mario draghi matteo salvini green pass

LA LEGA STRAPPA, DRAGHI SE NE FREGA E TIRA DRITTO - IL PREMIER PONE LA QUESTIONE DI FIDUCIA SUL DECRETO COVID CON L’OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50, VISTO NON BENISSIMO (EUFEMISMO) DALL’ALA NO-PASS DEL CARROCCIO - CON QUESTA MOSSA, “MARIOPIO” SPERA DI CHIUDERE UNA VOLTA PER TUTTE LA QUESTIONE INTERNA ALLA MAGGIORANZA. CI AVEVA GIÀ CREDUTO LA SETTIMANA SCORSA, MA NON È CAMBIATO NIENTE. SARÀ LA VOLTA BUONA?

Antonio Rapisarda per “Libero quotidiano”

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

La risposta del governo allo strappo vistoso della Lega - che lunedì ha votato con l'opposizione di FdI e gli ex grillini per il superamento del green pass il 31 marzo - ma anche ai mal di pancia di Forza Italia e di spezzoni dei 5 Stelle che spingono per un'accelerazione verso lo stop delle restrizioni non si è fatta attendere: il ricorso alla fiducia.

 

Oggetto: il Dl Covid relativo all'obbligo vaccinale per gli over 50. Una decisione - preannunciata ieri in conferenza dei capigruppo con il voto previsto per stamattina - che rappresenta un segnale preciso dopo le tensioni che hanno nuovamente messo in fibrillazione la tenuta delle larghe intese e che si sono concluse, una volta bocciato l'emendamento leghista sullo stop alla carta verde, con l'astensione del Carroccio al provvedimento licenziato dalla commissione Affari sociali di Montecitorio.

 

IRRITAZIONE

ROBERTO SPERANZA CON MARIO DRAGHI E FRANCO LOCATELLI

Con il ricorso alla fiducia, insomma, Palazzo Chigi - con Mario Draghi più che irritato per i voti contrari che si sono susseguiti negli ultimi giorni, a partire dal dl Milleproroghe - intende chiudere la questione interna alla maggioranza. La risposta di Matteo Salvini (che ieri l'altro, a proposito dell'accelerazione sul Green pass, ribadiva come «non è guerriglia: il Parlamento fa il suo lavoro») è stata assertiva: «Il governo ha deciso che metterà la fiducia sul dl Covid? Noi la fiducia al governo la votiamo sempre».

 

no vax e no green pass

Questione chiusa, dunque? Tutt' altro. La Lega con il suo emendamento ha voluto lanciare un messaggio al premier: in caso di stop allo stato di emergenza il pass verde non ha più motivo di esistere. Concetto e battaglia politica ribaditi ieri dal "capitano": «Tutta Europa, anzi tutto il mondo va verso le riaperture. Il 31 marzo per quello che ci riguarda finisce lo stato di emergenza e tutto quello che ne consegue».

 

Tesi condivisa dalla delegazione ministeriale del partito di via Bellerio. «L'allentamento delle restrizioni, prima possibile, è fondamentale», ha spiegato a QN il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, secondo il quale «dobbiamo fare quel che fanno gli altri Paesi». In caso contrario? «Penalizziamo gli operatori e tutto il Paese, che poi paga le tasse per pagare i sostegni».

 

L'INCONTRO SALVINI DRAGHI BY ELLEKAPPA

A confermare il pressing, seppur "non asfissiante", di Forza Italia è stata Mariastella Gelmini: «È chiaro che tutti pensiamo - in primis il presidente Draghi, il presidente Berlusconi, ma anche Salvini - si debba andare verso un graduale allentamento delle misure, perché grazie ai vaccini la curva dei contagi si sta raffreddando e i numeri fanno ben sperare». Tutto questo, però, per il ministro gli Affari regionali (che auspica la convocazione a breve della cabina di regia) dovrà avvenire «senza compromettere i risultati raggiunti».

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

FRONDA M5S

Sul fronte 5 Stelle, il capo politico "sospeso" ha cercato di far rientrare la fronda aperturista: «Sulle misure anticovid abbiamo fatto una riunione congiunta dei gruppi. La nostra posizione è chiara e lineare: il M5s non rincorre i sondaggi», ha assicurato Giuseppe Conte spiegando di aver invitato il governo «a valutare una revisione delle misure, con un piano, non a colpi di emendamento».

 

Dal Pd, che sembra aver dimenticato di aver mandato sotto il governo sul caso Ilva, è toccato alla presidente dei senatori Simona Malpezzi polemizzare con Salvini: «La Lega deve ricordarsi che è forza di governo e che le decisioni sono state prese collegialmente. Non è possibile prendere delle decisioni tutti insieme e poi sconfessarle».

 

giuseppe conte mario draghi

E i governatori? Alcune ricostruzioni vorrebbero quelli della Lega presi un po' in contropiede dall'iniziativa di Salvini. In realtà sembrano tutti concordi con lo stop alle restrizioni: da Attilio Fontana («I segnali ci sono: penso che sia sicuramente giunto il momento di riacquistare le nostre libertà») a Luca Zaia («Con questi dati la vedrei un po' complicata rinnovare lo stato di emergenza dopo il 31 marzo»). Sulla stessa linea il governatore meloniano delle Marche Francesco Acquaroli: «Credo che parlare di emergenza sanitaria in questo momento, con tutto quello che abbiamo vissuto, sia assolutamente fuori dal tempo».

Super green pass nei bar 3Green Pass Bar 2super green pass 5Super green pass nei bar 2Super green pass nei bar 5Super green pass nei bar 4TORINO - MANIFESTANTI NO GREEN PASS BLOCCATI DALLA POLIZIA 5

Ultimi Dagoreport

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...)

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)