DOPO IL PIZZINO DI ENRICO LETTA A FULL MONTI, I FOTOGRAFI “COSTRETTI” A UN CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE PER NON DIFFONDERE LE IMMAGINI (PENSATE SE L’AVESSE PROPOSTO BERLUSCONI) - LACRIME E SANGUE: LA MANOVRA DI FULL MONTI VALE 20 MLD: SALE L’ETÀ PENSIONABILE PER LE DONNE E DI DUE PUNTI L’ALIQUOTA PER GLI AUTONOMI - SANTO VERSACE: TROPPE MELE MARCE, ECCO PERCHÉ HO LASCIATO IL PDL - SORU GELA “L’UNITÀ”: POSSIBILI ALTRI SACRIFICI - OK DEL CDA RAI PER RISPARMIARE 85 MLN €...

1. VERSO DIVIETO DIFFUSIONE FOTO DI 'LETTERE'...
(ANSA) - I fotografi e i cineoperatori dovrebbero adottare un codice di autoregolamentazione che li impegna a non diffondere foto e riprese di comunicazioni telefoniche, telematiche ed anche "epistolari" di deputati e membri del governo presenti in Aula. E' quanto prevede il codice di autoregolamentazione che gli operatori foto e video si impegnano a sottoscrivere per accedere alla tribuna stampa della Camera dei Deputati. Gli stessi si impegnano a costituire un'associazione sul modello della stampa parlamentare.

2. VERSO MANOVRA 20 MLD PER IL PAREGGIO NEL 2013...
(ANSA) - Potrebbe valere 20 miliardi la manovra che il governo si appresta a varare per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013. Secondo quanto si apprende da tecnici al lavoro in questi giorni sui conti, con l'ipotesi di un calo del Pil dello 0,5% servirebbe una correzione di 20 miliardi comprensiva di 4 miliardi della delega fiscale.

3. VERSO ANTICIPO AUMENTO ETA' DONNE ENTRO 2020...
(ANSA) - Si stringono i tempi per l'aumento dell'età per la pensione di vecchiaia delle donne nel settore privato. Secondo quanto si apprende i tecnici del Governo starebbero studiando un percorso accelerato rispetto a quello attuale (parte nel 2014 per arrivare a 65 anni nel 2026). Secondo le ipotesi allo studio l'adeguamento all'età già prevista per gli uomini e per le donne del settore pubblico (65 anni a partire dal 2012) dovrebbe partire l'anno prossimo per concludersi nel 2016 o, al massimo, nel 2020.

4. PENSIONI: IPOTESI AUMENTO DUE PUNTI ALIQUOTE AUTONOMI...
(ANSA) - Tra le ipotesi allo studio in materia previdenziale per la manovra economica c'é l'aumento delle aliquote per i lavoratori autonomi. Al momento commercianti e artigiani pagano un'aliquota contributiva del 20-21%, inferiore di molto a quella dei lavoratori dipendenti (33%). Tra le ipotesi del Governo c'é l'innalzamento di due punti percentuali dell'aliquota contributiva con un aumento di entrate per l'Inps calcolabile per il 2012 in circa 1,2 miliardi di euro.

5. PENSIONI: IPOTESI BLOCCO TOTALE RECUPERO INFLAZIONE 2012...
(ANSA) - Tra le misure che il governo sta studiando per la manovra economica potrebbe esserci il blocco totale del recupero dell'inflazione per le pensioni per il 2012. L'intervento, secondo quanto si apprende da tecnici che stanno lavorando alla manovra, varrebbe 5-6 miliardi compreso il blocco della perequazione già previsto per le pensioni più alte.

6. IPOTESI MINIMO PER ANZIANITA' OLTRE 40 ANNI...
(ANSA) - Potrebbe aumentare la soglia minima dei 40 anni di contributi necessari ora per la pensione di anzianità indipendentemente dall'età anagrafica. Secondo quanto si apprende tra le ipotesi allo studio del Governo c'é un innalzamento tra i 41 e i 43 anni di contributi per uscire dal lavoro a qualsiasi età.

7. VERSACE, ME NE SONO ANDATO PER LE TROPPE MELE MARCE...
(ANSA) - "Quando nel 2008 Berlusconi mi invitò a fare il capolista in Calabria per il Pdl, ho detto di sì perché mi sembrava giusto dare una mano e il mio primo obiettivo era la lotta alla corruzione. Il 29 settembre me ne sono andato perché c'erano troppe mele marce nel partito, caricate e poi riprese, a getto continuo".

Lo dice Santo Versace, ora nell'Alleanza per l'Italia di Francesco Rutelli, al settimanale Oggi, in edicola da domani. Versace non risparmia neanche il Pd e riferendosi al caso di Filippo Penati dice: "Una persona del genere non solo la sbatto fuori dalla politica, ma la metto in cella e butto le chiavi". E per i corrotti di tutti gli schieramenti auspica pene esemplari: "chi si approfitta del bene pubblico deve essere trattato peggio dei mafiosi, anche a loro deve essere fatta la confisca dei beni".

8. SORU, POSSIBILI ALTRI SACRIFICI PER L'UNITA'...
(ANSA) - L'Unità "sta facendo un percorso che ha comportato anche dei sacrifici, ci sono dei giornalisti che sono andati in prepensionamento, e potrebbe anche comportarne degli altri, in maniera da essere sicuri di mantenere una posizione stabile, sostenibile anche dal punto di vista economico". Lo ha detto Renato Soru, editore della testata, parlando a margine di un incontro con gli studenti dell'università di Firenze sul tema della crisi economica. Nei giorni scorsi Soru, intervenendo al seminario di Capodarco, aveva ipotizzato una chiusura del quotidiano a fronte delle sue difficoltà economiche.

"L'Unità - ha ricordato Soru - ha fatto in questi ultimi tre anni uno sforzo enorme di risanamento economico, passando da una perdita annua di circa 8 milioni di euro a una posizione di sostanziale equilibrio. Ha fatto uno sforzo importante di innovazione, acquisendo un ruolo importante nei nuovi media, nel web e con iPhone e iPad".

9. CDA RAI, OK UNANIME A MISURE RISPARMIO PER 85 MLN EURO...
(ANSA) - Il Consiglio di Amministrazione Rai ha approvato all'unanimità una serie di interventi di natura straordinaria proposti dal direttore generale Lorenza Lei. Un pacchetto pari, a regime, a circa 85 milioni che si aggiunge alla manovra di 70 milioni di euro varata a maggio 2011.

IL BIGLIETTO DI ENRICO LETTA A MARIO MONTI Elsa Fornero SANTO VERSACE Renato Soru - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…