xi jinping e joe biden giocano a scacchi - immagine creata con midjourney

“LA CINA SOTTO XI JINPING HA PROBLEMI REALI” – JOE BIDEN PRIMA DELL’INCONTRO CON XI JINPING PROVA A METTERE UN PO' DI PEPE: “LUI È UN ALTRO ESEMPIO DI COME IL RIPRISTINO DELLA LEADERSHIP AMERICANA NEL MONDO STIA PRENDENDO PIEDE” – IL CREMLINO OSSERVA CON ATTENZIONE: “È UN INCONTRO IMPORTANTE PER TUTTI” – UFFICIALMENTE, I DUE LEADER PARLERANNO DI CLIMA, MA I VERI TEMI SUL TAVOLO SONO TAIWAN, GAZA E L’UCRAINA…

BIDEN, 'LA CINA SOTTO XI HA PROBLEMI REALI'

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

(ANSA-AFP) - La Cina ha "problemi reali" sotto la guida del presidente Xi Jinping: lo ha detto il presidente americano Joe Biden nel corso di un a evento per la raccolta di fondi alla vigilia del suo incontro con il leader cinese a San Francisco. "Il Presidente Xi è un altro esempio di come il ripristino della leadership americana nel mondo stia prendendo piede. Hanno problemi reali", ha affermato Biden.

 

USA-CINA: CREMLINO, 'INCONTRO BIDEN-XI IMPORTANTE PER TUTTI'

(Adnkronos) - Il Cremlino considera "importante per tutti" l'atteso incontro negli Stati Uniti tra Joe Biden e Xi Jinping, a margine del summit Apec di San Francisco, il primo faccia a faccia tra il presidente americano e il leader cinese da un anno. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha parlato di relazioni bilaterali, che sono "un loro diritto".

 

xi jinping joe biden al g20 di bali 3

"Non è una questione che domina la nostra agenda, ma ovviamente qualsiasi incontro di questo genere tra le due maggiori economie del mondo è importante per tutti - ha aggiunto nelle dichiarazioni riportate dall'agenzia russa Tass - Seguiremo le notizie che arriveranno da questo incontro".

 

USA-CINA: SUL CLIMA IMPEGNO A COLLABORARE, ACCORDO PER GRUPPO DI LAVORO

(Adnkronos) - Stati Uniti e Cina promettono azioni sui cambiamenti climatici, mentre si attende l'incontro tra Joe Biden e Xi Jinping, a margine del summit Apec di San Francisco, il primo da un anno tra il presidente americano e il leader cinese. La crisi climatica "è una delle sfide più grandi dei nostri tempi", si legge in una dichiarazione congiunta diffusa dal Dipartimento di Stato e dall'agenzia ufficiale cinese Xinhua con la cooperazione sul clima considerata un barlume di speranza nelle difficili relazioni tra i due Paesi. Washington e Pechino riaffermano gli obiettivi dell'Accordo di Parigi del 2015, con l'obiettivo di contenere l'aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei 2 gradi in più rispetto ai livelli preindustriali, e se possibile per limitarlo a 1,5.

 

xi jinping joe biden nel 2012

Arriva tutto alla vigilia della Cop28 (la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) che si terrà a fine mese a Dubai. La Cina è il primo Paese per emissioni di gas serra, seguita dagli Usa, ma se si fotografano le emissioni pro capite gli Stati Uniti sono davanti alla Repubblica Popolare. Il gigante asiatico prevede una riduzione graduale delle emissioni a partire dal 2030, strategia considerata incompatibile con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. La Cina afferma di puntare alla neutralità carbonica entro il 2060.

 

xi jinping joe biden

Stati Uniti e Cina hanno concordato il riavvio dei colloqui formali sui cambiamenti climatici, fermi da oltre un anno, e promettono di intensificare il coordinamento anche sulla riduzione del metano, potente gas serra, e di lavorare insieme per accelerare la transizione dalle fonti fossili alle rinnovabili. Annunci arrivati con la dichiarazione congiunta diffusa nelle ultime ore dopo i colloqui della scorsa settimana a Sunnylands tra l'inviato per il clima John Kerry (che a luglio era stato a Pechino parlando di un lavoro "incredibile" sulle rinnovabili) e la controparte cinese Xie Zhenhua.

 

Il nuovo gruppo di lavoro annunciato si concentrerà su "transizione energetica, metano, economia circolare ed efficienza energetica, province/stati e città sostenibili, deforestazione" e lavorerà per "dialogo e cooperazione al fine di accelerare le azioni concrete sul clima negli anni 2020".

 

XI JINPING VS JOE BIDEN - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Il Washington Post evidenzia come gran parte della dichiarazione rielabori semplicemente un accordo Usa-Cina del 2021 e come non ci siano segnali di svolta su questioni controverse come la costruzione da parte della Cina di centrali a carbone, ma - scrive ancora il giornale - anche semplicemente un accordo rinnovato vale come un progresso nell'attuale contesto.

 

Kerry, ricorda il Post, aveva fatto nell'ultimo anno vari tentativi per rilanciare il gruppo di lavoro bilaterale, dopo lo stop arrivato da Pechino infuriata nell'agosto 2022 dalla visita a Taiwan di Nancy Pelosi, allora speaker della Camera.

 

BIDEN-XI CASA BIANCA: “PER NOI LA CINA È UNA. AIUTATECI A GAZA”

joe biden xi jinping g20 bali

Dal “Fatto quotidiano”

 

Biden e Xi vedono a San Francisco. Le distanze tra le due superpotenze rimangono tutte sul tappeto, ma è la Casa Bianca a creare le condizioni per una distensione […].

 

È il portavoce John Kirby a parlare alla stampa: “Non c'è nessun cambiamento nella politica Usa di un'unica Cina. Non vogliamo vedere la tensione nello Stretto di Taiwan risolte unilateralmente e vogliamo vedere la democrazia di Taiwan continuare a fiorire”. Con Taiwan, quindi, ma “un'unica Cina”.

xi jinping joe biden

 

Un ritornello che a Pechino ripetono da sempre. […] Nell'incontro tra i presidenti è sfiorato il tema Ucraina, mentre è affrontato in modo netto il capitolo Medio Oriente: gli Usa accoglierebbero con favore l'opportunità che la Cina fosse d'aiuto nel garantire che Israele possa ottenere sostegno, e che gli aiuti umanitari che arrivano a chi ne ha bisogno a Gaza. Sempre gli Stati Uniti, pochi giorni fa, avevano fatto appello proprio alla Cina perché utilizzasse la sua influenza sull'Iran per tenere a bada gli ayatollah e non allargare il conflitto.

XI JINPING JOE BIDEN videoconferenza joe biden

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO