EURO-GLASNOST – IL LUSSEMBURGO INCRIMINA IL FRANCESE, FONTE DELLO SCANDALO ‘’LUXLEAKS’’ CHE HA SPUTTANATO JUNCKER

Roberto Fabbri per “il Giornale

 

jean claude junckerjean claude juncker

La questione andava pur risolta. Centinaia di multinazionali che avevano stretto accordi segreti con il Lussemburgo per pagare le tasse (pochissime) nel Granducato, con grave danno per l'erario di tanti Paesi ma anche per l'immagine personale di Jean-Claude Juncker, subentrato da poche settimane a Josè Manuel Durao Barroso nel ruolo di presidente della Commissione europea.

 

All'epoca dei fatti resi di pubblico dominio da una fuga di notizie che ha preso il fantasioso nome giornalistico di LuxLeaks, infatti, Juncker era il primo ministro del Lussemburgo e non ci vuol molto a capire che aver incoraggiato furbate fiscali ai danni di tanti Paesi partner dell'Ue limita (a esser generosi) la credibilità di chi oggi bacchetta dal suo alto pulpito quegli stessi partner per inadempienze in ambito economico.

jean claude junckerjean claude juncker


Ci si sarebbe aspettati, insomma, che il Lussemburgo facesse chiarezza, soprattutto che facesse finalmente luce su accordi sottobanco che saranno anche legali ma puzzano comunque (sempre a voler essere generosi) di slealtà. È accaduto, invece, l'esatto contrario: è stata annunciata l'incriminazione del presunto autore della fuga di notizie che ha generato lo scandalo LuxLeaks.

 

Un ex impiegato francese della società di revisione PricewaterhouseCoopers (Pwc) Luxembourg, il cui nome è rimasto segreto, è stato convocato dalla Procura del Lussemburgo e interrogato per alcune ore nel quadro di una commissione rogatoria: la presunta «talpa» - che secondo fonti del quotidiano lussemburghese Wort vive in Francia - è stata lasciata libera, ma è stata incriminata per furto, violazione del segreto professionale, riciclaggio di denaro e accesso fraudolento a un sistema automatico di elaborazione di dati.

 LOGO PEPSI LOGO PEPSI


Pwc aveva sporto denuncia per il furto di ben ventottomila pagine di documenti confidenziali - che risalirebbe al settembre 2010 - nel giugno 2012, un mese dopo che l'emittente tv France 2 aveva messo in onda un servizio dedicato alla conveniente fiscalità del Granducato. Tra le centinaia di multinazionali che avevano deciso di approfittarne fino a non pagare praticamente più tasse ci sono giganti come Apple, Pepsi e Ikea.

ikeaikea


L'incriminazione del presunto responsabile è però avvenuta soltanto venerdì scorso, proprio poche settimane dopo la nomina di Jean-Claude Juncker a presidente della Commissione europea. Una tempistica che colpisce, e non solo quella: se infatti gli autori di fughe di notizie sensibili come Manning, Assange o Snowden vengono perseguiti per aver messo a repentaglio la sicurezza nazionale dei rispettivi Paesi, difficilmente il Lussemburgo sembra poter fare lo stesso con l'anonimo impiegato francese infedele che ha ceduto documenti confidenziali al Consorzio internazionale dei giornalisti d'inchiesta.

LOGO APPLELOGO APPLE


Lo scandalo ha oggettivamente indebolito la posizione di Juncker, che lamenta che «LuxLeaks lasci credere che io abbia partecipato a delle manovre che non rispondono alle regole elementari dell'etica e della morale. Io non sono l'architetto del sistema - ha sostenuto l'ex premier lussemburghese - ma ne sono politicamente responsabile».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…