“LA CRISI DELLA RAI PUO’ BLOCCARE IL SISTEMA TV”. GIANCARLO LEONE, DOPO 33 ANNI IN AZIENDA, PARLA DELLE GUERRE DI VIALE MAZZINI: “SE VA VIA CDO, MEGLIO UN INTERNO” – E RIMPIANGE I TEMPI DELL’IRI 

 

M.Tamb. per la Stampa

 

GIANCARLO LEONEGIANCARLO LEONE

Dall' alto dei suoi 33 anni in Rai, Giancarlo Leone guarda al caos di viale Mazzini con occhi affettuosi ma distaccati. Un arco di tempo che lo ha visto saldo nei ruoli apicali dell' azienda e oggi che è fuori, scaduta ogni consulenza, si concede anche la possibilità di commentare, per la prima volta, quel che vede. Ma non è nel ruolo di amministratore delegato della Società Q10 Media da lui creata che si occupa di advisor nella comunicazione e nel business multimediale che si dice preoccupato, bensì in quello di presidente dell' Associazione Produttori Televisivi.

 

Leone, che cosa la impensierisce di questa grave crisi dell' Azienda?

«Che possa creare una fase di stallo nella realizzazione dei palinsesti televisivi da cui discendono i progetti con i produttori indipendenti. Temo il blocco del sistema tv».

 

Come pensa si possa risolvere la situazione, con un passo indietro del Direttore generale?

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

«Ci saranno i passaggi istituzionali, l' azionista deciderà. Ma conterà anche la posizione del dg. Il cda, che ora non ha il potere di sfiduciare, può però non approvare gli atti che vengono presentati, pronunciando di fatto una sostanziale sfiducia».

 

Lo scenario in caso di dimissioni di Campo Dall' Orto?

«Lo scenario va chiarito in brevissimo tempo. Con l' individuazione immediata di un nuovo Direttore generale. Altrimenti, se le condizioni dovessero essere favorevoli alla permanenza di Campo Dall' Orto, allora si dovranno trovare altre strade di convivenza».

 

Lei era stato indicato come possibile candidato al ruolo ma si è dichiarato non disponibile.

«Confermo la mia non disponibilità ma non sono stato contattato, ho anticipato ogni decisione, una volta uscito il mio nome, per non creare imbarazzi. Non per poco amore nei confronti dell' Azienda ma per serietà e correttezza. Sono uscito dalla Rai a dicembre e sto ricoprendo con soddisfazione nuovi incarichi, non posso più tornare indietro».

 

monica maggionimonica maggioni

Campo Dall' Orto è stato accusato di essere poco politico eppure ricopriva quel ruolo proprio per traghettare la Rai fuori dalle logiche politiche...

«Non giudico il suo operato anche perché con lui andavo d' accordo. Ma chiunque faccia il dg della Rai deve avere la capacità di interloquire con la politica in senso attivo. Anche per limitarla o gestirla. Deve aprirsi all' interlocutore, che per legge ha un ruolo preciso, e non chiudersi. La Rai è immersa nella politica. E non in senso negativo».

 

Ma chi potrebbe essere il nuovo uomo che traghetta la Rai verso le elezioni per poi andar via?

«L' ambizione può spingere e accecare molti. La legge sul tetto ai compensi esclude una parte di manager che per un incarico a breve termine non accetterebbe certi stipendi. Più facile trovare un candidato interno».

 

cavallo rai 1tncavallo rai 1tn

Un interim della presidente Maggioni come lo vede?

«Non lo vedo perché la legge non consente al presidente di accorpare altre cariche. Dovrebbe scegliere».

 

Altra difficoltà.

«Il vero tema è se non sia questa l' occasione per fare un passo avanti, una manovra speciale sulla Rai in due passaggi: il primo, da qui alla fine del mandato consiliare, un libro bianco di progetti sulla Rai del futuro con organi statutari diversi assicurando la gestione ordinaria che non è poca cosa a partire dalla definizione del piano dell' informazione. Prossimo passaggio, nuovi provvedimenti nella prossima legislatura che mettano al riparo l' Azienda da ingerenze e ne definiscano la missione di servizio pubblico, il perimetro dell' offerta e ne rafforzino il ruolo di volano dell' industria radiotelevisiva».

RAI SAXA RUBRA 1RAI SAXA RUBRA 1

 

È veramente possibile il passo avanti?

«Bisogna chiedersi: è giusto che sia il ministro del Tesoro l'azionista? O non sarebbe meglio pensare a un livello di azionariato che non dipenda solo dal Governo? Un tempo la Rai apparteneva all' Iri, quel filtro ora manca».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…