renzi europa

DEFICIT E DEFICIENTI - L’UE SMONTA RENZI E LE SUE ALCHIMIE DI BILANCIO: RIVISTE AL RIALZO LE STIME SUL DEFICIT ITALIANO 2016 - DAL 2,3 PREVISTO A NOVEMBRE SI PASSA AL 2,5%: “CONSEGUENZA DELL’IMPATTO ESPANSIONISTICO DELLA LEGGE DI STABILITÀ E DELLE SPESE AGGIUNTIVE PER CULTURA E SICUREZZA”

Da www.ansa.it

 

renzi junckerrenzi juncker

La Ue rivede al rialzo le stime sul deficit 2016: 2,5% invece del 2,3% previsto a novembre. Il disavanzo 2015 resta a 2,6%. "Nel 2016, nonostante la crescita positiva, il deficit si riduce solo marginalmente", scrive la Ue. "Questo riflette l'impatto espansionistico della legge di stabilità, compresi i 3,2 miliardi di spese aggiuntive per sicurezza e cultura che hanno aumentato il deficit previsto nel def da 2,2% a 2,4%". E "come risultato, il deficit strutturale peggiora di tre quarti di punto nel 2016".

renzi juncker  renzi juncker

 

Dopo "il picco del 2015", il debito italiano nel 2016 scenderà "solo leggermente anche perché il deficit strutturale si deteriora": lo scrive la Commissione Ue nelle nuove stime economiche, rivedendo al rialzo il debito 2016 che sarà 132,4%, dal 132,2% previsto a novembre. La stima per il 2015 è invece rivista al ribasso (132,8% dal 133% di novembre). Nel 2017 il debito scende a 130,6%, stima rivista al rialzo dal 130% delle ultime previsioni. E il saldo strutturale peggiora più del previsto: da -1% nel 2015 a -1,7% del 2016.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

La Ue rivede leggermente al ribasso le stime di crescita dell'Italia: 0,8% nel 2015, 1,4% nel 2016, 1,3% nel 2017. A novembre stimava 0,9%, 1,5% e 1,4%. "Dopo essere cresciuta moderatamente nel 2015, l'economia italiana guadagna slancio nel 2016 e 2017 col rafforzarsi della domanda interna", scrive Bruxelles, secondo cui "la caduta dei prezzi del petrolio e una posizione di bilancio espansiva sosterranno la domanda e compenseranno il rallentamento degli export" registrato nella seconda metà del 2015.

 

La Ue abbassa le stime sulla disoccupazione italiana: 11,9% nel 2015, 11,4% nel 2016 e 11,3% nel 2017. A novembre prevedeva 12,2%, 11,8% e 11,6%. "Gli sgravi sulle assunzioni hanno sostenuto l'aumento del numero degli occupati visto nel 2015", scrive Bruxelles. "Con il rafforzarsi della ripresa, l'occupazione continuerà ad aumentare nel 2016 e 2017. Ciononostante, la disoccupazione scende gradualmente". E "la pressione sul costo del lavoro resterà limitata in parte per i tagli al cuneo fiscale".

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

Crescita a rischio, Pil eurozona solo a 1,7% - "Le previsioni complessive di crescita sono cambiate poco dall'autunno ma i rischi che la crescita possa rivelarsi peggiore del previsto sono aumentati", per cui il Pil dell'eurozona per il 2016 è rivisto al ribasso all'1,7% rispetto all'1,8% calcolato a novembre. Per il 2017 sarà all'1,9%. Così le previsioni economiche d'inverno della Commissione Ue. "I rischi per l'economia si stanno facendo più pronunciati", scrive Bruxelles, tra cui "una crescita più lenta in Cina" e un' "incertezza geopolitica e legata alle politiche".

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANODEBITO PUBBLICO ITALIANO

"Per il 2016 nel suo complesso, l'inflazione annuale dell'eurozona è ora prevista solo allo 0,5%" , dimezzata rispetto all'1% preventivato a novembre. Così le previsioni economiche d'inverno della Commissione Ue, secondo cui il debole aumento dell'inflazione già nel 2015 è dovuto a "un ulteriore declino dei prezzi del petrolio" e per il 2016 pesa anche una "crescita dei salari tenue". Il tasso dovrebbe invece salire all'1,5% nel 2017 con salari più elevati, maggiore domanda interna e un aumento moderato del prezzo del petrolio.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?