landini barbero sbarra meloni

“DAI TG HO SCOPERTO CHE SONO TOSSICO, MA IO NON SONO MAI STATO COSÌ BENE” – LO ZAR DELLA CGIL MAURIZIO LANDINI INSIEME ALLO STORICO ALESSANDRO BARBERO A BOLOGNA REPLICA ALLA MELONI CHE DAL PALCO ROMANO DELLA CISL AVEVA PARLATO DI UNA “TOSSICA VISIONE CONFLITTUALE DI ALCUNI SINDACATI”: "SE L'ITALIA È UN PAESE DEMOCRATICO È GRAZIE ALLE LOTTE DI TUTTI I TOSSICI. SENZA IL CONFLITTO NON CI SAREBBE LA DEMOCRAZIA”. POI LANCIA LA CAMPAGNA REFERENDARIA E RINFACCIA ALLA CISL MELONIZZATA IL PROGETTO DI LEGGE POPOLARE SULLA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE IMPRESE, CARO A FORZA ITALIA E ALLA STESSA PREMIER…

Francesco Moscatelli per "la Stampa" - Estratti

maurizio landini

 

Elogio della tossicità positiva. La premier Giorgia Meloni dal palco romano della Cisl parla di «tossica visione conflittuale di alcuni sindacati», la Cgil risponde dal pala Dozza di Bologna lanciando la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza insieme allo storico Alessandro Barbero e rivendicando il proprio ruolo di sindacato "politico" (…)

 

Un messaggio forte e chiaro al governo ma non solo, dato che giunge nel giorno in cui la Cisl elegge Daniela Fumarola come erede di Luigi Sbarra.

 

«Dai telegiornali ho scoperto che sono tossico, ma io non sono mai stato così bene - replica alla premier il segretario generale Maurizio Landini - Ma vorrei rincuorare quelli che hanno queste paure: sarebbe utile che si ricordassero semplicemente di una cosa, che se questo Paese ha dei diritti, se è un Paese democratico, dove addirittura loro attraverso il voto oggi governano, è grazie alle lotte di tutti i tossici». E ancora: «Senza il conflitto democratico non ci sarebbe la democrazia».

 

Alle sue spalle c'è lo slogan Il voto è la nostra rivolta, scelto come sintesi delle cinque battaglie per chiedere «lo stop ai licenziamenti illegittimi», «più tutele per i lavoratori delle imprese sotto i 15 dipendenti», «la riduzione del lavoro precario», «più sicurezza sul lavoro» e «più integrazione con la cittadinanza italiana».

 

maurizio landini alessandro barbero

Il referendum «può determinare una rivolta, perché è un voto che determina immediatamente un cambiamento» continua Landini. Non c'è ancora una data, c'è tempo dal 15 aprile al 15 giugno, ma il segretario spera che possa essere la stessa delle amministrative «per evitare di spendere soldi visto che nel nostro Paese c'è un problema di risorse». Così come annuncia di voler chiedere al governo un impegno per far votare i fuorisede ovunque si trovino e per facilitare il voto dei residenti all'estero.

 

Per sottolineare ulteriormente l'importanza del passaggio referendario, sia come battaglia contro l'astensionismo che minaccia la democrazia italiana, sia nel contesto internazionale segnato dalla vittoria di Donald Trump negli Usa e dall'emergere di una "privatizzazione della politica" portata avanti da figure come Elon Musk, Landini invita sul palco due testimonial d'eccezione: l'attore Stefano Massini, che dedica un monologo «all'amore perduto» per il lavoro, e Alessandro Barbero, il prof che ha fatto innamorare della storia milioni di italiani.

schlein landini

 

(…)

«Le lotte erano diverse- ragiona Barbero- ma era diversa anche la reazione dei padroni e dello Stato.

Era più violenta, ma meno subdola di oggi». Oggi, aggiunge, si fanno «lotte per difendere i diritti, ma per lungo tempo si è lottato per conquistarli. È importante ricordarsi cos'hanno voluto dire le lotte dei lavoratori». Seguono altri applausi e gli immancabili selfie.

 

Scendendo sul piano del dibattito sindacale più attuale, invece, da Bologna Landini lancia due ulteriori messaggi. Alla Cisl rinfaccia il progetto di legge popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, caro a Forza Italia e alla stessa premier Meloni, spiegando che «non dà diritto ai lavoratori di partecipare» e che è stato costruito in un certo modo «perché Confindustria ha voluto che venisse scritto così». Al governo, invece, chiede di tornare sui propri passi in tema di rinnovo dei contratti pubblici perché «la pratica degli accordi separati e l'attacco più forte all'istituto del contratto viene proprio dal governo».

Giorgia Meloni Luigi Sbarra e Daniela Fumarola - foto lapresseDANIELA FUMAROLA CISL

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...