LE MANI SU BANKITALIA - LEGA E M5S DEPOSITANO UNA LEGGE AL SENATO CHE PUNTA A MODIFICARE LO STATUTO E I CRITERI DI NOMINA DEI VERTICI DELL'ISTITUTO: VOGLIONO CHE IL PARLAMENTO SIA COINVOLTO NELLA COSTITUZIONE DEL BOARD - L'IDEA È COPIARE LA BUNDESBANK: METÀ DEI COMPONENTI SCELTI DAL GOVERNO, L'ALTRA METÀ DAL PARLAMENTO TEDESCO…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

il post del blog delle stelle contro bankitalia

La maggioranza riaccende il faro su Bankitalia. Subito dopo le Europee ha depositato una legge al Senato che punta a modificare lo statuto e i criteri di nomina dei vertici dell'organismo di palazzo Koch.

 

Firmata dai capigruppo di M5S e Lega a palazzo Madama, Patuanelli e Romeo, ma gli ispiratori del testo sono il presidente della Commissione Finanze del Senato, Bagnai, e della Commissione Bilancio della Camera, Borghi. «Vogliamo rendere Bankitalia meno autoreferenziale», ha detto il primo al Corriere. «Non posso dire nulla, abbiamo una tempistica ben precisa», spiega il secondo. Tradotto: al momento la proposta, che dovrebbe in ogni caso passare il vaglio anche della Bce, non deve finire sotto i riflettori.

vincenzo la via, salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci, luigi federico signorini, fabio panetta

 

IL DIALOGO

C'è un dialogo in corso con la Commissione europea per evitare la procedura di infrazione per disavanzo eccessivo, sarebbe sbagliato riaprire ora il fronte delle polemiche dopo il caso Signorini, il vice direttore confermato solo dopo un duro tira e molla con Di Maio e Salvini da una parte e palazzo Chigi, il ministero dell'Economia e il Colle dall'altra. Ma l'intenzione è quella di accelerare sulla riforma della governance appena le acque con l'Europa si saranno calmate.

 

«C'è l'accordo con M5s. Deciderà il Parlamento», si limita a spiegare Borghi. Il principio della legge è che il Parlamento deve essere coinvolto nella costituzione del board di Bankitalia. Attualmente il meccanismo prevede che la designazione del governatore arrivi su input del governo che propone un nome al Consiglio superiore, l'organo interno di Bankitalia, con la delibera finale del presidente della Repubblica. Procedimento inverso per l'individuazione del direttore generale e degli altri membri del board: la proposta arriva dal Consiglio superiore ma deve avere comunque il vaglio dell'esecutivo ed essere approvata dal presidente della Repubblica.

matteo salvini luigi di maio

 

La maggioranza giallo-verde punta a rivoluzionare il metodo e lo schema. L'esempio è quello della Bundesbank: metà dei componenti del direttorio è scelto dal governo, l'altra metà dal Bundestag, il Parlamento tedesco. Vorrebbe dire trasportando il modello di Berlino a Roma che il Parlamento avrebbe maggiore potere per poter di fatto influenzare l'azione di Bankitalia.

 

I DUBBI

CLAUDIO BORGHI CON UN FACSIMILE DI UN MINI BOT

Non è ancora chiaro se si punti ad un parere vincolante o meno delle commissioni competenti (Finanze e Bilancio) sull'iter della nomina del direttorio. Sta di fatto che dopo il voto del 26 maggio - il 14 la Camera aveva approvato una mozione della maggioranza sulle iniziative in materia di riforma del credito e del sistema di vigilanza bancaria, per salvaguardare la sovranità economica nazionale nell'ambito dell'Unione europea e sostenere iniziative volte al miglioramento della governance della Banca d'Italia al fine di allinearla ai prevalenti standard europei - M5s-Lega hanno pronta un'arma di pressione nei confronti del dicastero di via XX settembre che non ha apprezzato la mossa. E presto si formerà la Commissione d'inchiesta che dovrà indagare sui crac bancari: M5s e Lega hanno già la rosa pronta per i componenti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…