francesca re david

UNA TUTA ROSA PER LE TUTE BLU - LANDINI ENTRA NELLA SEGRETERIA CGIL: LA FIOM SI AFFIDA A FRANCESCA RE DAVID, IL PRIMO SEGRETARIO DONNA IN 116 ANNI DI STORIA: NON È MAI STATA IN FABBRICA - IL FILM CHE RACCONTA DI QUELLA VOLTA CHE COL MARITO OSPITO’ A CASA UN CAMORRISTA MALATO GRAVE AGLI ARRESTI DOMICILIARI – VIDEO

 

FRANCESCA RE DAVIDFRANCESCA RE DAVID

Enrico Marro per il Corriere della Sera

 

In 116 anni di storia la Fiom non solo non ha mai avuto un segretario generale donna, ma neppure che fosse nato sotto la linea dell' Arno. Francesca Re David, 57 anni, che con ogni probabilità venerdì verrà eletta a capo dei metalmeccanici della Cgil, è invece romanissima: nata nella Capitale, laureata in Storia alla Sapienza, vive a Roma con la sua famiglia, il marito Fabio Venditti, già giornalista Rai, e due figlie grandi.

 

Dopo tre capi della Fiom emiliani (Sabattini, Rinaldini e Landini), si direbbe una svolta. In realtà, tutti nel sindacato per prima cosa dicono che è una scelta «nel segno della continuità». Perché è dalla fine degli anni Ottanta, quando da ricercatrice entra in contatto con la Cgil e con la Fiom, che Re David non ha più lasciato i metalmeccanici. Ricoprendo sempre posizioni di responsabilità e caratterizzandosi per l' assoluta fedeltà ai segretari generali.

FRANCESCA RE DAVID 5FRANCESCA RE DAVID 5

 

Se una differenza c' è, in particolare con gli ultimi due leader della Fiom, è che Re David non viene dalla fabbrica, ma è una funzionaria, donna d' apparato, militante politica arrivata al sindacato. In questo più simile a Sabattini. Come lui, comincia il suo impegno nel Pci giovanissima e rimane iscritta al partito anche quando questo si trasforma in Pds.

Lo lascia da quando diventa Ds. Resta, da allora, a sinistra del partito. Anche se, sul suo profilo Facebook, nega di essere andata in piazza per la manifestazione di Pisapia.

 

FRANCESCA RE DAVID 7FRANCESCA RE DAVID 7

Rifondazione comunista, quando aveva ancora un peso, le propone la candidatura alle elezioni. Sceglie di restare alla Fiom. Ma con Sabattini, che nel 1997 l' aveva voluta nella segreteria nazionale, teorizza l'«indipendenza» dei metalmeccanici dalla casa madre Cgil. La Fiom rompe quindi con Cofferati e resta all' opposizione in Cgil anche con Epifani e Camusso, fino alla ricucitura recente, che ha portato Landini nella segreteria confederale della Cgil su proposta della stessa Camusso, aprendo così la strada a Re David.

 

Una ricomposizione, quella tra Fiom e Cgil, favorita da Matteo Renzi, che rompendo gli storici legami con la Cgil ha provocato il ricompattarsi della confederazione su posizioni a sinistra del Pd, dove da tempo era attestata la Fiom. Re David dunque raccoglie questa eredità di cui è stata partecipe.

 

Il 5 dicembre, all' indomani della vittoria nel referendum, ha commentato: «Il rottamatore ha prodotto la rivincita di tutti i rottamati. Ora, per piacere, vogliamo darci una mossa?». Continuità, dunque. Ma sarà difficile vederla così tanto in tv come Landini. Il carisma non s' inventa, ma dicono che Re David sia una «tosta».

LANDINILANDINI

 

Di sicuro è simpatica, facile alla battuta, tanto che nella Fiom c' è chi la chiama la Monica Vitti delle tute blu. E a ben vedere al cinema c' è finita, nel 2016. Interpretata dall' attrice Michela Cescon nel film diretto dal marito Fabio Venditti, Socialmente pericolosi , che racconta un episodio della loro vita, quando ospitarono a casa un camorrista malato grave agli arresti domiciliari. Ora, però, la parte spetta direttamente a lei.

camusso landini camusso landini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…