vladimir putin xi jinping a pechino 1

L’OCCIDENTE HA SOTTOVALUTATO I BRICS - CINA E RUSSIA VOGLIONO USARE IL “GLOBAL SOUTH” PER LE LORO AMBIZIONI - E NON E’ UN CASO CHE LA CAUSA PER GENOCIDIO PROMOSSA DAL SUDAFRICA CONTRO ISRAELE SIA STATA SPOSATA DALL’ARABIA SAUDITA E DAGLI ALTRI PAESI DELLA LEGA ARABA (ENTRATI NEI BRICS+) CHE VEDONO ISRAELE SOLO COME UN FENOMENO DI "COLONIZZAZIONE" E NON COME RISPOSTA ALLA SHOAH - “LA STAMPA”: “CINA E RUSSIA NON SONO AFFATTO CONTRO L'ONU, MA VOGLIONO SFRUTTARLA A LORO VANTAGGIO, CON LA LEVA DEL NUMERO. ALL'AJA SI GIOCA ANCHE QUESTA PARTITA”

Estratto dell’articolo di Giordano Stabile per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN NARENDRA MODI XI JINPING

Arabia Saudita e gli altri Paesi della Lega araba hanno annunciato il loro sostegno alla causa per genocidio promossa dal Sudafrica contro Israele. Fatto scontato, ma fino a un certo punto. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha fatto una lunga tappa a Riad proprio per frenare lo spostamento verso Est del Golfo, petromonarchie alleate dell'Occidente che ascoltano con sempre maggiore interesse le sirene russe e cinesi.

 

Mohammed bin Salman questa volta non ha fatto fare anticamera a Blinken, come un mese fa, ma alla fine ha tenuto il punto. Normalizzazione con lo Stato ebraico solo se nascerà quello palestinese, necessità di una tregua per fermare l'uccisione di civili. Mbs guarda anche all'opinione pubblica interna. I media statali hanno sempre trattato Hamas come un nemico insidioso, emanazione dei Fratelli musulmani, e il movimento palestinese suscitava scarse simpatie nel Regno. Con la guerra è cambiato tutto.

xi jinping vladimir putin a pechino

 

Un sondaggio commissionato dal New York Times su un campione di mille cittadini sauditi ha mostrato che "il 96 per cento appoggia la richiesta di rompere ogni relazione diplomatica, politica, economica e ogni altro tipo di contatto con Israele". L'approvazione per Hamas è quadruplicata, dal 10 per cento di agosto al 40 di novembre. Ma la tendenza è di più ampia portata.

 

xi jinping vladimir putin a pechino

Non è un caso che il procedimento all'Aja sia stato sollecitato dal Sudafrica, un Paese dei Brics+, l'organizzazione del Global South che ha appena accolto proprio Arabia Saudita, Emirati, Egitto, Iran ed Etiopia. Il mondo musulmano e quello africano sono accumunati da una visione diversa dello Stato ebraico, visto come fenomeno di "colonizzazione" e non come risposta alla Shoah […]. Questa visione alternativa è sfruttata al massimo dalla Cina nel suo tentativo di scalzare l'influenza occidentale in Africa e in Medio Oriente.

 

vladimir putin xi jinping a pechino

L'espansione dei Brics+ serve a questo proposito ed è stata finora sottovalutata in Europa e Stati Uniti. Pechino e Mosca vogliono dare una cornice legale alle loro ambizioni. Non sono affatto contro l'Onu, ma vogliono sfruttarla a loro vantaggio, con la leva del numero. All'Aja si gioca anche questa partita.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…