lega matteo salvini riccardo molinari luca zaia roberto calderoli

AL NORD SI ALZA UN VENTO CHE PUÒ SPAZZARE VIA SALVINI – TRA AUTONOMIA ANNACQUATA E SCONFITTA SUL TERZO MANDATO, NELLA LEGA CRESCE IL MALCONTENTO PER LA GESTIONE DEL PARTITO DA PARTE DEL CAPITONE – LE EUROPEE RISCHIANO DI ESSERE UNA CAPORETTO PER “IL CAPITANO” – ZAIA RANDELLA: "ERA MEGLIO LA LEGA NORD, ANZI LA LIGA" – DIETRO L’IPOTESI DI CALDEROLI COME TRAGHETTATORE, SI MUOVE SOTTOTRACCIA RICCARDO MOLINARI PER RACCOGLIERE QUEL CHE RESTA DEL PARTITO E RILANCIARE LA VECCHIA LINEA SECESSIONISTA…

Estratto dell’articolo di Stefano Rizzi https://www.lospiffero.com/

 

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Torna a soffiare sul Nord il vento della secessione. Stavolta, però, non è dalla Lega in un viaggio nel tempo all’indietro di trent’anni che si muove l’aria di separazione, bensì proprio all’interno di un partito che ormai non si riconosce più in sé stesso, o meglio in quello che credeva di essere e, soprattutto riconosce sempre meno il suo leader. Credevano di avere un otre pieno di consensi, ma quando recenti elezioni e ancor più freschi sondaggi lo hanno aperto è uscito, gelido e forte quel vento che Matteo Salvini, come Eolo, non riuscirà a placare.

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

[...] il Carroccio salviniano, ormai un ossimoro vista la linea del segretario rispetto alle origini sia pure da adeguare ai tempi, va male ormai da un bel po’. E ormai, perfino i più cauti e avvertiti dell’uso delle parole, non ne fanno mistero, così come non nascondono aspre critiche verso chi conduce una forza politica che, proprio per queste esternazioni, si fa fatica a definire ancora come l’ultimo partito leninista. Caratteristica su cui Salvini non può più di tanti fare conto. Così come non può cercare di cavarsela con narrazioni rassicuranti.

 

Ieri, nell’ultimo giorno della scuola di formazione politica, ha raccontato che la prima telefonata del mattino l’ha ricevuta da Luca Zaia “per raccontarmi cosa stiamo facendo insieme”. Peccato che, il giorno prima, altre parole erano state quelle del governatore del Veneto, pronunciate a Treviso in quel Nord-Est cui si guarda, con più d’una ragione, per capire quel che succederà alla Lega dopo il voto europeo. “Noi nasciamo per difendere i veneti. Abbiamo fatto una federazione con le altre regioni si chiamava Lega Nord. E a me piaceva di più”.

 

ROBERTO VANNACCI SI TUFFA IL PRIMO GENNAIO A VIAREGGIO

Parole come pietre quelle del Doge, che nella chiosa a quel che più d’un nostalgico ricordo è un nuovo manifesto per un rinnovato partito – in primis proprio l’aspetto federativo – aggiunge un carico da undici nella briscola dove il mazzo sta sfuggendo al segretario: “Anzi, a dirla tutta, era più bello Liga”. Già, la Liga Veneta, quella di San Marco, della locomotiva economica del Paese, dei militanti e degli elettori gelidi di fronte al basco da paracadutista del generale Roberto Vannacci, ma ai quali si scalda ancora il cuore al ricordo del Tanko, il trattore mascherato da carroarmato dei Serenissimi.

 

Guerra non dichiarata, ma già di trincea in attesa dell’assalto di giugno, quella che ricompatta ulteriormente all’interno della Lega ogni giorno più sbigottita dal suo Capitano un Lombardo-Veneto critico e allarmato, tanto che nella stessa sua regione Salvini vede crescere fronde e atteggiamenti lontani dal sincero e convinto assenso alla linea.

 

riccardo molinari lega

Spiegano che la sua credibilità è ai livelli dell’acqua alla sorgente del Po in agosto, che ormai ogni suo affermazione cozza con l’esatto contrario sostenuto di recente e quindi rinfacciabile come gli avversari non perdono occasione di fare. A ogni affermazione esce dagli archivi dei social una sua verrsione opposta. Raccontano della rabbia che sale in chi sa bene come sia proprio il Nord e l’impronta federalista, pur accuratamente sfrondata da non più riproponibili orpelli scenografici bossiani, il core business, anzi il cuore pulsante della Lega che sta sfuggendo.

 

Riferiscono dei mal di pancia che già aveva provocato l’idea del Capo di candidare Vannacci, finiti in coliche a sentirlo difendere ancor più il generale e rafforzarne l’ipotesi di mandarlo in Europa quando si è sparsa la notizia dell’indagine a suo carico per presunte spese gonfiate a Mosca. Già, proprio a Mosca, pure quell’assist ci mancava a Salvini che già se n’era uscito affidando ai giudici di Vladimir Putin il chiarimento sulla morte del dissidente Aleksej Navalny.

 

matteo salvini roberto calderoli

[...] l’indice cala di decimale in decimale e l’esito del voto di giugno sarà il Piave. Sotto l’otto per cento, fatale Caporetto per Salvini che rischia di vedersi sorpassato dall’alleato forzista dato per defunto insieme al fondatore, in realtà quasi alla pari con la Lega.

 

La stessa operazione di sbarco al Sud, appaltando il partito al solito notabilato consunto e pronto a muoversi a seconda del vento, è miseramente e prevedibilmente fallita, confermando ulteriormente come sia e resti il Nord il bacino delle istanze e dei consensi verso il partito cui, il leader, non ha mancato di togliere proprio il riferimento geografico dal simbolo. Ma è lì, nel Nord, da Est a Ovest, che la Lega può avere un suo futuro ed è lì che bolle la pentola del cambiamento in quel federalismo tra regioni che ancora prima di tornare ad essere il fulcro dell’azione politica è, oggi, l’intreccio di assi su cui reggere la svolta dopo la assai probabile débâcle europea.

 

RICCARDO MOLINARI

Di un “dopo” ormai si parla con sempre maggiore certezza e non meno auspici nel partito. Dopo il voto, che vorrebbe dire dopo Salvini. Il ritorno a prima non sarà l’ennesima operazione nostalgia, ma un recupero dei fondamentali il cui abbandono a favore della svolta nazionalista e eccessivamente destrorsa ha significato la via del tramonto. E al giorno successivo alle elezioni già si guarda, nel partito, lavorando a un piano non facile, ma ormai da molti ritenuto inevitabile. Reggere l’urto di un passaggio comunque traumatico non sarà cosa da poco.

 

matteo salvini roberto calderoli

E pochi, oggi, paiono quelli cui affidare quel ruolo. Forse uno soltanto, Roberto Calderoli, artefice dell’ultimo brandello di autonomia da issare a vessillo sul ponte tra il vecchio e il nuovo corso. Una reggenza da cui aprire la strada a un nuovo leader che difficilmente potrebbe essere Zaia, determinato a non mollare la sua regione, così come Massimiliano Fedriga che oggi presidia il Friuli-Venezia Giulia, ma anche la Conferenza delle Regioni. Non ad escludendum, ma per il ruolo politico di capogruppo ancor prima di quello di segretario regionale del Piemonte, Riccardo Molinari potrebbe raccogliere quel che resta del partito, per accompagnarlo verso un ridisegno ormai inevitabile per la sua sopravvivenza e una risalita, verso il Nord e verso i consensi perduti proprio lì.

matteo salvini roberto calderoliroberto calderoligiorgia meloni matteo salvini meme by edoardo baraldi MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIcremlins meme by emiliano carli il giornalone la stampa

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...