difficoltà, è stata confermata di fatto la disciplina attuale. Perché le condizionalità più pesanti e le ipotesi di ristrutturazione "automatica" del debito, che pure si erano affacciate nelle proposte iniziali, sono state accantonate fin dal 2018 anche per l'iniziativa italiana guidata dall'allora ministro dell'Economia Giovanni Tria nel governo Conte-1. 

 

Ma non è in questi aspetti tecnici che va cercata l'origine delle difficoltà italiane. Che sono tutte politiche e dovute allo stigma del Mes come emblema dell'austerità. La stessa nomea ha tenuto fermi ai box anche i fondi sanitari privi di condizionalità, a interessi vicini allo zero e quindi vantaggiosi soprattutto per gli Stati che si finanziano a costi più alti (quindi in primis per l'Italia). Ora però la posizione di Roma si complica, anche nell'ambito di quel rapporto non conflittuale con Bruxelles che fin qui ha accompagnato con successo conti pubblici e rendimenti dei BTp nella fase delicata della manovra: perché ratificare il Mes in Parlamento sembra impossibile, ma anche tenerlo a bagnomaria ancora a lungo è piuttosto complicato.

URSULA VON DER LEYEN ALL UNIVERSITA BOCCONI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...