mario draghi matteo salvini green pass

LA LEGA STRAPPA, DRAGHI SE NE FREGA E TIRA DRITTO - IL PREMIER PONE LA QUESTIONE DI FIDUCIA SUL DECRETO COVID CON L’OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50, VISTO NON BENISSIMO (EUFEMISMO) DALL’ALA NO-PASS DEL CARROCCIO - CON QUESTA MOSSA, “MARIOPIO” SPERA DI CHIUDERE UNA VOLTA PER TUTTE LA QUESTIONE INTERNA ALLA MAGGIORANZA. CI AVEVA GIÀ CREDUTO LA SETTIMANA SCORSA, MA NON È CAMBIATO NIENTE. SARÀ LA VOLTA BUONA?

Antonio Rapisarda per “Libero quotidiano”

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

La risposta del governo allo strappo vistoso della Lega - che lunedì ha votato con l'opposizione di FdI e gli ex grillini per il superamento del green pass il 31 marzo - ma anche ai mal di pancia di Forza Italia e di spezzoni dei 5 Stelle che spingono per un'accelerazione verso lo stop delle restrizioni non si è fatta attendere: il ricorso alla fiducia.

 

Oggetto: il Dl Covid relativo all'obbligo vaccinale per gli over 50. Una decisione - preannunciata ieri in conferenza dei capigruppo con il voto previsto per stamattina - che rappresenta un segnale preciso dopo le tensioni che hanno nuovamente messo in fibrillazione la tenuta delle larghe intese e che si sono concluse, una volta bocciato l'emendamento leghista sullo stop alla carta verde, con l'astensione del Carroccio al provvedimento licenziato dalla commissione Affari sociali di Montecitorio.

 

IRRITAZIONE

ROBERTO SPERANZA CON MARIO DRAGHI E FRANCO LOCATELLI

Con il ricorso alla fiducia, insomma, Palazzo Chigi - con Mario Draghi più che irritato per i voti contrari che si sono susseguiti negli ultimi giorni, a partire dal dl Milleproroghe - intende chiudere la questione interna alla maggioranza. La risposta di Matteo Salvini (che ieri l'altro, a proposito dell'accelerazione sul Green pass, ribadiva come «non è guerriglia: il Parlamento fa il suo lavoro») è stata assertiva: «Il governo ha deciso che metterà la fiducia sul dl Covid? Noi la fiducia al governo la votiamo sempre».

 

no vax e no green pass

Questione chiusa, dunque? Tutt' altro. La Lega con il suo emendamento ha voluto lanciare un messaggio al premier: in caso di stop allo stato di emergenza il pass verde non ha più motivo di esistere. Concetto e battaglia politica ribaditi ieri dal "capitano": «Tutta Europa, anzi tutto il mondo va verso le riaperture. Il 31 marzo per quello che ci riguarda finisce lo stato di emergenza e tutto quello che ne consegue».

 

Tesi condivisa dalla delegazione ministeriale del partito di via Bellerio. «L'allentamento delle restrizioni, prima possibile, è fondamentale», ha spiegato a QN il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, secondo il quale «dobbiamo fare quel che fanno gli altri Paesi». In caso contrario? «Penalizziamo gli operatori e tutto il Paese, che poi paga le tasse per pagare i sostegni».

 

L'INCONTRO SALVINI DRAGHI BY ELLEKAPPA

A confermare il pressing, seppur "non asfissiante", di Forza Italia è stata Mariastella Gelmini: «È chiaro che tutti pensiamo - in primis il presidente Draghi, il presidente Berlusconi, ma anche Salvini - si debba andare verso un graduale allentamento delle misure, perché grazie ai vaccini la curva dei contagi si sta raffreddando e i numeri fanno ben sperare». Tutto questo, però, per il ministro gli Affari regionali (che auspica la convocazione a breve della cabina di regia) dovrà avvenire «senza compromettere i risultati raggiunti».

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

FRONDA M5S

Sul fronte 5 Stelle, il capo politico "sospeso" ha cercato di far rientrare la fronda aperturista: «Sulle misure anticovid abbiamo fatto una riunione congiunta dei gruppi. La nostra posizione è chiara e lineare: il M5s non rincorre i sondaggi», ha assicurato Giuseppe Conte spiegando di aver invitato il governo «a valutare una revisione delle misure, con un piano, non a colpi di emendamento».

 

Dal Pd, che sembra aver dimenticato di aver mandato sotto il governo sul caso Ilva, è toccato alla presidente dei senatori Simona Malpezzi polemizzare con Salvini: «La Lega deve ricordarsi che è forza di governo e che le decisioni sono state prese collegialmente. Non è possibile prendere delle decisioni tutti insieme e poi sconfessarle».

 

giuseppe conte mario draghi

E i governatori? Alcune ricostruzioni vorrebbero quelli della Lega presi un po' in contropiede dall'iniziativa di Salvini. In realtà sembrano tutti concordi con lo stop alle restrizioni: da Attilio Fontana («I segnali ci sono: penso che sia sicuramente giunto il momento di riacquistare le nostre libertà») a Luca Zaia («Con questi dati la vedrei un po' complicata rinnovare lo stato di emergenza dopo il 31 marzo»). Sulla stessa linea il governatore meloniano delle Marche Francesco Acquaroli: «Credo che parlare di emergenza sanitaria in questo momento, con tutto quello che abbiamo vissuto, sia assolutamente fuori dal tempo».

Super green pass nei bar 3Green Pass Bar 2super green pass 5Super green pass nei bar 2Super green pass nei bar 5Super green pass nei bar 4TORINO - MANIFESTANTI NO GREEN PASS BLOCCATI DALLA POLIZIA 5

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...