IL BRACCINO CORTO DI MINEO! IL SENATORE CIVATIANO NON VUOLE SAPERNE DI VERSARE LA QUOTA DA PARLAMENTARE AL PARTITO: “NON PAGO IL PIZZO, ALLA RAI GUADAGNAVO DI PIÙ!”

Emanuele Lauria per "La Repubblica"

Il suo no è fermo. Categorico. Quei 25 mila euro, che il Pd ha chiesto a tutti gli eletti in Parlamento, proprio non vuole sapere di pagarli. E il senatore Corradino Mineo motiva così la scelta: «Per accettare la candidatura ho lasciato la Rai e una retribuzione più alta dell'attuale ». È uno dei passaggi della lettera che il giornalista, ex direttore di Rainews 24, ha inviato all'amministrazione del partito in Sicilia. La risposta alla richiesta di versare un «contributo di solidarietà» cui è tenuto, per regolamento, chi è inserito nelle liste in posizione utile per l'elezione.

Quando è troppo è troppo, per Mineo. Che ricorda di aver versato nel 2013 già 14 mila euro al Pd e di averne spesi 24 mila «per l'attività in Sicilia». Nella sua missiva, il senatore - capolista alle Politiche 2013 - ricorda pure di «aver dovuto pagare una multa da 900 euro al Comune di Valderice per l'affissione irregolare di manifesti» e di dover sopportare un canone da 800 euro al mese «per l'affitto di un appartamento a Palermo».

Troppo, anche per un parlamentare che guadagna 13 mila euro netti, più 1.650 euro come rimborso spese. Anche perché Mineo, in Rai, aveva appunto una retribuzione più alta. L'ascesa a Palazzo Madama non è stata conveniente, insomma. Almeno sul piano economico. «Ho rinunciato a 60 mila euro - dice il senatore - . E non ho fatto un favore a nessuno: mi hanno pregato per farmi candidare. Poi ho scoperto che dovevo pagare una specie di pizzo per essere messo in posizione utile. Ma scherziamo?

Io pago, e volentieri, per progetti visibili, non per finanziare le autoblù del segretario o le assunzioni di comodo nel partito. Se avessi saputo prima di questo mercimonio, avrei rifiutato il posto in lista. Purtroppo avevano già organizzato la conferenza stampa... ». Il caso è esploso nel bel mezzo della pesante crisi finanziaria del Pd siciliano che, creditore di 500 mila euro nei confronti dei parlamentari che non versano le quote, è stato costretto ad avviare le procedure di licenziamento per 13 impiegati.

L'ex presidente siciliano del collegio dei garanti, Giacomo Torrisi, rammenta a Mineo che «il contributo di solidarietà serve anche a pagare il personale che rischia il posto e non si trova nell'angosciante dilemma - ironizza Torrisi - di poter scegliere fra un lavoro e una candidatura in Parlamento». La questione, ora, è sul tavolo dei garanti nazionali.

 

Jean Paul Salome e Corradino Mineo CORRADINO MINEO RICCARDO JACONA E MARIA CUFFARO CORRADINO MINEO - copyright Pizzimadama

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...