LONDON CALLING – RENZIE INCONTRA I RE DI DENARI DELLA CITY E LI RIMBAMBISCE DI CHIACCHIERE (SI PARLA DI PRIVATIZZAZIONI) – COLPITI DAL SUO INGLESE E DALLA SUA VOGLIA DI FARE, ALLA FINE LO PROMUOVONO – PER GLI AFFARI VERI, CI SI VEDE LA PROSSIMA VOLTA - PRESENTE UN MANAGER COME COLAO, PRATICAMENTE CANDIDATO A TUTTO NONOSTANTE IL MAXI-STIPENDIO CHE PRENDE IN VODAFONE

DAGOREPORT

"Brisk", sveglio. "Smart guy", un tipo brillante. Sono questi i due giudizi con i quali hanno lasciato l'ambasciata italiana i manager e i banchieri che stamani hanno incontrato a Londra Matteo Renzi. Un incontro nel corso del quale il giovane premier italiano ha illustrato i suoi progetti, comprese quelle privatizzazioni delle quali in Italia non si è più parlato dopo la caduta di Lettanipote.

Ad ascoltare il Rottam'attore, oltre all'amico Davide Serra di Algebris, c'erano i numeri uno di Lloyds Banking, Hsbc, Credit Suisse, British Aerospace Systems, Bp e British Telecom, l'ad di Vodafone Vittorio Colao, il presidente dell'associazione dei banchieri britannici, e i rappresentanti di tutta l'alta finanza londinese.

Secondo quanto riferiscono a Dagospia alcuni dei presenti, il premier italiano si è tenuto molto sulle generali, com'è giusto che sia in occasioni del genere. I veri business, del resto, si organizzano in riunioni più ristrette con due o tre massimo banche d'affari e senza dare l'elenco dei presenti alle agenzie.

In questa ottica, il passaggio più "promettente", visto dai londinesi, è stato quello dedicato alle privatizzazioni. Renzie non ha fornito particolari dettagli, anche per non infilarsi in discussioni pericolose alla vigilia di una delicata tornata di nomine pubbliche. Ma ha fatto capire che anche lui ci punta, come il suo predecessore. Una sottolineatura importante, visto che da quando è diventato premier non ha mai parlato di privatizzazioni e a Roma c'era chi s'era convinto che le varie Poste, Enav e Sace non sarebbero state toccate.

Per il resto, Renzie ha illustrato la sua riforma del lavoro, chiedendo anche consigli su come attirare imprese straniere in Italia, e ha provato a spiegare la "semplificazione" dello Stato che ha in mente.

Che figura ha fatto? Pare abbastanza buona. Chi era presente racconta della soddisfazione dell'uditorio per il fatto di avere a che fare con un leader giovane, "con una gran voglia di fare", che si presenta "pieno di energie" e parla pure un buon inglese. Segno che i corsi intensivi di lingua hanno funzionato.

Delle varie Eni, Enel e Finmeccanica, dunque, pare che non si sia parlato, anche se in ambasciata era presente un manager come Colao, praticamente candidato a tutto nonostante il maxi-stipendio che prende in Vodafone. Del resto Renzie non ha ancora idee precise e affronterà il dossier solo tra una settimana. Venerdì, intanto, secondo quanto risulta a Dagospia i cacciatori di teste ingaggiati dal Tesoro consegneranno le prime rose di nomi al ministro Padoan.

 

COLAO MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE RENZI E CAMERON A LONDRA DAVIDE SERRA ALLA LEOPOLDA RENZI E PADOAN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…