salvini bannon

LA LEGA RACCATTA GLI SCARTI DI TRUMP – STEPHEN BANNON IN ITALIA: DOVEVA VEDERE SALVINI, MA L’INCONTRO SAREBBE SALTATO – IL RASPUTIN DI DONALD, ALLONTANATO DALLA CASA BIANCA DAI GENERALI CHE PRESIEDONO WASHINGTON, VUOLE FONDARE UN MOVIMENTO INTERNAZIONALE DEI “SOVRANISTI UNITI” – I SUOI CONTATTI CON IL CARDINALE ULTRACONSERVATORE BURKE

 

Amedeo La Mattina per La Stampa

trump bannon

 

Stephen Bannon arriva in Italia in queste ore per seguire le ultime battute della campagna elettorale e l' esito del voto di domenica. È molto incuriosito, interessato: considera questo voto molto importante per il resto d' Europa e gli stessi Stati Uniti. Ritiene che il 4 marzo segnerà un percorso nuovo, aprirà la strada a tutti i movimenti «populisti» che si ribellano a Merkel e Macron, a una élite che gestisce un' economia che non produce lavoro, soprattutto per i giovani.

 

SALVINI POPULISTA

Bannon è stato allontanato dall' amministrazione Usa per le sue posizioni radicali di destra dopo avere contribuito non poco alla vittoria di Donald Trump. In un primo momento l' ex stratega del presidente, accusato di essere una sorta di Rasputin alla Casa Bianca e troppo vicino ai suprematisti bianchi d' America, aveva reagito con veemenza. Arrivando ad affermare che la rivoluzione per la quale Donald era stato eletto era un completo fallimento. Ora si è riavvicinato a Trump. Dice di non condividere al cento per cento quello che sta realizzando ma comunque sta facendo «un ottimo lavoro».

 

Ma è il lavoro di alcuni partiti in Europa e in Italia a interessare Bannon in questo periodo. Ed è proprio quello che lo ha portato a Roma in questi giorni. Ha cominciato a interessarsi alla politica del Vecchio Continente da un po' di tempo, con un occhio particolare ai movimenti sovranisti e tra questi ha messo a fuoco la Lega di Matteo Salvini.

 

raymond burke

Sono stati i collaboratori del leader leghista a fargli conoscere ancor più da vicino la realtà politica ed economica del nostro Paese. Conosceva meglio i rapporti dentro il Vaticano avendo sempre avuto stretti rapporti con Raymond Burke, il cardinale Usa intransigente sulle questioni di morale e bioetica, punto di riferimento del mondo tradizionalista, oppositore di Papa Francesco, con un seguito nel clero statunitense.

 

E non solo. È un mondo al quale si è molto avvicinato Salvini al punto che sabato scorso sul palco di Piazza Duomo ha giurato sul Vangelo e la Costituzione italiana, con il rosario in mano. Era pure girata la voce che il capo leghista, che contesta le posizioni di apertura nei confronti degli immigrati di Francesco, abbia visto a Roma il cardinale Burke.

matteo salvini for putin

 

In questi giorni Bannon avrebbe dovuto incontrare alcuni esponenti politici italiani, tra i quali lo stesso Salvini. Il quale ormai fa parte di questa sorta di Internazionale nazional-po pulista che attraversa anche i Paesi dell' Est Europa (Visegrad). Preoccupando non poco le istituzioni europee. L' incontro sembra che non si faccia per gli impegni elettorali ormai alle ultime battute. Ma ci sarà tempo per incontrarsi, magari quando Salvini sarà al governo. Un governo di centrodestra che Berlusconi vorrebbe a guida moderata e che invece Bannon auspica in mano ai sovranisti. Non gli dispiacerebbe una maggioranza con i 5 Stelle che considera, pure loro, dei ribelli.

 

Forse l' ex consigliere di Trump ha in mente di tessere le fila di un movimento nazionale populista, di rappresentare un fenomeno globale di ribellione alimentato dalla paura per l' immigrazione e lo strapotere delle lobby finanziarie e bancarie .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…