stefano erbani luca palamara

“TUTTI SAPEVANO CHE ERO INDAGATO. NEI CORRIDOI DELLA PROCURA DI ROMA NON SI PARLAVA D’ALTRO” – LUCA PALAMARA CONTINUA A SGANCIARE SILURI E DURANTE L’INTERROGATORIO DI SEI ORE A PERUGIA TIRA IN BALLO ANCHE IL QUIRINALE: SECONDO L’EX PRESIDENTE DELL’ANM IL CONSIGLIERE GIURIDICO DEL QUIRINALE STEFANO ERBANI ERA A CONOSCENZA DELL’INDAGINE NEI SUOI CONFRONTI, E AVREBBE DETTO A UN MEMBRO DEL CSM CHE…

Paolo Ferrari per “Libero quotidiano”

 

luca palamara al csm

Circa sei ore. Tanto è durata ieri a Perugia la deposizione di Luca Palamara davanti al giudice Piercarlo Frabotta. L'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, dopo aver rilasciato delle «spontanee dichiarazioni», si è fatto anche interrogare dai magistrati umbri per chiarire una volta per tutte come funzionava il «sistema delle nomine» al Consiglio superiore della magistratura.

 

Secondo la procura di Perugia un ruolo di primo piano lo avrebbe avuto Fabrizio Centofanti, un lobbista che era stato poi arrestato insieme all'avvocato Piero Amara, quest' ultimo noto alle cronache per aver rivelato l'esistenza della loggia segreta "Ungheria", una sorta di P2 finalizzata ad aggiustare i processi e condizionare gli incarichi ai vertici dello Stato.

luca palamara ph massimo sestini

 

Palamara, in particolare, sarebbe stato corrotto con pranzi, cene e viaggi da Centofanti. In cambio di queste "utilità" il magistrato gli avrebbe consentito di «partecipare a incontri pubblici e riservati cui presenziavano magistrati e consiglieri del Csm nei quali si pianificavano le nomine». Inoltre Palamara si sarebbe reso disponibile ad accogliere le richieste di Centofanti «finalizzate ad influenzare nomine del Csm e decisioni della sezione disciplinare». Niente di più falso, ha ribadito più volte Palamara davanti al giudice.

 

SPARTIZIONI

Le nomine dei procuratori e dei presidenti, ha puntualizzato, sono state decise sempre e soltanto dalle correnti della magistratura. È impensabile, ha ricordato Palamara, che un soggetto estraneo potesse condizionare in alcun modo le scelte del Csm.

FABRIZIO CENTOFANTI

 

Palamara ha fatto anche degli esempi. Il più emblematico, certamente, quello relativo alla procura di Milano. Dopo il pensionamento di Edmondo Bruti Liberati avevano fatto domanda per diventare procuratore Giovanni Melillo, Nicola Gratteri e tre procuratori aggiunti milanesi: Ilda Boccassini, Alberto Nobili e Francesco Greco.

 

«I magistrati di Milano volevano Nobili», ha ricordato Palamara, «ma gli accordi fra correnti fecero però vincere Greco». E sempre per rimanere alla Procura di Milano, tutti i procuratori aggiunti, quindi i più stretti collaboratori del procuratore, verrebbero scelti per logiche che nulla hanno a che vedere con il merito, essendo condizionate dai legami territoriali-correntizi. Non ci sarebbe spazio, dunque, per candidature esterne.

cosimo maria ferri

 

Un accenno Palamara lo ha fatto anche alla genesi dell'indagine nei suoi confronti. «Tutti sapevano che ero indagato», ha detto: «Nei corridoi della Procura di Roma non si parlava d'altro». C'era «diffidenza» da parte dei colleghi, al punto che «avevo anche pensato di abbandonare la Capitale per il clima che si era creato».

 

Alcuni magistrati gli dissero di stare poi «lontano da Cosimo Ferri», deputato renziano di Italia viva e per anni ras indiscusso delle toghe di "destra".

 

«Il trojan ha registrato una conversazione poco simpatica fra me e Cosimo Ferri in cui parlavamo della pm Gemma Miliani», legata alla moglie di Ferri da rapporti di amicizia e familiarità, ha ricordato Palamara.

 

edmondo bruti liberati

Dell'indagine, pare, fosse poi a conoscenza anche il consigliere giuridico del Quirinale Stefano Erbani. Il collaboratore di Sergio Mattarella avrebbe detto ad un consigliere del Csm che esisteva a Perugia una informativa sui viaggi e sulle cene nei confronti di Palamara.

 

L'ex numero uno dell'Anm, infine, si è anche tolto qualche sassolino dalle scarpe. Nel mirino il funzionamento a singhiozzo del trojan che era stato inserito nel suo cellullare.

 

 Il virus spia non aveva registrato, ad esempio, la sua cena con il procuratore Giuseppe Pignatone.

stefano erbani

 

LUCA PALAMARA E ALFREDO ROBLEDO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…