davigo beppe grillo

L’ULTIMA TENTAZIONE DI GRILLO? CANDIDARE PREMIER DAVIGO NEL 2018 - È UN'IDEA MOLTO DIFFICILE DA REALIZZARE MA NON LONTANA DAL TENTATO COINVOLGIMENTO DI STEFANO RODOTÀ O DI NINO DI MATTEO, NEL BIENNIO 2013-2014 - LA VERITÀ E’ CHE BEPPEMAO NON SI FIDA DEI SUOI LEADERINI

DAVIGO 1DAVIGO 1

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

L'antecedente storico, per quanto fallito, degli esperimenti politici collegati al lavoro di Gianroberto Casaleggio è stato l'Italia dei Valori: un partito, poi ridimensionato per varie ragioni, guidato da quello che era allora il pm più in voga, Antonio Di Pietro. Il Movimento Cinque Stelle, nell'idea di Casaleggio, non doveva né poteva ripercorrere quella strada, di «partito di un pm e tanti poliziotti», ma non per questo ha smesso di corteggiare i magistrati e amare le divise. Tutt'altro.

 

gianroberto casaleggiogianroberto casaleggio

Poiché il candidato premier del Movimento non è affatto scontato, e passerà dalla «procedura» del voto online (sui server dell' azienda), una fonte ci racconta che un' idea è circolata, nei vertici del mondo cinque stelle: convincere Piercamillo Davigo ad accettare una candidatura. O, in subordine, una «chiamata» dopo una eventuale vittoria col proporzionale; opzione che, per un servitore dello Stato, potrebbe essere più difficile da rifiutare.

 

Naturalmente è un' idea molto difficile da realizzare. Ma non dissimile, come schema, dal tentato coinvolgimento di Stefano Rodotà, o di Nino Di Matteo, nel biennio 2013-2014. Abbiamo interpellato ieri l' ex presidente dell' Anm per chiedergli lumi su questa indiscrezione, ci ha detto che preferisce non commentare, e non fare interviste.

beppe grillo davide casaleggio beppe grillo davide casaleggio

 

Ma il suo pensiero fino a oggi è stato chiaro: Davigo ha appena lasciato la guida dell' Anm dicendo che le carriere di magistrato e di politico è meglio rimangano separate. Poi ha anche detto questa frase sui passaggi dalla toga alla politica: «È un reato a concorso necessario. Se (i magistrati, ndr.) si candidano c' è qualcuno che li candida. Smettano di candidarli».

 

luigi di maio luigi di maio

Insomma, ha ricordato, i casi sono pochi (sei magistrati su novemila) e soprattutto, sono voluti dai partiti. Una ritrosia che non fermerà i grillini. Che i capi del Movimento (Milano, e mondo milanese) stiano cominciando ad avvertire sinistri scricchiolii nella credibilità dei suoi giovani leader, è innegabile. L'unica a brillare davvero, nella considerazione, è la sindaca torinese Chiara Appendino. La leadership di Di Maio non ha affatto messo d' accordo un gruppo di parlamentari-guida che, nonostante i proclami, sono assai divisi.

 

APPENDINO ALLA CHIUSURA DEL RAMADAN 7APPENDINO ALLA CHIUSURA DEL RAMADAN 7

La Casaleggio anche per questo si muove con discrezione per allargarsi a pezzi di valore della società, con un' attenzione speciale al mondo dei magistrati, in primis. Al convegno inaugurale della neonata Associazione Casaleggio, anticipato dalla Stampa , che si terrà l' 8 aprile, era stato invitato anche Francesco Greco, il procuratore di Milano. E ha da poco confermato la sua presenza Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto di Messina, un fuoriclasse della magistratura, assai stimato da Davigo, e coautore con lui dell' ultimo libro, Giustizialisti .

 

Ardita ha spiegato al Corriere di non aver mai conosciuto Gianroberto Casaleggio (di cui l' 8 si ricorda appunto la figura, scomparsa un anno fa), ma qui possiamo raccontare una curiosità, cioè che Casaleggio conosceva bene lui, perché uno dei suoi più capaci collaboratori del tempo, Nicola Biondo, gliene aveva parlato regalandogli un libro di Ardita che il cofondatore del M5S apprezzò tantissimo, dal titolo Ricatto allo Stato (sottotitolo: La trattativa tra Cosa nostra e le istituzioni ), edito da Feltrinelli. Un libro per tanti aspetti illuminante.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...