silvio berlusconi luciano violante

“ANDAI DA BERLUSCONI A SPIEGARGLI CHE NON AVREMMO TOCCATO LE SUE TV” - LUCIANO VIOLANTE RICORDA L’INCONTRO CON IL CAV NEL 1994, SUBITO DOPO LA CADUTA DEL SUO PRIMO GOVERNO, PER CHIEDERGLI DI SOSTENERE IL NASCENTE GOVERNO DINI: “SAPEVAMO CHE NON CI SAREBBE STATO UN GOVERNO POLITICO E FUI MANDATO DAL SEGRETARIO DEL MIO PARTITO, D’ALEMA, A PARLARE CON BERLUSCONI DEL GOVERNO DINI. GLI DISSI: VISTO CHE CI SAREBBE STATO UN GOVERNO TECNICO, NON AVREBBE MAI FATTO LE GRANDI RIFORME. TRA QUESTE, OVVIAMENTE, NEMMENO QUELLA DELLE TELEVISIONI E DEL CONFLITTO D’INTERESSI” - E SILVIO A QUEL PUNTO…

SILVIO BERLUSCONI LUCIANO VIOLANTE

Estratto dell’articolo di Gia. Sal. per il “Fatto quotidiano”

 

Non vuole parlare di Silvio Berlusconi, […] Ma quel suo discorso alla Camera del 28 febbraio 2002 è passato alla storia come l’emblema del cosiddetto “inciucio” andato avanti per anni tra il centrosinistra e il berlusconismo perché, disse a Montecitorio rivolgendosi ai colleghi del centrodestra, Berlusconi “sa per certo che gli è stata data la garanzia piena – non adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di governo – che non sarebbero state toccate le televisioni”.

 

GIORGIA MELONI LUCIANO VIOLANTE

Quell’episodio, Luciano Violante oggi vuole spiegarlo. […] Era il 2002 e Violante, allora capogruppo alla Camera dei Democratici di Sinistra sconfitto alle elezioni di un anno prima contro Berlusconi, prese la parola a Montecitorio durante un dibattito parlamentare per spiegare perché il suo partito non poteva essere accusato di “regime” negli anni precedenti in cui avevano governato Romano Prodi e Massimo D’Alema: “Se dovessi applicare i vostri criteri, quelli che avete applicato voi nella scorsa legislatura contro di noi, che non avevamo fatto una legge sul conflitto di interessi, non avevamo tolto le televisioni all’onorevole Berlusconi...”, disse Violante.

 

IL DISCORSO DI SILVIO BERLUSCONI PER LA DISCESA IN CAMPO IN POLITICA NEL 1994

E ancora: “Voi ci avete accusato di regime nonostante non avessimo fatto il conflitto di interessi, avessimo dichiarato eleggibile Berlusconi nonostante le concessioni… Durante i governi di centrosinistra il fatturato di Mediaset è aumentato di 25 volte. Dunque, non c’è stata alcuna operazione di questo genere”.

 

Dopo quel discorso, Violante è stato accusato di essere il rappresentante principale di un centrosinistra che per vent’anni ha rinunciato a fare una vera opposizione a Berlusconi. E oggi l’ex presidente della Camera, che è diventato anche uno dei principali consiglieri della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ricorda così quell’episodio: “Era la fine del 1994, il primo governo Berlusconi stava cadendo […] sapevamo che non ci sarebbe stato un governo politico subito dopo e quindi fui mandato dal segretario del mio partito (Massimo D’Alema, ndr) a parlare con Berlusconi del governo Dini che stava per nascere”.

luciano violante 1

 

In sostanza, Violante andò a chiedere a Berlusconi di sostenere l’ex ministro del Tesoro Lamberto Dini (che si sarebbe insediato a inizio gennaio 1995) con un grande governo di unità nazionale: “[…] gli dissi […]: visto che quello successivo sarebbe stato un governo tecnico, non avrebbe mai fatto le grandi riforme. Per quelle, infatti, sarebbe servita una maggioranza politica con un mandato elettorale. Tra queste, ovviamente, nemmeno quella delle televisioni e del conflitto d’interessi”.

 

silvio berlusconi nel 1994

L’ex presidente della Camera spiega che quel discorso “non valeva in assoluto, da quel momento in poi” ma solo “per la contingenza del governo tecnico di Dini”. […] Berlusconi decise di dare l’appoggio esterno di Forza Italia al governo Dini. E forse non fu un caso. Un anno dopo, era il 1996, in seguito alle elezioni con cui Prodi batté Berlusconi per la prima volta, Violante diventò presidente della Camera. […]

lamberto dini foto di bacco

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...