INFARTI DA “TRATTATIVA” - LABOCCETTA (ANCORA LUI!) TIRA FUORI UNA LETTERA SCRITTA DAL PM FIORENTINO GABRIELE CHELAZZI PRIMA DI MORIRE - CHELAZZI INDAGAVA SUL “CEDIMENTO DELLO STATO” DI FRONTE ALLE STRAGI DI MAFIA DEL ’92-’93 - AVEVA NEL MIRINO CIAMPI E SCALFARO - IL PM ACCUSAVA I COLLEGHI CO-ASSEGNATARI DELL’INCHIESTA DI “USARE IL LORO RUOLO SOLO PER SBIRCIARE A PIACIMENTO NEGLI ATTI”…

Pierangelo Maurizio per "Libero"

Questo articolo riguarda un galantuomo e un magistrato di prim'ordine, il pm fiorentino Gabriele Chelazzi. Fu il primo a ricostruire i retroscena delle bombe della mafia del '92-93: da solo e contro tutti aveva individuato le responsabilità del cedimento dello Stato con il governo di centrosinistra guidato da Ciampi, le bugie di Conso intorno al tentativo di demolire il 41 bis, il carcere duro per i boss, le manovre di Scalfaro per cacciare da direttore delle carceri Nicolò Amato.

Tutto dieci anni fa. Prima di morire nella notte tra il 16 e il 17 aprile del 2003 - stroncato da un infarto, a 59 anni, nella stanza di una caserma della Finanza dove dormiva quand'era a Roma - scrisse una lettera. Due pagine di denuncia per la solitudine e per gli ostacoli che gli avevano frapposto i suoi colleghi, indirizzata all'allora procuratore di Firenze Nannucci. Dopo la sua morte, l'indagine è stata "dimenticata", anestetizzata, sepolta. Così come la lettera-testamento è stata insabbiata per nove anni e sei mesi.

Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e membro dell'Antimafia, l'ha ritrovata. Tra le carte della commissione guidata da Pisanu. «Come Le ho segnalato anche in passato -scrive Chelazzi - , e anche per iscritto, è con estremo disagio (per non adoprare un termine meno eufemistico) che da circa due anni mi trovo a lavorare da solo su una vicenda che, come nessuno può dimenticare, ha a che fare con "qualcosa" come sette fatti di strage compiuti dalla più pericolosa organizzazione criminale europea ...».

Dell'esistenza di questa lettera ne ha parlato Libero il 28 luglio scorso, dopo aver raccolto la testimonianza di Pier Luigi Vigna, all'epoca procuratore nazionale antimafia scomparso recentemente, amico di Gabriele Chelazzi. Vigna lo aveva "applicato" alle indagini sulle stragi di Cosa Nostra a Milano, Firenze, Roma e ne aveva raccolto lo sfogo. «Qualche settimana fa, dopo aver letto l'articolo, ho scritto all'attuale procuratore di Firenze, Giuseppe Quattrocchi. E lui mi ha cortesemente risposto che la lettera è già agli atti (ndr, dal 2004) della Commissione parlamentare» dichiara Amedeo Laboccetta: «Con qualche difficoltà l'ho trovata ma ho scoperto che è secretata. Una lettera disarmante ».

E chiama in causa il presidente dell'Antimafia: «Pisanu non può tenerla segreta. Ritengo che tutti gli italiani devono conoscerla e devono conoscere l'importante lavoro fatto da un grande magistrato ». Chelazzi il 15 aprile 2003 aveva appreso in modo del tutto irrituale dal suo più fidato collaboratore, l'ispettore Benelli, che il procuratore Nannucci voleva convocare una riunione con gli altri magistrati per valutare il suo lavoro: l'ultimo atto di delegittimazione.

Una cosa che «lo irritò molto», secondo la testimonianza di Benelli. La lettera gronda dolore e amarezza. Chelazzi rievoca la solitudine, i «processi» cui era sottoposto dai colleghi, il retro pensiero che vi scorgeva secondo cui le sue indagini su una delle pagine più oscure erano dettate da un suo «capriccioso accanimento» o, peggio, "dalle ambizioni di terzi" (cioè di Vigna). Ma la parte peggiore è riservata agli altri magistrati co-assegnatari del fascicolo sulle stragi di mafia.

Oltre alla totale inerzia, Chelazzi li accusa di usare il loro ruolo solo per «sbirciare a piacimento negli atti». Per controllarlo, insomma, e controllare dove andassero a parare le sue indagini che chiamava in causa i più alti vertici istituzionali, il nuovo assetto politico orientato a sinistra, nella trattativa con la Cupola. Salva solo il procuratore aggiunto Fleury, al quale riconosce «la disponibilità e la consapevolezza della delicatezza del lavoro...».

«Io credo - dice Amedeo Labocetta - che quest'uomo sia morto per il dolore, abbandonato dal suo capo e dai suoi colleghi, dalle istituzioni, dalla politica. Aveva capito la verità prima di tutti». Chelazzi è assolutamente consapevole dell'isolamento e dei rischi: «Sempre eufemisticamente, non credo che sia mai accaduto che un magistrato sia stato "costretto"a lavorare da solo (con tutti i rischi del caso, da quello di sbagliare a quello di esporre "la pelle" a eventualità non proprio gratificanti) su una vicenda di questa portata». Come Falcone, come Borsellino.

 

GABRIELE CHELAZZI gabriele chelazzi jpegOSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziStrage CapaciFALCONE E BORSELLINOLABOCCETTA jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE VALERY ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...