pista da bob

“LA PISTA DA BOB A CORTINA COSTA QUASI 6 VOLTE TANTO L’INTERO BILANCIO REGIONALE PER LA CULTURA” - BLITZ DELLE MAESTRANZE DELLO SPETTACOLO DEL VENETO NELLA PERLA DELLE DOLOMITI – LA REGIONE PROCEDE SPEDITA VERSO LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO CHE COSTERA’ 93 MILIONI DI EURO (ENTRO LUGLIO SI APRIRANNO I CANTIERI) - LA PROTESTA ANCHE PER LA QUESTIONE AMBIENTALE CHE...

Estratto dell'articolo di Tiziano Grottolo per ildolomiti.it

 

 

proteste maestranze per pista bob cortina

La pista da bob per le Olimpiadi 2026 si farà a Cortina d’Ampezzo. Questa la decisione, che dovrebbe essere definitiva, arrivata durante la Conferenza dei servizi presieduta dal commissario di governo e amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Luigi Valerio Sant’Andrea.

 

 

 

“Entro il 27 gennaio acquisiremo gli ultimi pareri per procedere subito con il decreto che autorizza la realizzazione dell’opera” ha assicurato Sant’Andrea “Abbiamo già appaltato l’intervento del primo lotto, lo strip out, la demolizione controllata della vecchia pista, quindi significa che siamo pronti ad aprire il cantiere, in una quindicina di giorni. Siamo esattamente nelle scadenze”. La demolizione della vecchia struttura (chiusa nel 2008) dovrebbe iniziare nella prima metà di febbraio.

 

 

 

PISTA BOB CORTINA

Entro il mese luglio invece è previsto l’inizio dei lavori di costruzione dell’impianto. “Nel dicembre 2024 dovremo consegnare il campo gara, per il test event, le gare che anticiperanno di un anno i Giochi olimpici e paralimpici – ha aggiunto Sant’Andrea – e completeremo tutte le aree in tempo per le gare”.

 

 

 

PISTA BOB CORTINA 2

Nel frattempo però non si placano le polemiche attorno all’opera i cui costi sono stimati in circa 93 milioni di euro. “Siccome ultimamente ci viene spesso risposto che ‘per i bandi non ci sono soldi’, ‘per la cultura non ci sono fondi’, che ‘non ci sono stanziamenti’ per pagare bene il lavoro, allora abbiamo deciso di andare a dare un’occhiata nei luoghi dove ora arriveranno le cifre davvero importanti” fanno sapere Maestranze dello spettacolo del Veneto, cioè l’organizzazione che porta avanti le istanze dei lavoratori di questo settore.

 

 

 

“Le Olimpiadi Invernali si portano dietro tantissime contraddizioni – osservano gli attivisti – per il 2023, la Regione Veneto prevede di spendere solo 16 milioni per il comparto culturale, ma ne ha trovati 93 per la nuova pista da bob tra fondi privati, statali e locali. Evidentemente il problema non è l’assenza di fondi ma la volontà precisa di convogliarli in determinati progetti”.

 

 

 

pista da bob a cortina 2

Poi c’è la questione ambientale. “L’altro giorno a Cortina c’erano solo 10 centimetri di neve, fronteggeremo anni di siccità che metteranno a durissima prova tutto il nostro territorio, ciononostante continuiamo a investire in un sistema che per funzionare ha bisogno di temperature che quasi non si registrano più”. Al tempo stesso molti abitanti del posto lamentano l’assenza di servizi, un fatto che sta spingendo queste montagne verso lo spopolamento.

 

 

pista da bob cortina cesana

(...)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…