LUSI E JET! - L’EX TESORIERE VOLAVA A LONDRA CON L’AEREO TAXI (15MILA €), ADDEBITAVA 69MILA € IN UN MESE PER L’USO DELL’AUTO, E HA NASCOSTO I SUOI FURTI DALLE CASSE DEL PARTITO IN 22 VOCI: DALLE SPESE DEL TELEFONO A QUELLE PER LE PULIZIE, DAI CONTRIBUTI AL QUOTIDIANO “EUROPA” AGLI STIPENDI DEL PERSONALE. TUTTO GONFIATO CON FATTURE FALSE E BONIFICI DOPPI - PER I REVISORI CHIAMATI DALLA MARGHERITA, ALL’APPELLO MANCANO ANCORA 13 MILIONI…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Nel gennaio 2008 il tesoriere della Margherita Luigi Lusi ha percorso 47 mila chilometri, una media di 1.500 al giorno. Incredibile, eppure ne è valsa la pena visto che a fronte di questo tour de force ha ottenuto un rimborso spese di 69 mila euro. Per i suoi spostamenti, d'altronde, il senatore non ha mai fatto attenzione al denaro che spendeva. Il 29 marzo scorso ha deciso di raggiungere Londra a bordo di un aereo. Ma non ha scelto un volo di linea. Per arrivare a Biggin Hill è salito su un aereo taxi.

Il costo dell'operazione è stato di 15 mila euro. È una nuova relazione stilata dagli analisti della Kpgm e consegnata ai magistrati dai responsabili del partito a rivelare altri esborsi personali del parlamentare. Con un dettaglio che potrebbe portare a sviluppi clamorosi. Perché all'appello mancano ancora 13 milioni di euro.

Soldi inseriti alla voce «spese per viaggi e trasferte elettorali» che Lusi potrebbe aver versato ad altri politici. «Siamo determinati a recuperare per intero il maltolto per restituirlo ai cittadini», assicurano Francesco Rutelli ed Enzo Bianco in una nota ufficiale. E aggiungono: «Prosegue il rigoroso accertamento di tutta la verità in costante collaborazione con gli inquirenti».

NEI BILANCI 22 «FALSI»
Nell'istanza depositata dai legali della Margherita Titta Madia e Alessandro Diddi viene sottolineato che «Lusi "spalmava" le sue appropriazioni in ben 22 voci di contabilità, rendendo così estremamente difficile scoprire la sua condotta delittuosa». La tabella allegata al dossier dimostra come questi «falsi» siano cominciati sin dal 2007 e proseguiti fino a quando la Guardia di Finanza non ha segnalato ai pubblici ministeri la sparizione di fondi dai conti correnti della Margherita.

«Alla voce "spese di pubblicità e propaganda", che ammontano in contabilità a circa 12 milioni, Lusi ha addebitato circa 4 milioni e 828 mila euro di fatture false della sua società Ttt srl. E dunque quella voce deve essere rettificata, in diminuzione, a 7 milioni e 122 mila euro». Di esempi simili sono pieni i rendiconti. Nel 2001 sono stati addebitati alla Margherita 148 mila euro «per la stampa di materiali di propaganda». E invece gli esborsi sono pari a zero.

Stessa tecnica per le spese notarili del 2010: Lusi registrò «uscite» per oltre 295 mila euro, in realtà più della metà, vale a dire 148 mila euro, finirono sui conti della sua azienda. A leggere gli estratti conto emerge come il tesoriere abbia frodato su tutto, dalle spese del telefono a quelle per le pulizie, dai contributi per il quotidiano Europa agli stipendi del personale.

Persino le indicazioni per i costi dei bollettini postali sarebbero state raddoppiate. Nella relazione si sottolinea come «nella contabilità relativa all'esercizio 2011 sono state rilevate spese contabilizzate come "spese di rappresentanza" per complessivi 132 mila euro circa, di cui circa 95 mila sono stati sostenuti a fronte di giustificativi di spesa anonimi (scontrini, ricevute) che risultano, con autorizzazione del tesoriere, pagate per cassa senza indicazione di chi ha percepito il rimborso».

AUTO, AEREI E VACANZE
Lusi iscriveva tra le «spese» anche quelle di una Lancia Thesis benzina «di cui oggi non è nota la proprietà» e per la quale otteneva rimborsi «anomali» visto che gli importi sono sempre a cifra tonda e arrivano anche a 10 mila euro per 15 giorni; in alcuni casi il rimborso chilometrico viene corrisposto in via anticipata rispetto al periodo a cui si riferisce; nel solo mese di gennaio 2008 risultano rimborsati complessivamente 69 mila euro, a fronte di asseriti 47 mila chilometri». E poi c'è il denaro versato all'agenzia Dolby Travel per viaggi e vacanze.

Nel 2007 Lusi spende 453.500 euro, nel 2008 scende a circa 270 mila per poi aumentare nuovamente nel 2009 e pagare ben 383 mila euro. Nel 2010 la stessa agenzia incassa poco più di 171 mila euro, e 228 mila li prende nel 2011. È scritto nella relazione: «Dall'esame della situazione dell'esercizio 2011 risultano spese per viaggi e trasferte elettorali pari a 869 mila euro che si riferiscono a diverse centinaia di assegni di piccolo taglio (inferiori a 12 mila euro) emessi dal tesoriere sul conto corrente acceso presso la Bnl. In contabilità tali uscite sono state registrate sulla base delle risultanze degli estratti conto bancari, senza alcun documento a supporto».

A insospettire gli analisti finanziari della Kpgm è anche il rapporto che il tesoriere ha con la Banca nazionale del lavoro dove è aperto il conto intestato al partito. E infatti scrivono: «La gestione delle disponibilità liquide della Margherita nel 2011, depositate nei conti correnti bancari con un saldo medio di giacenza nell'anno di circa 22,5 milioni di euro, ha prodotto in termini di interessi un attivo netto di circa 174 mila euro, corrispondente a un rendimento medio netto di circa lo 0,77 per cento.

Per esperienza concreta, nel 2011, con le disponibilità dell'entità corrispondente a quella della Margherita, con impieghi in "pronti contro termine" o certificati di deposito bancari a breve termine (deposito vincolato per qualche mese), si poteva ottenere un rendimento pari ad almeno il 3,5 per cento lordo su base annua con l'ulteriore vantaggio della tassazione ridotta degli strumenti finanziari rispetto agli interessi maturati sui conti correnti (12,5 per cento anziché 27 per cento) con un rendimento netto maggiore del 3 per cento. Se la Margherita avesse optato per tali forme di impiego avrebbe potuto avere un rendimento netto di circa 660 mila euro, rispetto ai 174 mila nel 2011».

 

 

Luigi LusiLUIGI LUSIFRANCESCO RUTELLI E LUIGI LUSILUIGI LUSI luigi lusiLUIGI LUSI ldp20 francesco rutelliEnzo Bianco phAgrpress

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…