scholz macron draghi zelensky

L’UCRAINA NELL’UNIONE EUROPEA? SI FA PRESTO A DIRLO, MENO A FARLO: IL PROCESSO DI ADESIONE DURA NORMALMENTE TRA I 10 E I 15 ANNI, COME E' AVVENUTO CON I PAESI DELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE E DEI BALCANI OCCIDENTALI - L’AMBASCIATORE NELLI FEROCI: “PRIMA DI ALLARGARSI ULTERIORMENTE LA UE DOVREBBE FARE ALCUNE RIFORME NECESSARIE, A PARTIRE DALLA RIDUZIONE SIGNIFICATIVA DEL NUMERO DI DECISIONI ALL'UNANIMITÀ. SE N'È PARLATO A OGNI ALLARGAMENTO, MA SEMPRE SENZA RISULTATI”

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

IOANNIS - DRAGHI - ZELENSKY - MACRON - SCHOLZ

Potrebbe intitolarsi un treno per Kiev il film della nuova Europa che nella visione dei riformatori europei scaturirà dalla guerra in Ucraina e dalla prospettiva del suo ingresso nell'Unione. Un'Europa come quella che si è sognata a ogni nuovo allargamento, con una governance che superi i veti e la blindatura del voto unanime, un'agilità ed efficienza finora mai viste nella risposta a crisi come quella, tragica, dell'invasione dell'Ucraina, e un balzo avanti del nucleo di Paesi forti che dovrebbero trainare l'Unione verso l'autonomia accarezzata dalla recente Dichiarazione di Versailles nei settori alimentare, energetico e militare. Percorso non facile, di costruzione di una propria identità politica.

 

ZELENSKY E MACRON

A catalizzare il processo potrebbero essere quel treno per Kiev e la mano tesa dei leader dell'Unione a Zelensky? Draghi che invita gli europei ad avere coraggio? Macron per il quale l'Ucraina fa già parte della famiglia europea? «È possibile che il Consiglio Europeo la prossima settimana riconosca all'Ucraina lo status di Paese candidato», dice l'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, già Commissario europeo e oggi presidente dello Iai, l'istituto affari internazionali.

 

«Questo però non significa una prospettiva di adesione a breve o media scadenza. Il processo di adesione, molto complicato, dura normalmente tra i 10 e i 15 anni, lo abbiamo visto coi Paesi dell'Europa centro-orientale e adesso coi Balcani occidentali. Il valore dell'offrire la candidatura a Kiev è politico-simbolico, di sostegno e solidarietà a un Paese aggredito, con un disperato bisogno di rimanere ancorato all'Europa». Ma questa prospettiva comporta anche il rischio di «creare delle frustrazioni se poi non si realizzerà nei termini auspicati, è una strada molto pericolosa».

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

 

Nelli Feroci prevede che si arriverà a riconoscere lo status di candidato pure alla Moldova, «forse non alla Georgia», ma il processo già lungo e complesso «rischia di esserlo ancora di più per l'Ucraina, che potrebbe uscire da questo conflitto nella migliore delle ipotesi spezzata in due».

 

Il progetto c'è, e sicuramente la guerra, mentre pone sia l'Europa sia gli Usa di fronte alla necessità di contrapporsi contemporaneamente a Russia e Cina, rappresenta anche una opportunità secondo il Cepa, Center for European Policy Analysis, think tank di Washington: «Svezia e Finlandia hanno deciso di unirsi alla Nato, cosa inimmaginabile solo un anno fa. Come la distruzione della Seconda guerra mondiale ha aperto la strada a una nuova concezione dell'Europa, il trauma dell'invasione dell'Ucraina offre la possibilità di rivitalizzare l'ordine europeo e trasformare lo schema del confronto con la Russia». In particolare, secondo un dossier del Cepa, la guerra russo-ucraina chiarisce quali siano le esigenze dell'Europa.

LA STRETTA DI MANO TRA DRAGHI E ZELENSKY

 

I GAP DA COLMARE

I punti sono questi: «Sviluppare meccanismi più agili di risposta rapida alle minacce alla sicurezza, definire una politica di difesa e sicurezza comune complementare alla Nato, colmare il vuoto di leadership con una Germania che assuma il proprio ruolo di protagonista strategico, e garantire che il Regno Unito sia più integrato nelle infrastrutture della sicurezza europee». Per Nelli Feroci, «prima di allargarsi ulteriormente la Ue dovrebbe rafforzarsi al proprio interno con alcune riforme necessarie, a partire dalla riduzione significativa del numero di decisioni all'unanimità. Se n'è parlato a ogni allargamento, ma sempre senza risultati».

volodymyr zelensky emmanuel macron 1

 

IL SOGNO FEDERALE

Quanto alla visione di un'Europa non soltanto confederale, come di fatto è oggi, ma federale, «al momento non ci sono le condizioni politiche, a meno che non si decida di procedere a partire da un gruppo più ristretto di Paesi, rafforzando il meccanismo di governance dell'Eurozona, il nucleo duro dell'Unione».

 

Scettico l'ambasciatore Umberto Vattani, già segretario generale della Farnesina. «Si cerca di tenersi per mano tutti gli europei il più possibile allineati, per andare dove? Temo che abbiamo sottovalutato l'importanza di quello che sta succedendo. Già abbiamo mille problemi e su tante cose non siamo d'accordo. L'allargamento così rapido al Centro Europa ha creato difficoltà notevoli nelle decisioni, perché quei Paesi la pensano diversamente da noi e si fanno sentire. Una ulteriore apertura e la modifica delle regole acuirebbero il problema, e comporterebbero anche un impegno finanziario colossale».

volodymyr zelensky emmanuel macron mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...