teatro san carlo stephan lissner gennario sangiuliano carlo fuortes

LISSNER NON LASCIA MA DENUNCIA – IL SOVRINTENDENTE DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI NON INTENDE FARSI “PENSIONARE” DAL GOVERNO MELONI PER FARE SPAZIO A CARLO FUORTES. E INVIA AL MINISTRO SANGIULIANO UNA LETTERA IN CUI MINACCIA DI ASSUMERE “QUALSIASI INIZIATIVA A MIA TUTELA, INCLUSO SEGNALAZIONI AD OGNI AUTORITÀ COMPETENTE” CONTRO “LA MANOVRA ILLEGITTIMA E DISCRIMINATORIA” CHE LO VUOLE FUORI DAL LIRICO – IL NODO È LA “LEGGE AD HOC” PER FAR DECADERE PER LIMITI DI ETÀ IL 70ENNE LISSNER

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per https://napoli.repubblica.it/

 

sangiuliano lissner

Dodici righe. Secche come uno schiaffo. Stéphane Lissner non si farà "pensionare" dal governo Meloni. Anzi: controffensiva piena. Assumerà "qualsiasi iniziativa" a sua tutela, contro "la manovra illegittima e discriminatoria" che lo vuole fuori dal lirico.

 

E con l'affilata lettera inviata al ministro Gennaro Sangiuliano, intende sabotare il disegno romano dello "sfratto" anticipato dal San Carlo solo "per consentire" a Fdi di occupare viale Mazzini, e quindi "la nomina del presidente Rai (Carlo Fuortes, ndr) al posto mio" . Mezza pagina: ma pesa come un avvertimento. Che infiammerà, oggi, in teatro, la presentazione della stagione.

 

[…]

 

stephane lissner

La lettera di Lissner - indirizzata al Consiglio del lirico, e per conoscenza a Comune, Regione e Ministro - evita ogni formula di rito. "Ho letto articoli di cronaca apparsi su vari organi di stampa che riportano di iniziative volte a facilitare la sostituzione del Presidente della Rai scrive il sovrintendente - attraverso l'emanazione di un provvedimento legislativo che avrebbe l'intento di produrre la mia decadenza dalla carica per ragioni di età e che, quindi, consentirebbe la nomina dell'attuale presidente della Rai al mio posto " .

 

carlo fuortes

Lissner ha compiuto già 70 anni, è già pensionato in patria, ma le nostre norme gli consentono - a differenza di quanto riservato ai direttori italiani - di mantenere quel ruolo di vertice: una opzione che il governo Meloni intende cancellare, con norma ad hoc, equiparando le distinte situazioni. Di fatto, mettendolo alla porta.

 

Ma il sovrintendente reagisce. "Vi informo che ho dato mandato aimiei legali di seguire la vicenda con attenzione e, ove l'iniziativa fosse davvero perseguita, di assumere qualsiasi iniziativa a mia tutela, ivi incluso attraverso segnalazioni ad ogni autorità competente, in ragione dell'evidente contrarietà di tale progetto, tra l'altro, alla Costituzione e al trattato dell'Unione Europea". L'ultima stoccata è per l'eventuale successore, che sarebbe coinvolto nell'intrico italiano di ricorsi e rinvii. "Immagino che nessun candidato al ruolo di Sovrintendente - scrive ancora Lissner - voglia assumere la responsabilità della gestione del Teatro ad esito di una manovra illegittima e discriminatoria". […]

lissnerlissner

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…