mario draghi

UN ANNO SENZA DRAGHI. E ABBIAMO GLI STESSI PROBLEMI - “LA STAMPA” AGGANCIA LA FINE DEL GOVERNO DI MARIOPIO ALLE RESISTENZE DELLE LOBBY: “È RIUSCITO A SCONFIGGERE IL PUTINISMO DI GOVERNO MA NON HA SCALFITO IL CORPORATIVISMO. QUANDO HA PROVATO A TOCCARE I NERVI SCOPERTI DEL SISTEMA ITALIA, I PARTITI LO HANNO MESSO IN DIFFICOLTÀ, COME QUANDO IMPOSTO’ LA RIFORMA DEL CATASTO E DEL FISCO, TENTO’ (SENZA SUCCESSO) DI TAGLIARE I SUPERBONUS EDILIZI, DI DARE IL VIA LIBERA AL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA, DI METTERE A GARA LE CONCESSIONI BALNEARI E SCRIVERE LA RIFORMA DELLA CONCORRENZA, A PARTIRE DALLA LIBERALIZZAZIONE DEI TAXI”

draghi cingolani giorgetti mattarella

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Che le cose stiano per precipitare, Francesco Giavazzi lo intuisce in un pigro pomeriggio di luglio. È mercoledì 13 di un anno fa. Le strade attorno a Palazzo Chigi sono piene di tassisti inferociti. […] L'ordine della categoria è di manifestare in tutte le città contro il disegno di legge sulla concorrenza. Nelle intenzioni del consigliere numero uno di Mario Draghi, quello è l'atto che dovrebbe rendere il settore meno protetto. […]

Giavazzi Draghi

 

Di lì a pochi giorni l'ex banchiere centrale sarà costretto a salire al Quirinale per rassegnare le dimissioni. Accade il 21 luglio. La miccia della crisi è un fatto apparentemente minore. Il 29 giugno, in un'intervista al Fatto, il sociologo Domenico De Masi rivela di aver saputo da Beppe Grillo della richiesta del premier di rimuovere Giuseppe Conte da leader dei Cinque Stelle. Draghi non si preoccupa di smentire la voce.

 

grillo draghi conte

E d'altra parte è noto anche ai muri dei palazzi che i due - Draghi e Conte - non si amano. Il primo ha scarsa stima del secondo, il leader Cinque Stelle lo tratta come un usurpatore, colui che occupa la poltrona del suo mancato terzo mandato a Palazzo Chigi.

 

sergio mattarella mario draghi

La fine del governo Conte bis e l'ascesa dell'ex banchiere centrale è in realtà prodotta da ben altro. Dalla calcolata volontà di Matteo Renzi […] e da Sergio Mattarella, che si è convinto della necessità di una larga coalizione per affrontare l'emergenza della pandemia. Il governo giallorosso entra in crisi quando la campagna contro il Covid è al palo.

 

La media delle vaccinazioni quotidiane è ferma a ottantamila. A quei ritmi, per superare l'emergenza sarebbero necessari un paio d'anni. La struttura commissariale di Domenico Arcuri arranca, inseguita dalle polemiche per gli inutili banchi a rotelle acquistati alle scuole e le voci di appalti opachi per le mascherine in Cina. Gli italiani attendono invano la costruzione di prefabbricati a forma di primula nelle piazze italiane. Il primo atto di Francesco Paolo Figliuolo, scelto da Draghi per superare l'emergenza, è smantellare quel progetto dal sapore propagandistico.

 

mario draghi giuseppe conte

L'emergenza Covid è il primo dei tre grandi problemi che Mattarella chiede a Draghi di affrontare. Occorre rimettere mano al Recovery plan negoziato da Conte con l'Europa nei mesi precedenti, e c'è da far ripartire l'economia, devastata dalla crisi più grave dal Dopoguerra. Ogni volta che il mandato di Mattarella costringe il premier a toccare i nervi scoperti del sistema Italia, i partiti lo metteranno in difficoltà.

 

sergio mattarella mario draghi

Accade quando Draghi sfida la ritrosia dei sindacati della scuola a riportare gli studenti in classe, invece di riaprire i ristoranti, come vorrebbe la destra. Avviene quando Draghi imposta la riforma del catasto e del fisco, accade quando tenta (senza successo) di tagliare i superbonus edilizi e quando […], il governo decide di dare il via libera al termovalorizzatore di Roma, vuole mettere a gara le concessioni balneari e scrivere la riforma della concorrenza, a partire dalla liberalizzazione dei taxi.

 

Domenico Arcuri

Torniamo un momento all'immagine della rivolta di un anno fa, un fatto che […] spiega bene la parabola di Draghi. Nei corridoi di Palazzo Chigi, Giavazzi è […] l'uomo di fiducia di Draghi, l'amico di una vita che ha in mano i dossier più importanti.  Quello della concorrenza è il più difficile da risolvere. Draghi ci prova fino all'ultimo, sotto la spinta di Mattarella che […] lo invita a governare al massimo dei suoi poteri dalle dimissioni fino alle elezioni.

 

mario draghi contro firma il decreto di scioglimento delle camere

Il 15 settembre, a dieci giorni dal voto, Draghi porta in Consiglio dei ministri il decreto legislativo sulla mappatura delle concessioni balneari, una faccenda per cui è in piedi una procedura di infrazione europea da dieci anni. Ebbene, pur avendo gli scatoloni pronti, per marcare la distanza l'allora ministro leghista Massimo Garavaglia minaccia il gesto poco più che simbolico delle dimissioni. […] In fondo la sorte del governo Draghi non è dissimile da quella toccata - dieci anni prima - a Mario Monti: non appena l'emergenza viene meno, i partiti si riprendono lo spazio politico consegnato pochi mesi prima al premier tecnico.

 

i banchi a rotelle buttati a venezia 1

[…] Entrambi vengono congedati nel tentativo di aumentare il livello di concorrenza nei mercati protetti. La differenza più rilevante è in due fatti politici che segnano i venti mesi vissuti pericolosamente da Draghi: l'elezione del successore di Mattarella e la guerra in Ucraina. «Sono un nonno al servizio delle istituzioni», si lascia scappare Draghi nella conferenza stampa del Natale 2021. Quale che sia l'intenzione della battuta, appare a tutti come un'autocandidatura. Da quel momento il rapporto con i partiti non è più lo stesso.

 

DE MASI

«Mario, qui nessuno mette in dubbio la tua malafede», è il lapsus di Antonio Tajani nell'ultimo incontro con Forza Italia e Lega il 19 luglio, due giorni prima delle dimissioni. Così come con Conte, nemmeno il rapporto fra Draghi e il coordinatore di Forza Italia è mai decollato. Ma la battuta è significativa: quello è il momento in cui la delega del partito di Berlusconi e della Lega viene meno.

 

A nemmeno un mese dall'intervista di De Masi, i problemi coi Cinque Stelle sono l'alibi perfetto per portare il Paese alle elezioni. Il paradosso della storia vuole che Giorgia Meloni assista impotente alla crisi: fosse dipeso da lei, Draghi avrebbe dovuto governare fino alla fine naturale della legislatura […]

Giavazzi Draghi

 

«O noi, o i Cinque Stelle», è l'aut aut che la ditta Salvini-Tajani impone a Draghi. Ma si tratta di una finta alternativa: senza i Cinque Stelle al governo sarebbe venuto meno anche il sostegno del Partito democratico di Enrico Letta, che Draghi aveva incontrato poche ore prima. A un anno dalla fine di quel governo, oltre ad alcuni e indubbi successi, resta in piedi un'eredità raccolta da Meloni […]: il sostegno senza sfumature all'Ucraina e la fine della dipendenza italiana dal gas russo.

SALVINI PUTIN

 

Lo testimoniano due fatti: la nave rigassificatrice oggi ormeggiata di fronte al porto di Piombino, contro la quale si era scagliato il sindaco di Fratelli d'Italia, e la fine delle uscite ambigue di Salvini a favore di Putin. Nei venti mesi vissuti pericolosamente a Palazzo Chigi, Draghi ha dovuto fare i conti anche con gli scossoni causati da un viaggio a Mosca programmato per il leader leghista dall'ambasciata a Roma. In venti mesi Draghi è riuscito a sconfiggere il putinismo di governo, non ha nemmeno scalfito il corporativismo.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...