londra - manifestanti contrari alla brexit

SCUSATE, CI SIAMO SBAGLIATI - A LONDRA 700 MILA PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA PER CHIEDERE UN SECONDO REFERENDUM SULLA BREXIT - ANCHE SE UFFICIALMENTE L'OBIETTIVO DELLA MARCIA ERA OTTENERE UN “VOTO DEL POPOLO” SULL'ACCORDO FINALE CHE THERESA MAY CONCLUDERÀ CON BRUXELLES - MA CHE SUCCEDE SE QUESTO VIENE BOCCIATO? LONDRA ESCE DALLA UE SENZA ACCORDI O CI DEVE ESSERE L'OPZIONE DI RESTARE NELL'UNIONE?  

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

Si aspettavano un fiume di gente, è arrivato un oceano: 700 mila persone hanno invaso ieri il centro di Londra per chiedere un secondo referendum sulla Brexit, in una delle più grandi manifestazioni mai avvenute nella capitale britannica. Gli stessi organizzatori non speravano di radunarne più di centomila, ma alla fine la folla era tale che non tutti sono riusciti a entrare nella piazza del Parlamento e si sono dovuti stipare nelle vie circostanti.

 

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

Una manifestazione pacifica, chiassosa e coloratissima: tante le famiglie, i giovani, i bambini vestiti con i colori della bandiera europea (e così perfino qualche cagnolino).

Ufficialmente l' obiettivo della marcia non era chiedere un secondo referendum tout court: il voto c' è già stato nel 2016 e non può essere semplicemente ripetuto. Si tratta piuttosto di ottenere un «voto del popolo» sull' accordo finale che Theresa May concluderà con Bruxelles: ma non è un mistero per nessuno che nel cuore e negli animi dei dimostranti c' era la ferma intenzione di rovesciare la Brexit.

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

 

Ma è proprio per questo che alla manifestazione di ieri non ha partecipato nessun politico di rilievo: non solo il governo conservatore esclude recisamente la possibilità di un secondo voto, ma anche il partito laburista resta molto cauto su questa prospettiva.

Neppure l'opposizione vuole lasciar passare la percezione che si voglia mettere in discussione la decisione presa democraticamente nel 2016.

 

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

L'unico personaggio di spicco ieri era il sindaco di Londra Sadiq Khan, che si era già schierato di recente in favore di un nuovo voto: e non a caso, visto che l' elettorato della capitale è in grande maggioranza ostile alla Brexit. Per il resto solo figure di secondo piano, come il leader dei liberaldemocratici Vincent Cable, la «ribelle» conservatrice Anna Soubry o il dissidente laburista Chuka Umunna.

 

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

Il problema di un secondo referendum è che, come si è già detto, non si può semplicemente ripetere il primo: perché allora non farne poi un terzo, e andare al meglio dei tre? Assurdo. Allora il voto dovrebbe vertere sull' accordo finale: ma che succede se questo viene bocciato? Londra esce dalla Ue senza accordi o ci deve essere l' opzione di restare nell' Unione? Questione non facile da risolvere.

 

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

La verità è che, nonostante la dimostrazione di forza di ieri nelle strade di Londra, non esiste nel Paese una maggioranza a favore di un nuovo referendum: e l' opinione pubblica resta ancora sostanzialmente spaccata a metà sulla scelta europea. Una nuova consultazione, lungi dal dirimere la diatriba, non farebbe che riaprire una ferita che è tutt' altro che rimarginata. Ciò che oggi i più chiedono è di andare avanti: e mettere finalmente la Brexit alle spalle.

LONDRA - MANIFESTANTI CONTRARI ALLA BREXIT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…