LA GERMANIA INVADE LA SPAGNA - OGGI LA MANOVRA “LACRIME E SANGUE” DI RAJOY, COSTRETTO A COLPI DI SPREAD A CHIEDERE GLI AIUTI EUROPEI - 39 MILIARDI TRA TAGLI ALLE SPESE E AUMENTI DELLE TASSE - MADRID SI PREPARA A PERDERE LA SUA SOVRANUTA’ SOTTOMETTENDOSI AL DIKTAT TEDESCO: 80 MILIARDI DALL’ESM PER RICAPITALIZZARE LE BANCHE IN CRISI A “CONDIZIONI RIGOROSE”…

Antonio Larizza per ilsole24ore.com

Quello che succederà in Spagna nelle prossime 48 ore condizionerà il futuro dell'euro e dell'Europa. L'apice della crisi spagnola che - ormai è certo - coinciderà con la richiesta di aiuti all'Ue da parte di Madrid, sarà anche l'inizio di una nuova fase di assestamento degli assetti politico-finanziari del vecchio continente. Con un effetto domino che potrebbe raggiungere facilmente anche l'Italia. Ecco perché, in queste ore, mercati, osservatori internazionali e speculatori puntano i riflettori sulla Spagna.

Salvataggio: se non ora, quando?
Due le domande che riecheggiano più forte: fino a che punto la Spagna reggerà la pressione dello spread che aumenta senza chiedere gli aiuti? E ancora: fino a quando il resto dell'Europa, Germania in testa, permetterà a Madrid di rinviare la richiesta di aiuti, permettendole di mettere a rischio la tenuta dell'euro? Le risposte a queste domande potrebbero venire dalle mosse che, oggi e domani, saranno giocate da mercati, governi e banche centrali sul piano (inclinato) dello scacchiere europeo.

La finanziaria di tagli e tasse
Il primo a muovere sarà Mariano Rajoy. Oggi, il suo governo dovrebbe votare una legge finanziaria di lacrime e sangue, varata all'insegna delle misure di austerity (e funzionale alla richiesta di aiuti): si parla di 39 miliardi di euro tra tagli alla spesa e aumenti fiscali. E torna di attualità anche la riforma delle pensioni. Una mossa obbligata, visto che tra il 2012 e il 2014 la Spagna dovrà "trovare" più di 150 miliardi per rifinanziare il suo debito. E ieri El Pais ha riferito che anche nel 2013 gli stipendi dei funzionari pubblici spagnoli rimarranno invariati.

Stress test: quanti soldi servono alle banche spagnole?
Archiviata la finanziaria, domani il Governo renderà noti i risultati degli stress test sulle banche. Sarà la seconda mossa che porterà alla richiesta di aiuti. Al momento, Bruxelles ha stanziato 100 miliardi di euro e Madrid ha lasciato intendere che ne avrebbe utilizzati 60 per salvare il suo sistema bancario. Ma la cifra è probabilmente destinata a salire. Nei giorni scorsi, il presidente della banca spagnola Bbva, Francisco Gonzalez, ha detto che da uno stress test indipendente fatto dalla società di consulenza Oliver Wyman emerge che gli istituti di credito del paese hanno bisogno tra i 70 e gli 80 miliardi di euro di capitale.

La minaccia del downgrade
Tutto questo accadrà mentre sulla testa della Spagna è pendente la spada di Damocle delle agenzie di rating: secondo gli analisti, è alta (50%) la probabilità che entro pochi giorni il debito sovrano spagnolo venga declassato a "junk", spazzatura. S&P, da parte sua, ha definito "improbabile" questa eventualità: una smentita che, di fatto, alimenta la discussione sul downgrade, riportandola d'attualità proprio in queste ore decisive.

Rajoy apre al salvataggio: «A questi tassi, chiederò gli aiuti»
Che l'ora X sia ormai vicina, lo fa capire il premier spagnolo. Intervistato dal Wall Street Journal, ha spietato: «Al momento non posso dire» se la Spagna chiederà o meno un salvataggio alle autorità internazionali, dobbiamo prima valutare se le condizioni per l'accesso ai fondi sono "ragionevoli" Ma poi ha aggiunto: «posso assicurare al 100% che chiederei il salvataggio», nel caso in cui i tassi di interesse sul debito spagnolo restassero «troppo alti per troppo tempo». Tradotto: se lo spread non scende, chiederemo gli aiuti. Rimettendo di fatto la decisione in mano ai mercati. Che non si mostrano indifferenti.

La risposta dei mercati: vola lo spread Bonos/bund
Nel giorno in cui Rajoy stabilisce un collegamento tra spread e aiuti, il divario tra i decennali di Spagna e Germania è tornato ai massimi da tre mesi, chiudendo a 473 punti base, con il tasso dei Bonos al 6,06%. Letta dai mercati, la richiesta di aiuti sembra sempre più vicina.

WSJ: il mercato spingerà la spagna a chiedere aiuti
Segnali che qualcosa sta per accadere giungono anche dall'altra parte dell'oceano. Secondo il Wall Street Journal, l'incertezza sulla richiesta di aiuti fa salire i rendimenti sui titoli spagnoli e italiani. "Gli spread della Spagna si amplieranno" fino a quando Madrid non chiederà aiuto, scrive il giornale Usa. "Il mercato spingerà la Spagna a chiedere un salvataggio".

Aiuti: i falchi della Ue chiedono condizioni «rigorose»
Se i mercati non stanno a guardare, anche i falchi della Ue anticipano la richiesta spagnola tornando sul tema delle condizioni da porre in cambio degli aiuti. Con una lettera inviata alla Commissione europea, ieri i ministri delle Finanze di Germania, Olanda e Finlandia - in serata si è aggiunta anche l'Austria - hanno ribadito che le condizioni da imporre ai paesi che ricorreranno alla ricapitalizzazione diretta delle loro banche in crisi da parte dell'Esm (il Fondo di salvataggio permanente dell'Eurozona, che dovrebbe entrare in funzione in ottobre) dovranno essere "rigorose". Non solo: nella lettera si sostiene che gli aiuti dovranno essere destinati solo alle future crisi bancarie, senza effetto retroattivo sulle situazioni preesistenti. Una clausola che sembra confezionata su misura per la situazione spagnola.

 

Mariano RajoyMariano RajoyANGELA MERKELANGELA MERKEL PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”