salvini

L’ORA DELLO SCIACALLO - SALVINI ATTACCA CIAMPI: “TRADITORE" MA ANCHE GLI ALLEATI Lo SCARICANO - TOTI PRENDE LE DISTANZE CON UN TWEET - PIERFURBY CASINI AL VELENO: "SALVINI NON SA DI COSA PARLA, POVERINO" - PERSINO I 5 STELLE, CRITICI CON L'EURO, HANNO ESPRESSO IN UNA NOTA IL LORO CORDOGLIO

SALVINISALVINI

Simone Gorla per “la Stampa”

 

Il centrodestra si divide anche sulla morte di Carlo Azeglio Ciampi. Mentre a Milano Stefano Parisi apre la sua convention ricordando il Presidente emerito della Repubblica come «una persona la cui memoria rimane nella storia, un uomo fuori dai partiti che ha dato tanto al nostro paese», a Pontida il segretario della Lega Nord Matteo Salvini spara a zero: «Politicamente Ciampi è uno dei traditori dell' Italia e degli italiani, come Napolitano, Prodi e Monti».

 

CIAMPI PRESIDENTECIAMPI PRESIDENTE

Una bordata al termine di un incontro con i tre governatori di centrodestra al Nord: Roberto Maroni, Giovanni Toti e Luca Zaia. In teoria l' occasione per lanciare una coalizione anti-Renzi e anti-Euro, alternativa al progetto di Parisi, con l' etichetta di «populismo moderato», di governo e responsabile.

 

Ma l' attacco di Salvini fa dimenticare le premesse moderate e trascina, nel giorno del cordoglio, la figura di Ciampi al centro del campo di battaglia per la leadership dello schieramento.

Le reazioni alle parole di Salvini non si sono fatte attendere.

 

Il presidente del Senato Piero Grasso ne giudica la strumentalizzazione politica un «atto da sciacallo». Il capogruppo dem al Senato Luigi Zanda annuncia un esposto alla Procura di Roma sui «possibili riflessi penali» della vicenda, parole che Salvini liquida su Facebook con un ironico «che paura». Fanno più male le bacchettate dal campo del centrodestra.

 

TOTITOTI

Per Maurizio Lupi, capogruppo di Area Popolare alla Camera, quello di Salvini è «un autogol» che «non dà merito alla storia della Lega Nord e allo stesso Matteo» a cui «bisognerebbe ricordare che fare politica vuol dire avere, anche nella diversità, profondo rispetto delle istituzioni e di chi le rappresenta». Per Fabrizio Cicchitto, Ncd, «la dichiarazione di Salvini è semplicemente ignobile».

 

Duro Pier Ferdinando Casini: «Non sa di cosa parla, poverino». Critiche anche da Forza Italia: «Un leader non parla così» osserva il senatore Francesco Giro, mentre Giovanni Toti, lasciata Pontida, si smarca con un tweet in cui esprime «Profondo cordoglio e dispiacere per la scomparsa del Presidente emerito della Repubblica». Il senatore Carlo Giovanardi sottolinea «l' umanità, la signorilità e la correttezza» di Ciampi negli di governo Berlusconi e aggiunge che «dovrebbero ricordarlo anche gli allora ministri Bossi a Maroni». Persino i 5 Stelle, critici con l' Euro, hanno espresso in una nota il loro cordoglio. La Lega difende il segretario, con Roberto Calderoli: «Avrei evitato di alzare i toni proprio oggi, ma la sostanza piaccia o no resta questa e condivido la sua analisi».

 

In serata Salvini è tornato a ripetere su Radio Padania che «l' agire politico di Ciampi è stato contro i cittadini e la democrazia». Un attacco che va di pari passo con il no a «gente come quella che c' era oggi alla convention di Parisi. O con noi o con Bruxelles, Parisi ha scelto il lato sbagliato del marciapiede».

 

Con il grido di battaglia «meglio soli che con certi compagni di viaggi» il leader leghista si avvia al raduno di domenica sul «sacro suolo» di Pontida per il ventennale del rito dell' ampolla. Il nemico non è più «Roma ladrona», ma la capitale dell' Europa unita, di cui Carlo Azeglio Ciampi fu uno dei padri e ispiratori. Un progetto che i moderati non hanno mai rinnegato. Uno dei tanti punti su cui un dialogo tra le forze di centrodestra sembra impossibile.

SALVINI BALLA ANDIAMO A COMANDARESALVINI BALLA ANDIAMO A COMANDARE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…