matteo renzi giuseppe sala

SALA D’ATTESA - L'ULTIMO NO DI PISAPIA ALLA RICANDIDATURA SPINGE RENZI A FARE PRESSING SU GIUSEPPE SALA - SE RIPRENDERE ROMA E’ UNA MISSION IMPOSSIBLE, PER IL BULLO TOSCANO PERDERE ANCHE MILANO SAREBBE UNA MAZZATA PESANTISSIMA

Elisabetta Soglio per il “Corriere della Sera”

 

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

«M a tu un nome ce l' hai?». Alla prevedibile domanda di Matteo Renzi, il sindaco Giuliano Pisapia questa volta era preparato: «Francesca Balzani». Che poi sarebbe l' attuale vicesindaco, già parlamentare europea del Pd, genovese tornata a Milano dove aveva studiato con il giurista Victor Uckmar. Renzi, stando alla ricostruzione del faccia a faccia avvenuto venerdì sera, non ha commentato anche perché non conosce Balzani direttamente.

 

Di certo, questo sarebbe il nome che avrebbe più chance di dare continuità al progetto Pisapia, l' alleanza fra il Pd e la sinistra che cinque anni fa aveva strappato Palazzo Marino al centrodestra. A meno che Giuseppe Sala, commissario unico dell' Expo che sta contribuendo a cambiare l' immagine di Milano e dell' Italia nel mondo, ci ripensi.

giuseppe sala giuseppe sala

Passo indietro.

 

Il caso Milano ha avuto un' accelerazione inevitabile dopo le dimissioni di Marino: se già sarà un' impresa riconquistare la Capitale, non si può neppure prendere in considerazione - nell' immaginario renziano - la possibilità di perdere Milano. Una eventuale doppia sconfitta potrebbe infatti avere ripercussioni sulla credibilità e sulla forza del premier.

 

Quindi, ci ha riprovato: «Giuliano, tu sei proprio sicuro di non ricandidarti?». Risposta negativa. E lì è tornata fuori la carta sicura, quella di Giuseppe Sala il cui nome è oggi legato a un evento che ha funzionato e che il premier sfodera in ogni discorso (ancora ieri a Verona) come arma per dimostrare che l' Italia ce la fa.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

«Può vincere senza problemi, ma mi pare di capire che vada convinto», ha osservato Renzi. Nelle ultime settimane Sala ha ribadito più volte la sua non disponibilità, peraltro però spesso mescolata a qualche presa di tempo che ha lasciato aperte porte e speranze soprattutto agli ambasciatori del Pd romano in Lombardia. Nei giorni scorsi, proprio sul Corriere , il commissario unico ha tracciato un' analisi di Expo che lasciava intendere quale potrebbe essere il suo impegno per il futuro: un progetto per il rilancio del turismo in Italia. Ma se il premier dovesse avere come priorità quella di vincere a Milano?

 

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZIPISAPIA RENZI

Il pressing sul commissario ha così ripreso quota già da ieri: a margine della kermesse su «Expo delle Idee», Sala ha avuto incontri riservati con alcuni esponenti del Pd presenti ieri a Milano. Tutti a ripetergli il ritornello: «Solo tu puoi farcela sicuramente». Certo, poi ci sarebbe il problema delle primarie cui Sala aveva detto fin dall' inizio di non volersi sottoporre: problema risolvibile di qui a febbraio dallo stesso Renzi. L' altra questione è quella delle alleanze: Sala non potrebbe sicuramente contare sull' appoggio della sinistra ma, fanno notare alcuni osservatori del Pd, conquisterebbe consensi in area moderata strappandone al centrodestra.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?