macron migranti

MACRON, CHE ROTTURA DI COGLION! - NEL SUO PRIMO DISCORSO AL PARLAMENTO EUROPEO, IL PRESIDENTE FRANCESE RACCONTA UNA REALTA’ A SUO USO E CONSUMO: “STA EMERGENDO UNA GUERRA CIVILE EUROPEA. VENGONO A GALLA I NOSTRI EGOISMI NAZIONALI E IL FASCINO ILLIBERALE CON UN CONTINENTE DIVISO TRA EST E OVEST, NORD E SUD” - PERCHE’ INVECE DI ROMPERE IL CAZZO NON ACCOGLIE I MIGRANTI CHE RESPINGE A VENTIMIGLIA?

Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

macron napoleone

Quello in cui stiamo vivendo «non è un periodo normale» perché «sta emergendo una sorta di guerra civile europea». Lasciati da parte i sogni e le ambizioni lanciati alla Sorbona a fine settembre, il primo discorso di Emmanuel Macron al Parlamento europeo di Strasburgo è molto più realista. Fa i conti con la dura realtà. E usa parole forti. In un contesto in cui «stanno venendo a galla i nostri egoismi nazionali e il fascino illiberale», con un continente diviso «tra Est e Ovest, tra Nord e Sud, tra Paesi piccoli e grandi». 

 

IL RIFERIMENTO ALLA RUSSIA 

Il presidente francese, accolto da applausi forse più timidi del previsto, parla della necessità di costruire una nuova «sovranità europea che protegga i cittadini». Cita più volte il contesto internazionale, in cui ci sono «potenze autoritarie che affascinano qualcuno», dice riferendosi alla Russia, senza citarla. Ma avverte: «Non serve una democrazia autoritaria, ma l’autorità della democrazia».

MACRON

 

Bisogna «ascoltare la rabbia dei cittadini», ma evitare «il ritorno al nazionalismo del passato che abbiamo già sperimentato». Macron ricorda che la sua generazione non ha conosciuto la guerra e «si sta permettendo il lusso di dimenticare quello che i predecessori hanno vissuto. Io non voglio appartenere a una generazione di sonnambuli che ha dimenticato il proprio passato e i tormenti del proprio presente».

 

IL BILANCIO DELL’EUROZONA 

Per scongiurare la paralisi, indica i quattro fronti su cui l’Ue deve assumersi le sue responsabilità e agire entro la fine della legislatura per ottenere risultati. Bisogna «sbloccare la riforma di Dublino, su cui c’è un dibattito avvelenato» e lanciare un «programma europeo per finanziare le comunità locali che accolgono i rifugiati».

 

macron

Il che vuol dire più soldi per chi accoglie, ma senza obblighi. Insiste sulla Web Tax «che in futuro ci darà risorse proprie per il bilancio europeo» e sulla riforma dell’eurozona, con il completamento dell’unione bancaria. Quando cita il suo cavallo di battaglia, il bilancio dell’eurozona che non riesce a vedere la luce per le tante resistenze, l’applauso che parte è quasi impercettibile. Poi chiude con gli aspetti legati alla creazione di una cultura europea, come il progetto delle università e l’ampliamento dell’Erasmus.

 

LA STOCCATA A TRUMP 

Con un orizzonte più vasto, cita la Difesa comune e si vanta del fatto che «davanti a Paesi come la Russia l’Ue ha mostrato un volto unico». Idem sul fronte commerciale «per difendere i settori strategici dagli investimenti stranieri». Rilancia la Carbon Tax, parla di «sovranità digitale europea» e sottolinea anche gli aspetti legati alla salute e all’alimentazione. Poi punzecchia gli Stati Uniti, «i nostri alleati», che «oggi cedono di fronte alle proprie responsabilità» soprattutto «nella lotta al cambiamento climatico e al commercio libero». 

merkel macron

 

L’IMPEGNO FRANCESE 

La Francia, dice, è pronta a fare la sua parte aumentando il contributo al bilancio europeo. «Ma va rifondato per fare in modo che esprima un progetto politico di coerenza e convergenza». Macron sostiene l’idea di introdurre entrate comunitarie (come la Web Tax e la Carbon Tax) per finanziare i beni comuni europei come Difesa e immigrazione. I fondi Ue, ribadisce, vanno condizionati al rispetto di parametri fiscali e sociali. 

 

macron

L’ELOGIO DI JUNCKER 

Jean-Claude Juncker lo elogia per il sostegno dato dalla Francia alle proposte della Commissione europea, ma lo avverte: «L’Europa non è solo franco-tedesca. Per far funzionare il motore serve anche l’apporto degli altri». E il socialdemocratico tedesco, Udo Bullman, lo mette in guardia dagli sgambetti che stanno per arrivare da Berlino «dai tanti nuovi Schaeuble».

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...