LETTA NON ASPETTA: VUOLE ANDARE IN SENATO MARTEDÌ 1 OTTOBRE A CHIEDERE LA FIDUCIA - NAPOLITANO IN OGNI CASO NON INTENDE SCIOGLIERE LE CAMERE

1. DAGO-FLASH
Enrico Letta non vuole aspettare il 4 ottobre per fare la conta dei berluscones con le fregole, e intende andare al Senato martedì prossimo (1 ottobre) a chiedere la fiducia. Intanto, i primi dei non eletti Pdl stanno firmando la rinuncia al subentro dei colleghi che si dimettono...


2. DIMISSIONI PDL, TREMA IL GOVERNO
Da "lastampa.it"

Le annunciate dimissioni dei parlamentari Pdl in caso di decadenza di Silvio Berlusconi fanno tremare il governo. Il premier Letta ha fatto sapere ai gruppi dei partiti che sostengono l'esecutivo che al suo rientro a Roma da New York è intenzionato a chiedere una immediata verifica di governo. Mentre Napolitano lancia un duro avvertimento al Cavaliere: «E' assurdo evocare il golpe - dice il Capo dello Stato -. Ed è inutile la pressione per far sciogliere le Camere».

La nota del Quirinale arriva all'ora di pranzo. I tono sono netti: «L'orientamento assunto ieri sera dall'assemblea dei gruppi parlamentari del Pdl non è stato formalizzato in un documento conclusivo reso pubblico e portato a conoscenza dei presidenti delle camere e del presidente della Repubblica.

Ma non posso egualmente che definire inquietante l'annuncio di dimissioni in massa dal Parlamento, ovvero di dimissioni individuali, le sole presentabili, di tutti gli eletti nel Pdl. Ciò configurerebbe infatti l'intento, o produrrebbe l'effetto, di colpire alla radice la funzionalità delle Camere», scrive Napolitano. «Non meno inquietante - aggiunge - sarebbe il proposito di compiere tale gesto al fine di esercitare un'estrema pressione sul Capo dello Stato per il più ravvicinato scioglimento delle Camere».

L'IPOTESI ADDIO AL COLLE
Al Colle sono ore frenetiche. Il Capo dello Stato questa mattina ha disertato il convegno al Senato su De Gasperi. Come raccontato oggi da La Stampa, Napolitano ha pronte le sue dimissioni. «Non occorre neppure rilevare la gravità e assurdità dell'evocare un "colpo di Stato" o una "operazione eversiva" in atto contro il leader del Pdl», si legge ancora nella nota.

Il capo dello Stato ha parlato della sentenza della Cassazione contro Berlusconi: «La non interferenza del capo dello Stato o del Primo Ministro in decisioni indipendenti dell'autorità giudiziaria sono un dato costitutivo di qualsiasi stato di diritto in Europa». Secondo il presidente della Repubblica, «c'è ancora tempo, e mi auguro se ne faccia buon uso, per trovare il modo di esprimere - se è questa la volontà dei parlamentari del PdL - la loro vicinanza politica e umana al presidente del PdL, senza mettere in causa il pieno svolgimento delle funzioni dei due rami del Parlamento».

LA CONTROMOSSA DEI BERLUSCONIANI
Passano pochi minuti dalla note del Colle e le agenzia di stampa rilanciano la notizia che è iniziata la raccolta di firme di senatori e deputati del Pdl per rassegnare le dimissioni. «I singoli eletti stanno consegnando le firme ai capigruppo». Le "colombe" gettano acqua sul fuoco (Lupi: «Da qui al 4 ottobre ogni parlamentare del Pdl deciderà cosa fare»). Per il ministro delle Riforme, Gaetano Quagliariello, "Ieri non abbiamo votato alcuna dimissione. Le dimissioni non si annunciano, si danno''.

Immediata la replica piccata di Daniela Santanchè: "Quagliariello era presente ieri" alla riunione dei gruppi Pdl, "e quindi credevo avesse capito che le dimissioni non le abbiamo annunciate ma le abbiamo già date". Ormai a prevalere sembra la linea dei falchi. E il Pdl incassa anche la sponda dell'ex alleato leghista. Roberto Maroni ha annunciato che «i parlamentari del Carroccio sono pronti ad associarsi alle dimissioni dal Parlamento minacciate dal Pdl in caso di decadenza di Silvio Berlusconi dal Senato, in modo da favorire la caduta del Governo Letta».

Ma il leader del Carroccio non è convinto che le dimissioni del Pdl arriveranno davvero. «Staremo a vedere, se sarà sul serio così saremo della partita. Perchè noi siamo assolutamente favorevoli alla caduta del governo Letta. Le dichiarazioni molto bellicose dei deputati e senatori del Pdl mi sembrano un fatto politicamente rilevante. Se è vero... Vedremo se agli annunci di ieri sera seguiranno i fatti».

IL PD IN TRINCEA
Arrivano anche le reazioni del Pd alle parole di Napolitano. Spiega il capogruppo alla Camera Roberto Speranza: «Il Pdl continua a buttare benzina sul fuoco e alimentare instabilità. E' del tutto evidente che c'è bisogno di un chiarimento vero, forte e definitivo in sede politica e anche istituzionale».

Interviene anche Guglielmo Epifani: Il Presidente della Repubblica ha fatto oggi un richiamo fermo e obbligato alle funzioni essenziali della democrazia parlamentare e al rispetto costituzionale della separazione dei poteri. Il Pd condivide nella sostanza e nel contenuto la nota del Presidente e ancora una volta ne apprezza lo spirito di servizio verso il Paese. Tutto ora va ricondotto nell'alveo della chiarezza e per questo ognuno si assuma fino in fondo la responsabilità dei propri atti». Chi non crede minimamente all'ipotesi dimissioni dei pidiellini è il Movimento 5 Stelle. Per il capogruppo Nicola Morrasi tratta di «un bluff da operetta».

 

ENRICO LETTA E BERLUSCONI Letta e Berlusconi PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAsenato-della-repubblicaLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI MAURIZIO LUPI Franceschini, Quagliariello e LettaNAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...