E ’L NAVIGAR M’È DOLCE IN QUESTO YACHT - DAL MARE A UN MARE DI GUAI, IL PASSO E’ BREVE: LA PASSIONE SUICIDA DEI POLITICI PER LE BARCHE - NON SOLO IL FORMINCHIONI, CON LE SUE (ANZI, DI DACCÒ) “OJALA” E “AD MAIORA” A SOLCAR LE ONDE IN GIRO PER I CARAIBI, MA ANCHE LAVITOLA CON IL MOSTRUOSO “MORNING GLORY” DEL BANANA - PER I POLITICI, LE NAVI PRESAGISCONO IL NAUFRAGIO. FORSE È PER QUESTO CHE D’ALEMA E GRILLO SE NE SONO LIBERATI…

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

E su, direbbe Ombretta Colli, «alzi la mano chi non è mai stato su una barca, a far le vacanze»... Certamente i politici, o gli affaristi, bisogna dire.

La Barca - scritto con la maiuscola sembra ormai per il potere e il privilegio il feticcio definitorio, l'oggetto di una fascinazione quasi fanciullesca, pascoliana. È incredibile come personaggi vaccinati e scafati appena vedono un teak e una vela o un possente motore tornano tutti dei bambinoni, quello che per John Belushi era «la Baaanda» per il potente è trovarsi davanti a un 34 metri e gridare, ispirato: «La Baaarca!».

Qui non si sta neanche parlando dell'eventuale profilo penale della vicenda di Formigoni, semmai di quello umano, esistenziale, psicosomatico: quello che lo rende simile ad alcuni che l'hanno preceduto, con un che però di tragico in più. Rivela infatti Daccò che, oltre a ospitare a più riprese il presidente della Lombardia tra Cannes e i Caraibi, garantì a Formigoni e al suo amico Perego l'affitto gratuito e l'utilizzo esclusivo di una barca chiamata «Ojala» per quattro mesi, alleggerendolo di una spesa di 144 mila euro. E per evitare che la Finanza potesse fermarli e considerarli due abusivi, la società austriaca alla quale la barca era intestata produsse apparenti contratti di noleggio da parte di Perego.

È tutto quello che avevamo sempre sognato, l'intreccio, compiuto, tra il tardo-vanzinismo e travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto. C'è per esempio questo marinaio che giurerebbe che nei cinque anni in cui lui è stato a servizio da Daccò c'erano altri due yacht - «Ad Majora» e «Cinchingaia» - che furono usati «per l'ottanta per cento da Formigoni e Perego». Daccò corregge solo in parte, «anch'io li ho usati frequentemente», ma non è quello il punto, il punto è chiedersi quante «Ojala», e «Ad Majora», e «Chichingaia» e chicharite varie vedremo ancora spuntare, sulle nostre macerie?

«Megghiu navigari ca futtiri», allora. Per una barca il Potere, o magari la pletora degli aspiranti, s'acceca, e accetta volentieri il ridicolo. È impossibile dimenticare l'intercettazione più bella di sempre: «Valterino» (come lo chiama al telefono il Cavaliere) Lavitola che scrocca la barca a Berlusconi, il leggendario «Morning Glory», 48 metri e due alberi. Con tenacia, insistenza, mielosità, gli fa al telefono: «...ma dico, presidente... qualche giorno a Panama non la può mandare?... invece... di Miami?».

E Berlusconi che prova e riprova a glissare, e il questuante che insiste, si getta a tappetino e pietisce, «sennò... mi faceva fare qualche giro a me... lei m'aveva detto...». Chicca finale, il lavitolato che riscrive la geografia e assicura a un dubbioso Silvio di poter andare da Panama a San Francisco «in un giorno, un giorno e mezzo»... Bum.

Forse ha fatto bene infine D'Alema a vendere (a settembre) l'Ikarus II - che era suo, non prestato da nessuno, solo comprato con un leasing acceso alla Banca Popolare di Fiorani, quella dei furbetti del quartierino. Meglio ancora Beppe Grillo a liberarsi della sua, di barca, hobby che pure gli piaceva assai.

Non è questione di moralismi: è che portano male al politico. Grillo nell'estate del ‘97 fece pure naufragio col suo «Giò2», un semicabinato Magnum di 13 metri, sugli scogli davanti all'isola Mortorio, arcipelago della Maddalena. Lo salvarono i guardacoste; praticamente, dei soci fondatori del Movimento cinque stelle.

 

MASSIMO D'ALEMA IN BARCAD'Alema in barcaRoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco beppe grillo mare rep01FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO la barca di Berlusconi, il leggendario «Morning Glory»LAVITOLA IN VACANZA A PROCIDA IL 22 AGOSTOMorning-Glory

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…