LETTA STOP AND GO: IL PROVVEDIMENTO SULL’IMU È SALTATO PER EVITARE IL TRIONFO POLITICO DEL CAVALIERE

Fabio Martini per "la Stampa"

Si è capito subito che non c'era niente da fare, che le carte preparate dai grandi burocrati del ministero dell'Economia erano carenti, non consentivano di chiudere. Un'ora prima della riunione del Consiglio dei ministri, in una saletta si sono visti Enrico Letta, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e il vicepremier Angelino Alfano e lì hanno scoperto che i conti non tornavano.

I testi erano ricchi di passaggi spuri, sull'Imu il Pdl insisteva per sospendere l'imposta anche per i capannoni industriali ma i problemi erano soprattutto sulla Cassa integrazione in deroga: mancavano coperture credibili e l'ipotesi di bloccare i premi di produttività degli statali non piaceva al Pd e neppure al presidente del Consiglio. In altre parole, il rischio era di uscire dal Consiglio dei ministri soltanto con la sospensione dell'Imu, in parole povere con un trionfo politico per Sillvio Berlusconi.

È stato a quel punto, prima ancora di entrare in Consiglio, che Enrico Letta ha preferito far slittare entrambi i pacchetti. In altre parole meglio un rinvio di qualche giorno che la vittoria di un solo partito, puntando dunque sulla contestualità: il prossimo Cdm - forse martedì - licenzierà entrambi i provvedimenti. Ma ancora prima di questo avvio stentato, Enrico Letta aveva già deciso una novità importante, che verrà resa pubblica oggi: d'ora in poi, ogni riunione signisi aggroviglino nelle riunioni formali del governo.

Una "toppa" immaginata dal presidente del Consiglio e da un attivissimo Dario Franceschini anche per scongiurare l'effetto-paralisi che potrebbe essere prodotto dai partiti, come preannunciato dalle scelte in alcune Commissioni parlamentari: a Palazzo Chigi, anche se nessuno lo direbbe a voce alta, non viene considerato un viatico riformista le presidenze delle Commissioni Lavoro assegnate a due "falchi" contrapposti: alla Camera il Pd Cesare Damiano, al Senato il pdl Maurizio Sacconi, due nemici storici.

Ieri sera in Consiglio dei ministri si è svolto un breve dibattito, con Alfano che ha sottolineato come fosse stato un errore di comunicazione annunciare prima qualche cosa che non si è stati in grado di approvare, mentre Dario Franceschini, proprio per superare questo corto circuito ha proposto di fare trapelare l'interpretazione alla fine più vicina alla realtà, ma caricandola in positivo: l'accordo su due dossier c'è - e questa è la notizia - dopodiché si tratta di trovare tutti gli accorgimenti necessari.

Lo stop and go è stato deciso da Letta anche in funzione di un sabato difficile. Domani sarà una giornata complicata per il governo: nel giro di poche ore si terranno due riunioni pubbliche ad alto potenziale corrosivo per il governo: il comizio in piazza di Berlusconi a Brescia e la riunione del "parlamentino" del Pd che dovrà votare il segretario protempore.

Da una parte Berlusconi urlerà slogan contro i giudici: dall'altra, un partito (il Pd) che non ha ancora digerito la maggioranza assieme al Pdl e che apre una stagione congressuale in gran parte centrata sull'appoggio più o meno caldo al governo. Davanti a questa tenaglia ieri sera Enrico Letta ha preferito non regalare argomenti alle corpose legioni anti-governative presenti in entrambi i partiti. In particolare nel Pd sarebbe stato preso molto negativamente un Cdm che avesse licenziato soltanto il provvedimento di sospensione dell'Imu.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIENRICO LETTA E BERLUSCONI Fabrizio SaccomanniLETTA ALFANO BONINO IMU jpegBerlusconi sul palco di piazza del Popolo DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...