matteo salvini renzi legge ddl zan

MENARE IL ZAN PER L'AIA - LA LEGGE CONTRO L'OMOTRANSFOBIA APPRODA IN AULA MA IL GOVERNO PREME PER IL RINVIO A SETTEMBRE: OGGI IN SENATO PARTE IL VOTO SOLTANTO SULLE PREGIUDIZIALI DI COSTITUZIONALITÀ - TEMPI LUNGHI PER GLI EMENDAMENTI: C'È IL RISCHIO DI INGORGO CON CINQUE DECRETI E LE NOMINE RAI - AL MOMENTO NEGLI SCRUTINI SEGRETI PREVARREBBE IL CENTRODESTRA, SARANNO DECISIVI I 17 SENATORI RENZIANI...

Emilio Pucci per "Il Messaggero"

 

salvini renzi

«Vogliamo vedere se Lega e Italia viva avranno il coraggio di votare insieme emendamenti per affossare il ddl Zan». Il fronte della maggioranza ex rosso-gialla si appresta alla sfida all'Ok Corral.

 

La legge contro l'omotransfobia approda in Aula, anche se la Lega chiederà un suo ritorno in Commissione. Per ora dai renziani non è previsto alcun assist, voteranno con i dem, M5S e Leu contro le pregiudiziali di costituzionalità. Su quello che accadrà dopo, invece, è ancora tutto da verificare.

 

Una riunione di capigruppo fisserà la scadenza per il termine degli emendamenti e poi ci saranno almeno tre settimane di discussione con il rischio concreto che, tra i cinque decreti da convertire, la legge sulla giustizia civile, il voto sui componenti del Cda Rai, si vada direttamente a settembre.

 

berlusconi salvini renzi

Il governo spinge in questa direzione, anche se non è detto che un'eventuale spaccatura nell'emiciclo di palazzo Madama provocherebbe un terremoto dentro l'esecutivo. Draghi si tiene lontano dalla partita, si è limitato a chiedere che si affrontino senza ritardi le altre priorità sul tavolo.

 

SABBIE MOBILI

In ogni caso oggi si aprono formalmente le ostilità. Con la Lega che tenterà ogni tipo di sgambetto per far sì che il provvedimento finisca nelle sabbie mobili. «Sarò in Aula perché questo ddl Zan è da bloccare o quanto meno da cambiare in Parlamento», l'avvertimento di Salvini. I difensori del ddl Zan serrano le fila.

 

ddl zan

È in corso un pressing asfissiante sui malpancisti. I dem si serviranno degli ordini del giorno: inseriranno lì le richieste avanzate da chi, come Valente e Fedeli, hanno espresso perplessità. Ma la legge non verrà modificata e anzi nel segreto dell'urna il Pd prevede che l'unico sicuro a votare contro sarà Taricco, sugli altri si conta sullo spirito di lealtà. «E sul fatto che chi si sfila non verrà ricandidato», sottolinea secco un senatore.

 

omofobia

I cattolici dem e Base riformista insisteranno fino all'ultimo per una mediazione e così farà Renzi. Perché il convincimento al di là dei calcoli del Nazareno è che sui voti non palesi a prevalere sarà il centrodestra. In questo clima di tensione, con lo spettro del rinvio proprio sotto le amministrative, con M5S che oscilla tra l'appoggio al governo senza se e senza ma e la voglia di andare all'opposizione, rischiano di essere decisivi non solo i 17 senatori di Italia viva (nelle cui fila si contano 7 o 8 pronti a dire no allo Zan) ma anche quelli del gruppo misto.

 

alessandro zan pietro turano foto di bacco (1)

Quarantasei voti, la maggior parte proveniente da M5S. Giarrusso, Paragone, Martelli e Pacifico vengono dati per persi. Oltre a Lezzi e Morra si sta lavorando per recuperare le ex pentastellate Granato e Angrisani. Lannutti ha già detto sì, a favore si schiereranno anche Causin e l'ex azzurra Rossi.

 

INCOGNITA FI

L'altra incognita è legata proprio al partito di Berlusconi. Dopo le prese di posizioni nette del segretario dem Letta si riducono gli spazi per quei forzisti che erano indecisi. Dovrebbe scegliere il campo del ddl Zan soltanto la senatrice Masini. «Altri voti a favore per questa legge non sono previsti mentre è più facile che le defezioni aumentino nel Pd», prevede un big del centrodestra.

 

berlusconi galliani

Nel gruppo dem c'è molto malessere ma non sarà facile sganciarsi. Inutile dire che i fari sono puntati su Renzi. Il partito del senatore di Rignano ha annunciato che presenterà emendamenti correttivi ma per ora non scopre le carte.

 

Si muove passo dopo passo, «i margini per un'intesa ancora ci sono», il refrain. «Basta con i tatticismi», replica il Pd Mirabelli. Associazioni e collettivi saranno nei pressi del Senato per spingere la legge.

 

alessandro zan 8

Le posizioni critiche nel mondo Lgbt vengono considerate minoritarie. E anche M5S punta a compattarsi in tema di diritti civili, dopo la guerra sulla giustizia. La senatrice Evangelista e altri 4 pentastellati hanno avallato la tesi delle modifiche ma in mancanza di un'intesa hanno promesso di dare il via libera alla legge.

 

mario draghi parla in senato

Insomma a parole anche chi ha manifestato dubbi nel fronte ex rosso-giallo promette di allinearsi. Sulla carta lo schieramento per il semaforo verde alla legge contro l'omotransfobia senza cambiare gli articoli 1, 4, e 7 del testo può contare su 145 voti.

 

Sono quelli che hanno votato a favore della calendarizzazione del provvedimento in Aula ma che sono esposti, non presentando emendamenti, al fuoco nemico del centrodestra (per ora fermo a 134) e soprattutto alle manovre di Calderoli, non nuovo a sorprese quando la battaglia si trasferisce sulle procedure.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...