LO-RENZI IL MAGNIFICO PORTA IL G8 A FIRENZE? - DARIO NARDELLA S’È GIÀ SBILANCIATO: “SIAMO GIÀ AL LAVORO. NON È UN’EVENTUALITÀ MA UNA CERTEZZA” - IL FUTURO SINDACO SPERA IN UNA PIOGGIA DI EURO SULLA CITTÀ. MA È GIÀ RESSA PER GLI APPALTI

Chiara Paolin per "il Fatto Quotidiano"

Su Wikipedia, tutto è già accaduto. La pagina dedicata agli incontri istituzionali del G8 contiene una casellina con su scritto: anno 2017, Matteo Renzi, Firenze.
Sul sito del governo italiano non c'è nulla di tutto ciò, ma basta andare su quello del comune toscano per avere conferma piena dell'evento: "Siamo già al lavoro, perché non si tratta di una eventualità, ma di una certezza. Nel 2017 il G8 tocca all'Italia e Renzi ne chiederà l'approvazione al governo".

Parola di Dario Nardella, già vicesindaco di Matteo Renzi e pronto a subentrare in Palazzo Vecchio con un doppio regalo in calendario: Papa Francesco in visita a novembre 2015, e poi il botto vero, gli 8 potenti del mondo che si ritrovano a passeggiare lungo l'Arno. "A partire dal prossimo

DUNQUE, BANDO alle ciance. Come ha scritto Renzi nella sua lettera di commiato alla città, il G8 si farà e tante belle opere pubbliche verranno finanziate con i soldi dello Stato: "La nostra città potrà utilizzare questo appuntamento per concludere le tante iniziative infrastrutturali che sono in fase di realizzazione. E l'Italia, come sempre in questi casi, potrà fare bella figura proponendo ai leader dei Paesi più importanti del mondo il luogo simbolo del Rinascimento".

Di quanti soldi si parla? Nardella ha fatto due conti, e ispirandosi ai parametri de L'Aquila s'è detto che 200 milioni di euro possono bastare. Metà della cifra è già prenotata dalla struttura base, la Fortezza da Basso, sede della Fiera, del Pitti, e di ogni grande appuntamento in città. Un vero colpo di fortuna, questo G8, perché l'ente fieristico è in crisi nera: dopo anni di fiacca progressiva, il 2013 s'è chiuso con un buco di oltre un milione d'euro e lettere di licenziamento per 13 dei 41 dipendenti.

Già tutte le altre fiere toscane s'erano sfregate le mani: meno potere centrale, più business per la periferia. E invece Renzi ha cambiato le carte in tavola spingendo per un nuovo cda con presidente Luca Bagnoli, giovane professore di Economia all'Università di Firenze. "Gli aiuti statali per il G8 vanno benissimo, ma per noi la cosa importante è essere coinvolti nella progettazione degli spazi espositivi, insieme con Pitti Immagine che è il nostro principale cliente" ha detto Bagnoli. Cioè: ottimo il cash da Roma, però a noi interessa un'opera perfetta per chi conta a Firenze.

"Ecco qua i bastioni: oggi si presentano incolti, lasciati andare; domani dovranno tornare a essere percorribili" fraseggia intanto l'assessore all'urbanistica, Elisabetta Meucci, intervistata dal Corriere in un viaggio dentro la Fortezza che serve a spiegare quanti punti della città abbiano bisogno di interventi rapidi. Nei desiderata di Nardella, dieci milioni andranno per il Palazzo dei Congressi , 15 basteranno per le Scuderie delle Cascine, 60 per un nuovo auditorium, 50 per trasformare il vecchio Teatro Comunale in un hotel a 5 stelle e altrettanti per l'ex area Fiat, possibile mega-residenza del summit. Più qualche spicciolo per i parcheggi scambiatori e varie amenità.

I famosi 200 milioni preventivati sembrano pochini, e il meglio deve ancora venire.
Le due opere più importanti sono le nuove linee del tram e l'ampliamento dell'aeroporto. Per il tram nessun problema. Lo scorso 14 aprile il viceministro alle Infrastrutture (nonché ex assessore toscano) Riccardo Nencini ha portato da Palazzo Chigi la bella notizia: "Per il tram vengono liberati 121 milioni di euro che leghiamo a un crono-programma che avrà inizio nel maggio di quest'anno, e una conclusione nel dicembre 2017".

Aggiungendo: "Lavoreremo prestissimo sulla tratta che riguarda il passaggio a Firenze città, il Lungarno, e immagino il collegamento con Bagno a Ripoli: stiamo lavorando perché vi sia un finanziamento anche per quella tratta, con previsione intorno ai 200 milioni di euro". Nel senso che il tracciato originario delle linee 2 e 3 sarà ampliato collegando varie zone della città, dalla stazione fino all'aeroporto.

E qui si gioca la partita più dura: in ballo c'è la fusione societaria tra l'aerostazione di Firenze e quella di Pisa, ma il progetto di allungare la pista fiorentina per farci atterrare l'Airforce One, anziché sfruttare le esistenti strutture pisane, sta facendo salire la tensione interna.

GIANNI CONZADORI, ex pilota e azionista di entrambe le società aeroportuali, parla chiaro: "In momenti di spending review, perché non far atterrare gli aerei del G8 a Pisa, dove già ci sono due piste adeguate e uno scalo militare in cui è normalmente predisposto un efficiente servizio di protezione multiforze?".

Risposta secca del viceministro Nencini, contestato persino dai suoi colleghi socialisti in quel di Pisa: "La mia opinione su Firenze non cambia, serve una pista adeguata a una città straordinaria come questa: il ministero condivide l'ipotesi di una pista di 2400 metri".
Traducendo, una volta passato l'Airforce, saranno i bestioni di lunghissimo raggio a planare sulla Firenze reloaded, città finalmente degna di assurgere a scalo intercontinentale grazie al tocco magico di Matteo Renzi.

E non è un dettaglio che ad asfaltare la pista extralong sarà Marco Carrai, amico storico del premier, assurto alle cronache per l'appartamento in centro prestato all'allora sindaco. Ora Carrai, quale presidente dell'aeroporto urbano, scrive nel suo masterplan che per i 2400 metri di pista serve assolutamente "una quota di contributi pubblici non inferiore a complessivi 120 milioni di euro".

Il vice, pro e futuro sindaco Nardella garantisce che tutto è sotto controllo: "Ne abbiamo parlato col presidente Renzi. Ma le modalità di utilizzare i fondi per il G8 dovranno essere ben approfondite, perché si tratta di un'opera di pubblico interesse, ma la proprietà è di un privato". Eh già.

 

dario nardellaRENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZDARIO NARDELLA Fan renziani Dario NardellaRENZI E CARRAIaeroporto-firenzeRIUNIONE DELLO STAFF DI RENZI A FIRENZE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...