LA LOTTA INTESTINA DEI GRILLINI SFOCIA NELL’ERESIA E QUALCUNO OSA: “IL GRILLISMO È BIGOTTO”

Ernesto Menicucci per "Corriere della Sera"

«Dividerci? Ci siamo già divisi...». La buttano sul ridere, i senatori del Movimento Cinque Stelle, riuniti in assemblea a Palazzo Madama. È qui che va in onda la seduta di autocoscienza dei «grillini» che, per analizzare cronologia dei fatti e problemi interni, si sparpagliano in sei sottogruppi. Un metodo, proposto dalla vicecapogruppo Elisa Bulgarelli, che ottiene due risultati: la diretta web diventa «parziale» (le riprese sono solo nella sala «centrale»), i possibili scontri vengono attutiti e spezzettati.

L'estate è stata lunga, il Movimento è stato esposto a tutte le tempeste possibili: le voci sugli «aperturisti» verso il Pd, le divisioni sulla legge elettorale, il malcontento per alcuni post di Beppe Grillo e del suo staff. Così, prima di riprendere l'attività parlamentare, il gruppo del Senato si è chiuso in conclave: ieri il primo round, oggi il secondo.

L'elenco dei «mali» è infinito, va dall'autoreferenzialità alla «frustrazione per non riuscire ad incidere», e non risparmia neppure il «grande capo». Anzi, il «grillismo, inteso come rigidità paragonabile al bigottismo» viene citato da Enza Blundo come uno dei guai da risolvere. L'ex comico finisce sotto accusa: «Si è creata troppa distanza tra Beppe e noi», dice Stefano Lucidi.

E rivolto a Grillo è anche l'appunto sull'eccessiva «aggressività verbale e scritta». Proprio ieri il leader ha aperto un nuovo fronte: «Niente scontrini e tasse alle Feste democratiche: il fisco non è invitato». Replica Antonio Misiani, tesoriere pd: «Dura accettare lezioni da chi, come Grillo, ha sfruttato i condoni fiscali del governo Berlusconi».

Per i «grillini», quello della comunicazione è un nervo scoperto. E il post di Claudio Messora, del 22 agosto («o si governa o si muore»), ha creato molti malumori, anche per le sue conseguenze: le mail tra alcuni senatori pubblicate dai giornali, la risposta di Paola Taverna sotto forma di sonetto, dal titolo «gli aperturisti». Il risultato è che adesso si parla di «mancanza di franchezza, di preconcetti, personalismi, diffidenza» e anche di «gestione economica» del gruppo.

La Taverna sembra fare mea culpa: «Serve ponderatezza nelle reazioni: me ne assumo la responsabilità...», ma cita anche il cuore del problema: «Servono chiarimenti su scenari futuri ed eventuali accordi coi partiti, sulla legge elettorale e sulla nostra posizione all'interno del Movimento». Il tema è tutto lì: esistono o no i 10-15 senatori pronti a sostenere un Letta bis? E poi: sull'andare subito al voto col Porcellum, sono tutti con Grillo?

Il capogruppo Nicola Morra (che chiede di essere sostituito, mentre gli altri insistono perché resti) giura che «non c'è nessuna possibilità di dialogare con questa gente, la gerontocrazia va spedita a casa». Anche la Fattori, data fra gli «aperturisti», smentisce: «Votare col Pd? Piuttosto mi dimetto da senatrice». E viene fuori anche l'idea di votare un documento unitario per ribadire il no ad alleanze con il centrosinistra.

Ma sulla legge elettorale, la «base» non sembra seguire Grillo: «Il Porcellum? È incostituzionale», dice Luis Alberto Orellana. Anche lui è considerato come un possibile dissidente: «I fuoriusciti? È un desiderio del Pd...». Francesco Campanella aggiunge: «L'esodo c'è solo nella Bibbia». Eppure, dopo l'elenco dei problemi con una cronologia che parte da inizio legislatura (le diarie e l'elezione di Grasso) e arriva a fine agosto, c'è anche chi ha dei dubbi.

Carlo Martelli, sandali ai piedi, ragiona: «Se siamo ancora un gruppo coeso? La risposta più onesta che posso dare è non lo so. Siamo qui per scoprirlo». Alla fine, si trova il «nemico» comune: i giornalisti «giornalai», «mandati dal sistema per farci scivolare». Sarà.

 

BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO CLAUDIO MESSORABEPPE GRILLO IN SPIAGGIA - FOTO DA CHIROSETTA ENZA BLUNDO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...