castellaneta

ITALIA FATTA A MAGLIE - METTI UN SINDACO CHE NON SI RASSEGNA, NON PIAGNUCOLA, NON SI MUOVE PER SCHIERAMENTI POLITICI E PREGIUDIZI, NON ACCETTA MOLTI “NO” COME UNA RISPOSTA, E ALLA FINE SALVA IL SUO PAESE DAL FALLIMENTO E DA UN DEBITO DA 21 MILIONI DI EURO. LA STORIA DI GIOVANNI GUGLIOTTI E QUELLA PALAZZINA CROLLATA A CASTELLANETA, IN PROVINCIA DI TARANTO

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

giovanni gugliotti

Metti un sindaco che non si rassegna, non piagnucola, non si muove per schieramenti politici e pregiudizi, non accetta molti “no” come una risposta, e alla fine salva il suo paese dal fallimento e anche dall'odio che sempre accompagna certe dispute annose, in questo caso più di 21 milioni di euro di risarcimento, dovuti da troppo tempo alle famiglie di 34 vittime del crollo di una palazzina di Castellaneta in provincia di Taranto, ma che il Comune di Castellaneta non era in grado di pagare.

 

Si chiama Giovanni Gugliotti, e quando la palazzina e’ crollata in viale Verdi, aveva 9 anni, però le responsabilità che un iter giudiziario lunghissimo ha consegnato al Comune, se l'è beccate lui, e lui le ha risolte felicemente, non solo mettendo fine alla brutta storia, ma costringendo il governo, o convincendolo, a fare una legge che aiuterà altri paesi che abbiano storie brutte analoghe.

 

castellaneta

Una specie di eroe, come direbbero gli americani che di usare questo termine non hanno paura, dev'essere per questo che non lo trovo in nessuna delle allnews, o dei talk show che ci strillano in faccia fino a tarda notte esibendo sempre le stesse facce che fingono di litigare fra di loro, intanto che tutti si stupiscono se non tirano su’ più uno spettatore.

Ve la racconto io, potrebbe essere una serie nuova: amministratori che ce la fanno a fare cose buone.

 

La storia è questa. Trentadue anni fa, a Castellaneta il palazzo al civico 7 di viale Verdi crolla, muoiono 34 persone, comincia un infinito iter giudiziario. Nel 1991, la magistratura penale riconosce la responsabilità degli amministratori locali dell’epoca.e alla fine la stessa sentenza e’ ogni volta confermata. Così nel 2017, il Comune è chiamato a far fronte a un risarcimento di oltre 21 milioni di euro in favore dei familiari delle vittime.

 

castellaneta

 Dopo la sentenza, i creditori hanno subito pignorato le casse comunali spingendo di fatto l'ente verso il baratro, già non si pagano più gli stipendi dei dipendenti comunali. Giovanni Gugliotti, sindaco di Forza Italia, decide di non darsi alla fuga e nemmeno di darsi al piagnisteo, pratica nazionale; affronta Invece un percorso tutto in salita e che tutti gli sconsigliano di intraprendere, quello dell'art. 243 bis TUEL, ovvero la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, comunemente nota come "predissesto".

 

"Il nostro obiettivo era duplice - spiega il sindaco Gugliotti - evitare il dissesto finanziario dell'ente e allo stesso tempo riconoscere giustizia a tutti coloro che ne avevano diritto”’

 Con la procedura del "predissesto", ferma gli interessi sul debito, blocca i pignoramenti, così Castellaneta non va fallita. Poi si mette a trattare a morte con il gruppo “Nuova Concordia”, società in liquidazione, proprietaria di diverse strutture tra le quali un centro benessere con albergo e resort all'avanguardia e di super lusso, il Nova Yardinia, che al Comune deve un sacco di soldi; fa una transazione e recupera 8 milioni, chiudendo quel contenzioso e non perdendo l’ investimento turistico.

 

Ai familiari delle vittime del crollo chiede di rinunciare all'interesse e riduce così i debiti a 12,5 milioni di euro, prova di buona volontà e buon senso,bisogna dire, da parte di tutti, visto che i soldi li aspettano da 30 anni.

castellaneta

 

Infine Gugliotti si rivolge al governo e alla Regione Puglia. Michele Emiliano non si fa pregare, istituisce un fondo di solidarietà, per sostenere Castellaneta con due milioni di euro. Il Governo, dopo una lobby pressante di Gugliotta, istituisce una legge ad hoc, a favore dei Comuni che, avendo subito calamità di ogni tipo, sono in crisi finanziaria. Ne beneficia Castellaneta ma anche molti altri, ad esempio il Comune di San Giuliano di Puglia, dove durante il terremoto del 2002, morirono 27 bambini e un'insegnante nel crollo della scuola “Francesco Jovine”. Arrivano 4,5 milioni di euro.

 

Oggi Giovanni Gugliotti e Castellaneta guardano al futuro senza angoscia: i crediti sono stati recuperati, governo e Regione hanno risposto positivamente a una proposta e a una strategia di mediazione e non di contrapposizione frontale,i familiari delle vittime del crollo hanno già avuto il giusto risarcimento, le aziende creditrici del Comune hanno quanto spetta loro. Dice Gugliotti: “noi tutti cittadini di Castellaneta abbiamo saldato i conti con il passato e guardiamo al futuro con la giusta serenità". Bravo, no?

 

 

giovanni gugliotti sindaco di castellaneta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...