sud tirolo

L’ITALIA SFASCIATA – IN PROVINCIA DI BOLZANO RIESPLODE LA QUESTIONE LINGUISTICA – UNA MOZIONE CHIEDE DI CANCELLARE I NOMI ITALIANI E MANTENERE SOLO QUELLI TEDESCHI: “SONO FASCISTI”

 

Antonio Rapisarda per Il Tempo

 

Colpevoli di essere «fascisti»: via quindi ai nomi «italiani» dall’Alto Adige. La «questione linguistica» in questo lembo di Italia al confine con l’Austria continua a diventare sempre di più una questione di principio per non dire di Stato.

 

sud tirolo1sud tirolo1

Dopo lo scandalo - denunciato da Il Tempo - del tentativo di cancellazione dei toponomi italiani di montagne, valli e località - con il quale il governo Renzi si sarebbe assicurato il «sì» al referendum da parte dei sostenitori della Südtiroler Volkspartei - un’altra proposta è destinata a scatenare nuove polemiche e divisioni nella Regione autonoma. Dopo l’appello dell’Accademia della Crusca sottoscritto da quarantotto docenti universitari «per salvare i nomi italiani della toponomastica bilingue» e indirizzato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, una movimentata seduta del consiglio provinciale di Bolzano ha preso di mira proprio l’istituzione culturale per eccellenza.

 

eva klotz  eva klotz

Il «la» è stato dato da una mozione sui nomi di luogo in lingua italiana presentata e approvata dal partito revanchista Südtiroler Freiheit e appoggiata dalla Svp: secondo questa non solo è giudicata «politica» la richiesta degli studiosi («Il Consiglio provinciale disapprova qualsiasi iniziativa che strumentalizzi la scienza, e specialmente la linguistica, a fini politici e respinge con determinazione l’appello dell’Accademia della Crusca») ma soprattutto sancisce come il Consiglio provinciale disapprovi «i tentativi di reinterpretare la politica della macro e microtoponomastica fascista come patrimonio culturale».

 

Tradotto, significa che in quanto denominazioni inserite durante il Ventennio i toponomi possono essere cancellati: i nomi di località, torrenti, montagne, vallate intere, chiamati così ormai da generazioni, non possono essere considerati dunque «patrimonio culturale». «Ecco l’equazione che squarcia il dibattito: "italiano" per la Südtiroler Volkspartei in Alto Adige vuole dire semplicemente "fascista"», ha attaccato Alessandro Urzì, Consigliere regionale e provinciale di Bolzano de L'Alto Adige nel cuore.

esempio toponomastica urzi tiroloesempio toponomastica urzi tirolo

 

Secondo il consigliere, che da mesi denuncia il tentativo di pulizia linguistica in atto contro la natura stessa del bilinguismo inserito e tutelato nello Statuto autonomo, «l’accelerazione e la sfida lanciata al Governo da parte del presidente della Provincia Arno Kompatscher e dei secessionisti è un segnale che potrebbe forse rendere chiaro l’obiettivo della Svp che non si accontenta di soluzioni equilibrate ma che chiede di passare la spugna sulla intera identità e sul diritto all’uso della lingua italiana in Alto Adige».

 

Non solo. A quanto denuncia Urzì anche le statue potrebbero essere vittime dello stesso tentativo: «In Consiglio provinciale è stato presentato un ordine del giorno (rigettato e tramutato in mozione anch’esso, ndr) che sarà discusso a brevissimo con cui si chiede che le statue del Leone di San Marco e della Lupa capitolina posti sulle due colonne e ora rimosse per essere ristrutturate non siano più ricollocate al loro posto perché "fasciste"».

accademia della cruscaaccademia della crusca

 

Insomma, su nomi e cose la «contesa della lingua» e dell’italianità in Alto Adige è tutt’altro che finita. Il voto in Consiglio, infatti, è parallelo al tavolo di lavoro aperto nella cosiddetta commissione paritetica dei Sei (Stato-Provincia) dove - dopo la denuncia del nostro giornale - è ferma la richiesta della Svp di abolire grande parte della toponomastica italiana con una norma di attuazione che però, per acquisire efficacia, dovrebbe essere approvata dal governo.

 

BOLZANOBOLZANO

Proprio lì si annidava il patto tra autonomisti ed esecutivo: sostegno al «sì» in cambio di un colpo penna per cancellare i nomi italiani. E nemmeno il fatto che su questo sia intervenuta anche la più prestigiosa sede della cultura italiana, come l’Accademia della Crusca, ha intimorito gli autonomisti: pronti, come abbiamo visto, ad aggirare con «l’allarme fascista» cent’anni di storia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…