maurizio leo giorgia meloni matteo salvini fisco agenzia entrate

L’ULTIMO SCONTRO TRA LEGA E FRATELLI D'ITALIA SI CONSUMA SUL FISCO – DAL CARROCCIO SI AFFRETTANO A PRENDERE LE DISTANZE DAL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA DI FDI, MAURIZIO LEO, CHE HA PARAGONATO L'EVASIONE FISCALE “AL TERRORISMO” E IPOTIZZATO CONTROLLI TRAMITE I SOCIAL PER SCOVARE FURBETTI E TRUFFATORI – ARMANDO SIRI, FEDELISSIMO DI SALVINI, PARLA DI “CACCIA ALLE STREGHE CHE ESONDA I CONFINI DEL PROGRAMMA DI GOVERNO”. E LEO FA UNA MEZZA MARCIA INDIETRO: “VOGLIAMO TENDERE UNA MANO AL CONTRIBUENTE, FARE IN MODO CHE SI ALLINEI…”

1 - LEO, 'NESSUNA CACCIA ALLE STREGHE SUGLI EVASORI'

MAURIZIO LEO

(ANSA) - "Nei casi in cui il contribuente non aderisce al concordato non è che faremo una caccia alle streghe, assolutamente no. Mi dispiace se sono stato interpretato in modo diverso nell'audizione di ieri". Lo afferma il viceministro dell'Economia Maurizio Leo all'evento del Sole 24 ore 'Telefisco 2024'. "Ciò che vogliamo fare - aggiunge - è dire al contribuente: 'Mi spieghi perché c'è un disallineamento tra il reddito che dichiari e gli elementi in nostro possesso?' Se è in grado di dare giustificazione nessuna conseguenza, ma questo rientra nella normale logica di accertamento nell'assoluto rispetto di legge" e della privacy.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

"Non è che cambierà il rapporto e avremo un fisco che vuole colpire i contribuenti. Vogliamo tendere una mano al contribuenti, fare in modo che si allineano e dichiarino in relazione alla lo capacità contributiva, lo dichiarino gradualmente e, a fronte di questo, abbassare le aliquote", spiega Leo. "Per coloro i quali i non ritengono di doversi adeguare - continua il viceministro - vogliamo acquisire informazioni che potranno formare oggetto di dialogo e, qualora il contribuente è in grado di fornire giustificazioni, nessuna conseguenza si determinerà".

 

2 - LEO LANCIA LA CACCIA AGLI EVASORI "TERRORISTI, SCOVIAMOLI SUL WEB" LA LEGA INSORGE: BASTA IDEOLOGIA

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

MAURIZIO LEO ALLA CAMERA

Dal «fisco amico» al fisco Truman Show il passo è breve. Dopo le polemiche che sono piovute addosso a Fratelli d'Italia da opposizioni e sindacati, che denunciano il tentativo di voler «legittimare l'evasione» attraverso il concordato preventivo biennale, il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo (FdI) corre ai ripari e annuncia la caccia sui social a chi nasconde i redditi al fisco.

 

«Vogliamo considerare gli elementi più significativi del tenore di vita, visto che i professionisti e gli imprenditori pubblicano sui social le foto delle vacanze alle Maldive o dei ristoranti dove mangiano», spiega nel corso di un'audizione nella commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria. Si tratta del «data scraping», ovvero la possibilità per l'Agenzia delle entrate di "estrarre" i dati dal web. «Abbiamo iniziato a ragionare col Garante della Privacy e da parte loro c'è assoluta disponibilità, ferma restando la tutela dei dati personali.

 

MAURIZIO LEO COMMERCIALISTA - FOTOMONTAGGIO

L'evasione fiscale è un macigno tipo il terrorismo, abbiamo un tax gap di 80-100 miliardi e dobbiamo tutti collaborare», sottolinea l'esponente di Fdi. Il data scraping, che la Francia usa già da due anni per scovare i furbetti, in Italia è consentito solo in parte. L'Agenzia delle entrate, ad esempio, sfrutta le tecnologie per censire gli immobili fantasma e la Guardia di finanza scandaglia il web, ma sui social le indagini sono bloccate a causa dei paletti stringenti della privacy.

 

Aveva provato a intervenire il governo Draghi, ma la proposta non andò a buon fine. Il Garante, però, resta comunque contrario all'utilizzo delle banche dati «pubblicamente disponibili» e ritiene le informazioni sui social poco credibili.

 

ARMANDO SIRI MATTEO SALVINI

La Lega si dice stupita dal nuovo atteggiamento di Leo. Armando Siri, consigliere economico del vice premier Matteo Salvini, parla di «caccia alle streghe che esonda i confini del programma di governo». Siri aggiunge: «Gli slogan sul terrorismo e la persecuzione della vita privata dei cittadini a fini fiscali lasciamoli come prerogativa della peggiore ideologia illiberale».

 

Prende le distanze anche il senatore leghista Claudio Borghi, che su X scrive: «Certi toni e parallelismi impropri sono da evitare». Ma a Leo preme difendere il concordato biennale, lo strumento approvato con l'ultimo decreto legislativo della delega fiscale, che consente alle Partite Iva soggette alle pagelle Isa - anche a chi ha un voto inferiore all'8 - di accettare una tassazione biennale poco superiore al proprio reddito dichiarato. L'accordo proposto dall'Agenzia mette gli autonomi al riparo dai controlli per due anni, ma il vice ministro si giustifica: «Non abbassiamo la guardia». […]

 

maurizio leo a porta a porta

Secondo Leo, è l'unico modo per l'erario di recuperare gettito, perché «solo l'1%» di quelle Partite Iva viene controllata dall'Agenzia delle entrate. Perciò, gli autonomi che non aderiranno al concordato verranno inseriti «in liste selettive», i cui compensi sospetti saranno verificati grazie all'uso incrociato di diverse banche dati. Tuttavia, la misura delle liste selettive non è un'innovazione dell'esecutivo di centrodestra, ma è stata introdotta grazie a un decreto attuativo firmato dal governo Draghi che recepiva una norma del Conte II.

 

Il concordato, sostiene il vice ministro, «va di pari passo con il taglio della pressione fiscale, le risorse recuperate andranno a ridurre l'Irpef e a rivisitare le aliquote Iva». […]

armando siri. maurizio leo giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…