‘’LESIONARI’’ DI CRISTO - LA CHIESA DEL MACIEL-LO: NEL SUO VIAGGIO A CUBA E IN MESSICO, IL PAPA ACCETTERÀ DI INCONTRARE FIDEL CASTRO, MA NON LE VITTIME DI PADRE MARCIAL MACIEL, IL PEDOFILO FONDATORE DEI LEGIONARI DI CRISTO - IL VATICANO NEGA ANCHE L’INCONTRO CON I DISSIDENTI CUBANI - ALL’ORIGINE DELLA GUERRA CURIALE A COLPI DI DOSSIER TRA VECCHIA E NUOVA GESTIONE CI SONO ANCHE LE COPERTURE A LUNGO CONCESSE AL SIMPATICO MACIEL...

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

Fidel Castro sì, le vittime di padre Marcial Maciel no. Il «faccia a faccia» con il «líder máximo» presenta per la Santa Sede meno problemi rispetto a quello con i giovani abusati dal fondatore dei Legionari di Cristo. Diversamente da quanto accaduto in altri viaggi di Benedetto XVI, l'episcopato messicano non ha chiesto quel colloquio ormai divenuto consueto nei paesi più colpiti dallo scandalo-pedofilia.

La mancata richiesta dei vescovi testimonia l'imbarazzo e le difficoltà create in Messico dalla bufera che ha travolto la congregazione religiosa commissariata da Benedetto XVI dopo decenni di illimitato potere grazie ai legami con maggiorenti di Curia (Sodano, Dziwisz) e magnati dell'economia (Carlos Slim, Oriol Muñoz). «I Legionari hanno "bonificato" l'America Latina dalla teologia della liberazione e ora presentano il conto alle gerarchie ecclesiastiche locali», commentano con amarezza in Curia.

Illustrando ai mass media il viaggio papale a Cuba e in Messico, il portavoce vaticano padre Federico Lombardi spiega che ci potrebbe essere l'incontro con Fidel Castro, ex allievo di un collegio dei Gesuiti, mentre è quasi certo che non ci sarà quello con i dissidenti cubani e sicuramente, in Messico, non quello con le vittime di padre Marcial Maciel.

«Fidel Castro non rifiuterà questa opportunità, la presenza del Pontefice è un segno storico di estremo rilievo, soprattutto per gli scenari che apre», è convinto «l'ex ministro degli Esteri» vaticano, il cardinale Achille Silvestrini, che ricorda i «copiosi frutti per la Chiesa» prodotti dal viaggio a Cuba del ‘98 di Wojtyla.

Intanto fervono i preparativi nella perla dei Caribi e in Messico per la visita che il Pontefice, tra polemiche e speranze, compirà in questi due Paesi-chiave del continente americano dal 23 al 28 marzo. Lo spagnolo è la lingua più parlata dai cattolici al mondo e in una settimana di fede e politica, il Papa teologo e pastore getterà un ponte sulla Chiesa di domani. Come accadeva per le missioni «oltrecortina» di Wojtyla, i momenti «sensibili» rimarranno nell'ombra fino all'ultimo istante.

Sul colloqui con i dissidenti, padre Lombardi chiarisce che «non è nel programma e non lo prevedo: neppure Giovanni Paolo II ebbe incontri del genere». Quanto invece al «vis-à-vis» con Castro, «è un'eventualità, una cosa possibile». Non è nel programma ma se il «líder máximo», ormai giunto al termine della sua vita, lo desidera, «il Santo Padre sarà disponibile».

Per le vittime del messicano Maciel, invece, padre Lombardi ha «escluso» senza mezzi termini un incontro con il Pontefice. E la spiegazione svela la delicatezza della questione: «Non è previsto, i vescovi non l'hanno chiesto. Negli altri paesi in cui questi incontri sono avvenuti, i vescovi lo avevano chiesto perché il problema era sentito nella società e nella Chiesa. In questo caso no, non c'è nel programma e non c'è da attenderselo». Il Sostituto della Segreteria di Stato, Angelo Becciu ha annunciato all'Osservatore Romano un'indagine interna su tutti gli organismi della Santa Sede per smascherare i «corvi» che hanno rivelato documenti segreti.

All'origine della guerra curiale a colpi di dossier tra vecchia e nuova gestione ci sono anche le coperture a lungo concesse al pedofilo Maciel. Padre Lombardi ha anche ribadito la contrarietà della Santa Sede all'embargo Usa nei confronti di Cuba, considerato «qualcosa di cui il popolo soffre le conseguenze e che non raggiunge lo scopo». È un bene che sia finita l'occupazione dei dissidenti alla cattedrale dell'Avana, già stigmatizzata dal cardinale Ortega come un gesto dimostrativo.

L'altra notte i 13 dissidenti sono stati fatti sgomberare - senza l'uso della forza - dalla chiesa. «È una crisi che non avrebbe dovuto verificarsi», osserva Lombardi. Il Papa, garantisce, «sta molto bene, come dimostra questo gravoso viaggio». Dal Messico avvertono che la Costituzione separa Chiesa e Stato: c'è chi teme quanto potrebbe dire Ratzinger. Inclusi forse alcuni vescovi.

 

Fidel CastroPAPA RATZINGER BENEDETTO XVI PAPA WOJTYLA FIDEL CASTROMARCIAL MACIEL - FONDATORE LEGIONARI DI CRISTORADUNO LEGIONARI DI CRISTOCarlos Slim

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...