LETTA BERSANIZZATO: “BERLUSCONI NON C’E’ PIU’” (E ALFANO GODE)

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

A Palazzo Chigi soffia il vento della rivincita. Una rivincita che parte da lontano. «Berlusconi aveva strappato un successo maxi nella partita del Quirinale - ragiona Enrico Letta con i suoi collaboratori - ma quel successo era figlio degli errori del Pd, delle sue divisioni, dei pasticci che avevamo combinato. E non corrispondeva a una forza reale del centrodestra, a una vera presa sulla gente.

La verità, come dimostrano i risultati delle amministrative, è che Berlusconi nel Paese non c'è più. Mantiene uno zoccolo duro, ma non è sufficiente per avere un seguito concreto, per proporre un'alternativa di governo. Mentre il Pd, che doveva crollare, ha assorbito le larghe intese, le ha capite e anche nei sondaggi ha risuperato il Pdl».

È un giorno di soddisfazione per Letta. È anche il giorno dell'orgoglio democratico per chi fino a un mese fa è stato il vicesegretario di quel partito. Al dunque, non è il Cavaliere a dare le carte al "governissimo", «non è lui a dettare la linea, non è lui ad aver vinto la battaglia dell'Imu», spiega il presidente del Consiglio ai suoi interlocutori togliendosi anche qualche sassolino nei confronti di Matteo Renzi.

Se c'è un campo dove la Grande coalizione regge, è il campo del centrosinistra. «Che ha dimostrato di poter recuperare anche nell'elettorato del Movimento 5stelle. Grillo è uscito svuotato da questa tornata elettorale. Il provvedimento che abolisce il finanziamento pubblico ai partiti funziona. I cittadini hanno capito che non è una truffa, che è un segnale di sobrietà e di buona politica. Magari sono altri a non aver capito...».

Letta adesso è sicuro di poter scavallare il 2014. «Il governo può durare più tranquillamente due anni, arrivare alla primavera del 2015 portando a casa le riforme istituzionali e il semestre italiano di presidenza europeo». E dopo? Ai suoi interlocutori il premier risponde allargando le braccia: «Il Partito democratico, tutte le sue componenti, valuteranno se in quel momento storico sia più giusto tornare al voto o continuare ». Per il momento, il premier incassa un sostegno dagli elettori.

«Avete pensato a cosa sarebbe successo a risultati invertiti? Se i ballottaggi li avessero vinti tutti o quasi i candidati del centrodestra? Oggi le Camere sarebbero già virtualmente sciolte. I falchi berlusconiani avrebbero preteso la mia testa e quella di Alfano per andare di corsa al voto anticipato ». Questo scenario era praticamente impossibile dopo il primo turno, ma a Palazzo Chigi si attendeva con ansia la risposta delle urne. La risposta è stata positiva.

Molto ora dipenderà, per il governo, dai risultati sull'economia. I dati dell'Istat confermano che il problema è quello: lavoro, imprese, produzione, Pil. Ma la promessa di un ritorno al confronto aperto tra i due schieramenti, grazie alla vittoria dei sindaci, ha un altro sapore.

«Anche il voto delle amministrative - dicono nella sede dell'esecutivo - conferma che l'Italia si muove su un assetto bipolare. Vogliamo tornare a questo assetto, anche per le elezioni nazionali». Farlo con la prospettiva di un esito vincente suona più allettante. Il "governissimo" non distrugge il Pd. Una buona notizia per il dirigente democratico Letta, per i suoi elettori, per il quartier generale di Largo del Nazareno.

La notizia di un vertice di maggioranza convocato per oggi è la conseguenza del voto per i comuni. È il momento di accelerare, non solo sulle riforme istituzionali. Il presidente del Consiglio sa che Berlusconi è molto irritato ma confermerà la fiducia al governo. Non ha altre strade. Letta ha parlato anche con Angelino Alfano. Il vicepremier gli ha riassunto il succo dell'intervista al Foglio.

«Non ti puoi smarcare, Enrico. In questo esecutivo ci dobbiamo stare in maniera convita tutti quanti. Il mio è un avviso ai naviganti: non vogliamo scendere dalla nave ma dobbiamo seguire la stessa rotta senza distinzioni». Ma la telefonata a Ignazio Marino dimostra che Letta si sente liberato. Il crollo del Movimento 5 stelle e i successi del centrosinistra possono spazzare via quella patina di prudenza istituzionale che lo ha circondato finora. Può rivendicare il suo ruolo di premier del Pd e celebrare la vittoria-simbolo a Roma. Mantenendo il profilo delle larghe intese con la chiamata "bipartisan" a Gianni Alemanno per rendere l'onore delle armi.

La riunione della maggioranza quindi, riforme a parte, ha un unico grande obiettivo: trovare una soluzione per allontanare l'aumento dell'Iva che incombe dal 1 luglio. Una sfida difficilissima, che a Palazzo Chigi danno per persa. «Ahinoi, mancano le risorse». Ma Letta vuole approfondire. Per avere, anche lui, la luna di miele col Paese.

 

alfano Letta semipresidenzialismo e doppio turno sul modello francese LETTA E ALFANO LETTA ALFANO berlusconi alfano alfano berlusconi DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG ALEMANNO MARINO

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…