conte macron salvini

CONTE, MACRON STA IN FRONTEX A TE – SUI MIGRANTI E SULLA GUARDIA DI FRONTIERA UE, IL PRESIDENTE FRANCESE MINACCIA L’ITALIA: "VIA DA SCHENGEN CHI NON VUOLE FRONTEX. L' EUROPA NON È UN MENU À LA CARTE” – BORDATE AL GOVERNO ITALIANO: “QUELLA NEL MEDITERRANEO CENTRALE NON È UNA CRISI MIGRATORIA, MA UNA "CRISI POLITICA" LEGATA ALLA «SENSIBILITÀ ITALIANA”…

Marco Bresolin per la Stampa

conte macron

«Quelli che ci spiegano che l' Europa non è capace di mettersi d' accordo, sono gli stessi che creano le crisi e le tensioni». È finito da poco il summit di Salisburgo dedicato a Brexit e immigrazione ed Emmanuel Macron mette nel suo caricatore un paio cartucce. Quindi aggiusta la mira: prima verso i Paesi di Visegrad, poi punta dritto verso l' Italia. Con il dito sul grilletto agita la sua minaccia: «I Paesi che non vogliono rafforzare Frontex usciranno da Schengen».

 

Oggi l' Italia è uno dei Paesi più scettici sulla proposta di potenziare la Guardia di frontiera Ue, lanciata da Jean-Claude Juncker e supportata da tutti i principali Stati europei.

 

leader ue vertice salisburgo

La battuta di Macron potrebbe essere liquidata come una boutade da campagna elettorale. E infatti è questa la lettura che il premier Giuseppe Conte prova a dare delle continue frecciate che partono da Parigi, spesso all' indirizzo di Matteo Salvini. Ma il presidente francese, con la minaccia di isolare l' Italia da Schengen, tocca un aspetto cruciale.

 

Un nodo vero che è alla base del progetto di creare una polizia di frontiera Ue. E dunque non esprime soltanto la sua visione personale.

 

Il testo della proposta legislativa presentata dalla Commissione prevede infatti di isolare i Paesi che non accettano un «aiuto» da parte di Frontex. È scritto nero su bianco all' articolo 43, dove si spiega che in caso di urgenza la Commissione ha il potere di inviare uomini della Guardia costiera Ue in uno Stato.

 

E, se questo non coopera, Bruxelles può disporre la sospensione di Schengen ai suoi confini. Perché, aggiunge Macron, «l' Europa non è un menu à la carte».

giuseppe conte emmanuel macron

Il capo dell' Eliseo ripete che quella in corso nel Mediterraneo Centrale non è una crisi migratoria, ma una «crisi politica» legata alla «sensibilità italiana». Anche perché i numeri dicono che i flussi maggiori oggi sono sulla rotta orientale (Grecia) e su quella occidentale (Spagna).

 

«Le tensioni - continua il francese - sono generate da coloro che non rispettano il diritto umanitario e il diritto internazionale del mare, rifiutando le navi che arrivano anche se i loro sono i porti sicuri più vicini».

 

Ma Macron è convinto che, a un certo punto, i nodi verranno al pettine e ci sarà una sorta di regolamento dei conti, come sta succedendo con quelli che hanno spinto per la Brexit. «Questa vicenda - riflette - dimostra una cosa: uscire dall' Ue non è così facile, ma soprattutto ha delle conseguenze». Come il mancato accesso al mercato unico Ue per Londra. Oppure - in prospettiva - l' espulsione da Schengen per l' Italia e il taglio dei fondi strutturali per l' Ungheria che si rifiuta di accogliere i rifugiati.

 

giuseppe conte emmanuel macron 4

Su questo punto, però, durante la cena di mercoledì sera è riaffiorato il concetto di «solidarietà flessibile». Chi non vuole partecipare alla redistribuzione dei migranti potrebbe scegliere, in alternativa, di contribuire con altri mezzi.

Per esempio con maggiori contributi finanziari oppure inviando più uomini a Frontex. Una soluzione che consentirebbe alla riforma di Dublino di vedere finalmente la luce, visto che i Paesi di Visegrad non sono contrari a priori. La proposta, del resto, era stata lanciata due anni fa dalla presidenza slovacca. E, per la prima volta, anche l' Italia non si è espressa con un no a prescindere. Purché - ha spiegato Conte - il numero dei Paesi che pagano anziché accogliere sia «residuale». Macron è d' accordo, anche perché vuole portare a casa la riforma prima delle Europee. Merkel un po' meno: «La solidarietà flessibile non mi convince» dice la Cancelliera, assicurando che su questo punto - comunque - a Salisburgo non sono stati fatti passi avanti.

giuseppe conte emmanuel macron 5

 

Idem sulla proposta italiana di rivedere il piano operativo della missione Sophia, richiesta sostanzialmente ignorata dai leader. «A cena non se n' è parlato» assicura chi era nella sala.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...