claudio borghi

IL GOVERNO HA DOVUTO CEDERE ALLE PRESSIONI DELL’UE MA IL LEGHISTA BORGHI SE LA RACCONTA IN MODO DIVERSO: “I SIGNORI DI BRUXELLES HANNO CAPITO CHE SE AVESSERO TIRATO ANCORA LA CORDA, LA GENTE IN ITALIA SAREBBE TORNATA A CHIEDERSI DAVVERO SE CONVENGA RESTARE IN EUROPA O NO - SERVE UNA RIFORMA EPOCALE COME LA GARANZIA DEI DEBITI SOVRANI DA PARTE DELLA BCE”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

claudio borghi selfie

«Bene. Immagino che i signori di Bruxelles abbiano capito che se avessero tirato ancora la corda, la gente in Italia sarebbe tornata a chiedersi davvero se convenga restare in Europa o no».

 

Claudio Borghi, presidente della commissione bilancio della Camera e leghista doc, non è nuovo a certe uscite tranchant ma stavolta ci tiene a chiarire bene che la sua «non è una minaccia: perché nel contratto di governo non figura né l'uscita dall' euro né tantomeno dall' Ue. E a questa ipotesi non ci pensa nessuno di questo governo né di questa maggioranza. Ma di fronte ad una porta in faccia dell' Europa questo dibattito avrebbe rischiato di tornare di attualità in Italia. Ma adesso che tutti nell'Ue hanno capito che non conviene rompere, bisogna cominciare a parlare seriamente del vero problema».

 

Quale?

claudio borghi giovane trader

«Approvare una riforma epocale come la garanzia dei debiti sovrani da parte della Bce. In Europa bisogna risolvere il problema della garanzia sul debito, che altri paesi hanno grazie alle loro banche centrali che li mettono al riparo. C'è nel pacchetto delle negoziazioni anche la garanzia della Bce? Sarebbe interessante saperlo e mi auguro che ci sia, altrimenti a gennaio potremmo trovarci per un motivo qualsiasi di nuovo sotto pressione dello spread, anche una volta scampato il pericolo di una procedura di infrazione.

 

È successo nel passato, quando in estate lo spread tornò a schizzare in alto con Monti che aveva già fatto la riforma Fornero. Le nostre imprese vorrebbero poter competere con altre aziende del mondo che non hanno il problema dello spread e dunque del credito facile perché la loro banca centrale garantisce. Noi siamo su una barca sbandata e abbiamo bisogno del riequilibrio della Bce».

 

Ma dalla Germania è sempre giunto un altolà...

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

«E allora torno a dire che altrimenti bisognerà far ripartire il dibattito su quanto ci conviene stare in Europa. In compenso vedo un forte interesse politico da parte di questi euroburocrati in libera uscita di far vedere l'umiliazione del governo populista italiano. Ma nel momento in cui si valuta se un bilancio segue le regole non si possono fare due pesi e due misure: se da una parte all' europeista Macron si perdona anche il 3,5% di deficit, il populista Conte può ben fare il 2%, altrimenti si pone un problema democratico. Per essere dei populisti noi abbiamo dimostrato apertura e flessibilità superiori a qualsiasi previsione».

 

E quindi è soddisfatto di questa marcia indietro?

«Ma noi, anche con il famoso 2,04, abbiamo corretto un macroscopico errore eredità del governo precedente: che aveva scritto lo 0,8% di deficit. Quindi non è calarsi le braghe, sono 20 miliardi in più rispetto a quanto scritto dai nostri brillanti predecessori. Viste le condizioni, non era interesse di nessuno rompere su questa offerta molto superiore al previsto. La nostra posizione doveva restare tale. Per un motivo semplice».

 

giulia martinelli matteo salvini claudio borghi

Prego, ce lo spieghi.

«Be', prendiamo la Francia: la scusa per sforare il deficit è una rivolta di piazza? Se fosse stato utile avremmo potuto scassarli anche noi i cassonetti. La regola è 60% del Pil per il debito e 3% per il deficit. Loro le sforano tutte e due e di che parliamo? Uno nelle negoziazioni dovrebbe capire se parla con un interlocutore in buona fede o no. Per questo mi ero permesso di dare un consiglio: considerare come possibile merce di scambio nei confronti dell'Europa quello 0,2% e qualora non fosse giudicato sufficiente di lasciar perdere. Tanto non mi sembra che l'Ue abbia gran voglia di incaponirsi in guerre di religione».

 

Con questi tempi stretti, si rischia di non approvare la manovra e di andare in esercizio provvisorio?

claudio borghi

«No ecco, questo penso non sarebbe il caso. I lavori di Camera e Senato dipendono dal governo e una volta chiusa la trattativa dall' atteggiamento delle opposizioni. Nessuno si sogni tattiche dilatorie per arrivare all' esercizio provvisorio che comporterebbe, ricordo, aumenti di Iva. In quel caso rimarrebbe in vigore la legge del Pd che prevede da inizio anno un aumento Iva su beni di prima necessità all' 11,5% e al 24,2% dell' Iva generica. Aumento che non verrebbe cancellato. Non mi sembra convenga a nessuno».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…