renzi matteo padoan pier carlo

L’OTTIMISMO È IL SALE DI RENZI – PER FAR TAGLIARE LE TASSE SULLA CASA, IL DUO RENZI-PADOAN SFORNA PREVISIONI IN ROSA – POI PASSA STANDARD & POOR’S E LE SEGA DEL 50%: NEL 2015 I CONSUMI INTERNI SALIRANNO DI UN MISERO MEZZO PUNTO E LA CRESCITA È “TIEPIDA”

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

L' Italia è uscita dalla recessione. Ma la ripresa dell' economia «è ancora tiepida». Standard and Poor' s sembra frenare l' entusiasmo del governo sulla fine della crisi. Da un punto di vista accademico, è così. Ma - spiega l' agenzia di rating - i consumi restano al palo. E le esportazioni sono per lo più orientate verso i paesi emergenti, la cui crescita sta rallentando.


Ma è soprattutto il mancato rilancio dei consumi interni a pesare negativamente sulla dinamica del Pil. Secondo S&P, i consumi interni cresceranno quest' anno dello 0,5% e dell' 1% nel prossimo biennio.


Ben diverse le dinamiche previste dal governo nella Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Il ministero dell' Economia stima per quest' anno una crescita dei consumi interni dello 0,8%, dell' 1,5 per cento nel 2016 e - addirittura - dell' 1,7% nel 2017 (per poi ridiscendere all' 1,5% nel 2018: dato in controtendenza, visto che per quell' anno è attesa la riduzione dell' Irpef per 20 miliardi).
In media le differenti previsioni fra quelle del governo e quelle di Standard and Poor' s hanno uno scostamento del 50%.


Per queste ragioni, l' agenzia di rating giudica ottimistica la previsione fatta dal Mef di una crescita del prossimo anno all' 1,5%. E a riprova cita l' andamento del Pil dei primi sei mesi di quest' anno.

standard & poor's


In tutt' Europa è cresciuto, in media, dell' 1,2%; mentre in Italia la dinamica si è fermata ad un +0,7%. Secondo gli esperti, le cause vanno ricercate nella lenta applicazione del Jobs Act e nel basso livello di produttività: problema endemico del sistema manifatturiero nazionale.


Se, da una parte, le cause esterne (basso livello del dollaro e bassi prezzi del petrolio) agevolano naturalmente la crescita, dall' altra rischiano di rappresentare un freno all' andamento del Pil. In modo particolare, le esportazioni. Il 20% del nostro export - ricorda Standard and Poor' s - è concentrato verso i Paesi emergenti, contro il 16% della Francia ed il 15% della Spagna. Il rallentamento della crescita di queste economie, pertanto, rischia di pesare negativamente sull' andamento delle esportazioni; e, quindi, del Pil.

FABBRICAFABBRICA

 

Quest' anno - stima l' agenzia - la domanda estera di prodotti italiani crescerà del 2,6%, meno del livello registrato nel 2014 (+4%), a causa del rallentamento cinese. Nel 2016 l' aumento previsto è del 3,7%: ancora inferiore ai livelli dello scorso anno.

CROLLO DEI CONSUMI CARRELLI VUOTI jpegCROLLO DEI CONSUMI CARRELLI VUOTI jpeg


Insomma, secondo Standard and Poor' s, la crisi ha colpito duramente l' Italia. E a farne le spese è stato soprattutto la potenzialità della crescita. Il resto è venuto dalle sofferenze bancarie (che hanno costretto le banche a frenare il credito) e l' andamento del debito pubblico. «Sarà molto lunga la strada per tornare a tassi di crescita del Pil superiori all' 1,5%». Il governo conta di raggiungere l' obbiettivo già il prossimo anno.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…