MONTEZEMOLO IN QUESTE ORE SI STA DOMANDANDO CHI GLIELO ABBIA FATTO FARE? - PERCHÉ IL PRESIDENTE DELLA FERRARI IL SUO INGRESSO IN POLITICA SE LO ERA IMMAGINATO UN PO' DIVERSO - ERA SOLO LA PRIMAVERA SCORSA UN SONDAGGIO CHE LO SPARAVA ADDIRITTURA AL 24% - OGGI, L’ORFANELLO DI MONTI SE LA DEVE VEDERE CON TUTTI QUELLI CHE HA ABBINDOLATO CON LA SUA ITALIA FUTURA…

Andrea Cuomo per Il Giornale

Eppure era appena reduce dalla start-up del tanto sognato polo dei moderati, con tanto di mantello di Mario Monti a coprire tutti, belli e brutti. E allora, perché quel malumore? Perché il presidente della Ferrari il suo ingresso in politica se lo era immaginato un po' diverso. Sì, certo, il Professore ci sarà, così come lui aveva invocato. Eppure troppe cose non vanno. E chi gli è vicino ha il sospetto che se non fosse andato già troppo avanti sulla strada verso Montecitorio, farebbe marcia indietro.

I dubbi di Montezemolo sono tanti. Il primo ha a che fare con la sua indole da vincente: da presidente della scuderia numero uno al mondo, è abituato a correre per vincere. Partecipare non è il suo hobby, de Coubertin non è il suo genere, e non è un caso se gli sport motoristici sono da sempre fuori dalle Olimpiadi.

Eppure il Terzo polo, la federazione montiana, il grande centro, il rassemblement dei moderati, il partito dell'agenda, chiamatelo come vi pare, non sembra destinato a sfondare. I più ottimisti al momento pensano a un 20 per cento, che farebbe uscire la coalizione forse seconda, probabilmente terza dalle urne il prossimo 24 febbraio. E pensare che nella primavera scorsa Montezemolo si rigirava tra le mani un sondaggio riservato che collocava un'eventuale lista ispirata a Italia Futura addirittura al 24 per cento.

Oggi malgrado l'alleanza con Udc, Fli ed ex Fli, malgrado il ministro Andrea Riccardi e l'appena dimesso presidente dell Acli Andrea Olivero garantiscano la benevolenza del mondo cattolico, malgrado il mantello di Monti, il target elettorale è molto più basso. Non sarà che l'effetto-Monti sulle prossime Politiche è stato sopravvalutato?

Ma tanti altri sono i crucci del signor Cavallino rampante. «Verso la Terza Repubblica» nasce come un partito espressione della società civile, lontano dalle liturgie cardinalizie della vecchia politica. Velleità già discutibile, essendo il leader un sessantacinquenne sulla breccia da quattro decenni che nella vita ha fatto di tutto, da assistente di Enzo Ferrari a manager della Fiat, da organizzatore dei Mondiali del 1990 a dirigente della Juventus, da presidente di Confindustria a presidente di Telethon.

Un curriculum stellare, ma non proprio il nuovo che avanza. Ma peggio è voler fondare la Terza Repubblica in compagnia di molti vecchi arnesi della Prima, da Pier Ferdinando Casini a Mario Tassone, da Beppe Pisanu a Rocco Buttiglione, da Lorenzo Cesa a quel Gianfranco Fini di allearsi con il quale a Montezemolo non va proprio giù.

E meno male che Clemente Mastella, il re del trasformismo politico accostato nei giorni scorsi al polo centrista, ha smentito tutto. Giurano che Montezemolo abbia tirato un grande sospiro di sollievo, anche se il ras di Ceppaloni ci ha tenuto a far sapere che in Italia sarebbe ancora un cavallo di razza. Contento lui.

Insomma, l'operazione novità rischia di nascere già vecchia, pur se Montezemolo si sbatterà fino all'ultimo per estorcere almeno un cambiamento parziale ai suoi alleati. Ma il peggio potrebbe essere dopo il voto, con un centrosinistra a rischio anatra zoppa, magari vincente alla Camera ma senza maggioranza al Senato.

Allora a Montezemolo e ai suoi toccherebbe correre in soccorso dei (mezzi) vincitori, con un'alleanza che blinderebbe a Palazzo Chigi l'agenda Monti ma porterebbe il ferrarista a fare comunella con postcomunisti e comunisti senza il post. Capito perché Montezemolo in queste ore si stia domandando chi glielo abbia fatto fare?

 

monti fini montezemolo casini bonanni bocchini MONTEZEMOLO TRA DUE BABBO NATALE BERLUSCONI FINI MONTEZEMOLO MONTEZEMOLO IN PIZZERIA DA SORBILLO A NAPOLI MONTEZEMOLO CONTESTATO A NAPOLI Riccardi Montezemolo Oliviero CLEMENTE MASTELLA jpeg

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO