LODO MONDADORI, SOLO DOLORI - IL PG CHIEDE ALLA CASSAZIONE DI RIGETTARE I RICORSI FININVEST MA PROPONE LO SCONTICINO-BEFFA (85 MLN SU 564)

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

La corruzione - nel 1991 - di uno dei giudici romani del lodo arbitrale sulla Mondadori tra la Fininvest di Silvio Berlusconi e la Cir di Carlo De Benedetti fu una «vicenda complessa nella quale l'avvocato Cesare Previti agì in favore di Fininvest con lo stesso rapporto che lega un promotore finanziario alla banca: per questo, dalla sua responsabilità penale nella corruzione del giudice Vittorio Metta discende la responsabilità civile di Fininvest nel giudizio di risarcimento in favore di Cir», e per questo «è logico e regge il percorso seguito dalla Corte di appello di Milano» quando nel 2011 ha condannato Fininvest a risarcire a Cir 564 milioni di euro.

È la convinzione espressa ieri a Roma dal sostituto procuratore generale Pasquale Fimiani, che alla terza sezione civile della Cassazione ha sollecitato il rigetto di 14 dei 15 motivi d'impugnazione della Fininvest e la riconsiderazione invece di uno solo di essi: l'insufficiente motivazione in Appello della quantificazione di un paio delle voci che componevano il danno, e cioè la minusvalenza da successiva rivendita delle opzioni «l'Espresso» (cifra non significativa) e l'identificazione nel 15% dell'aumento equitativo rispetto agli interessi.

Qualora la Cassazione accogliesse questa lettura, la conseguenza sul risarcimento sarebbe uno sconto di circa 85 milioni meno dei 564 stabiliti in Appello, che a loro volta erano peraltro già una corposa decurtazione degli iniziali 750 fissati nel 2009 dal Tribunale.

Ma certo essere condannata a pagare un po' meno non è prospettiva che soddisfi la Fininvest, secondo la quale la condanna in Appello «è prodotto miserabile» di «una giustizia intrinseca»: a dire del professore ed ex giudice costituzionale Romano Vaccarella, «la difesa di Cir usa argomenti suicidi perché non ha mai chiesto la revocatoria della sentenza frutto di corruzione ma ha scelto la strada della richiesta del risarcimento del danno, il che significa aver fatto a pezzi i codici civili».

Anzi, «dove cavolo stava l'aggressione che avrebbe subito Cir in un momento in cui era intervenuta la legge Mammì che danneggiava Fininvest mentre consentiva a Cir di tenersi le sue testate?». E l'avvocato Giorgio De Nova, altro difensore Fininvest insieme a Giuseppe Lombardi, Fabio Lepri e Achille Saletti, taccia l'Appello milanese di aver «sparso veleno nelle aule di giustizia», perché, «se si confermasse quel verdetto, ne risentirebbero tante battaglie societarie».

Vista la riduzione in Appello di oltre 200 milioni, «suona davvero pretestuosa e un po' vittimistica la tesi dei legali Fininvest in base alla quale i giudici di Milano avrebbero, per pregiudizio avverso, liquidato alla Cir un risarcimento eccessivo», ribatte per la Cir l'avvocato Vincenzo Roppo con Nicolò Lipari e Elisabetta Rubini, la quale rimarca come la società di De Benedetti «non avesse una conoscenza giuridicamente qualificata (e l'ha scritto anche la Corte d'appello) del fatto che stava concludendo una transazione con una parte (Fininvest, ndr) che aveva commesso un illecito così grave (la corruzione di un giudice, ndr) da cui trae origine il danno».

La Cassazione (presidente Vincenzo Trifone, relatore Giacomo Travaglino, consiglieri Maria Margherita Chiarini, Angelo Spirito e Maurizio Massera) potrebbe depositare la decisione entro un mese.

La disputa civile consegue alla corruzione accertata in sede penale dalle condanne definitive nel 2007 di Previti e Metta, attestanti che il controllo della casa editrice Mondadori è oggi in mano a chi 20 anni fa si avvantaggiò di un verdetto compravenduto con 400 milioni di lire: i contanti arrivati al giudice dai 2 milioni e 732.868 dollari che appena 20 giorni dopo la sua sentenza i conti esteri Fininvest «All Iberian» e «Ferrido» avevano bonificato il 14 febbraio 1991 al conto svizzero «Mercier» di Previti.

Quei soldi, per la giustizia penale, comprarono l'annullamento in Corte d'appello civile a Roma il 24 gennaio 1991 del «lodo Mondadori», cioè della decisione favorevole a De Benedetti di un collegio arbitrale di tre giuristi scelti dalle parti per dirimere l'interpretazione (controversa nella contesa con Berlusconi, che nel 2001 usufruì della prescrizione grazie alle attenuanti) degli accordi con la famiglia Formenton, erede delle quote del genero di Arnoldo Mondadori.

 

 

 

Silvio Berlusconi - copyright PizziSilvio BerlusconiCarlo De Benedetti BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIBERLU DE BENEDETTI resizer jspCesare Previti - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME