luigi di maio migranti rimpatri

FAMO ‘NA RIMPATRIATA - AVVERTITE LA LAMORGESE: DI MAIO PENSA DI ESSERE MINISTRO DELL’INTERNO E PRESENTA IL PIANO RIMPATRI: “È UN DECRETO CHE NON URLA, FA I FATTI. SIAMO ALL’ANNO ZERO. NEI 14 MESI PRECEDENTI NON È STATO FATTO NULLA”. MA CHI C’ERA AL GOVERNO CON SALVINI? - “LA REDISTRIBUZIONE EUROPEA PUÒ AVERE UN EFFETTO PULL FACTOR SULLE PARTENZE”. MA COME? E LA SOLIDARIETA' CHE CHIEDEVA?

 

 

MIGRANTI, DI MAIO: OGGI PRIMO STEP PIANO RIMPATRI, È LAVORO DI SQUADRA

luigi di maio giuseppe conte

(LaPresse) - "Per me è molto importante presentarvi il nostro primo step del nostro piano rimpatri sicuri. E' stato un lavoro di squadra. Ringrazio il ministro Bonafede, ma anche il presidente Conte e la ministra Lamorgese". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: TEMPI VERIFICHE DA 2 ANNI A 4 MESI, DL DI FATTI

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI INVECCHIATI CON FACEAPP

(LaPresse) - "Noi oggi firmiamo questo decreto ministeriale che ci consente di portare le procedure per stabilire se una persona può stare in Italia da 2 anni a 4 mesi e se l'esito è negativo questa persona può essere rimpatriata". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "E' un decreto che non urla. E' un decreto che fa i fatti", ha aggiunto.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

MIGRANTI, DI MAIO: SU RIMPATRI SIAMO AD ANNO ZERO. IN 14 MESI FATTO NULLA

(LaPresse) - "Sui rimpatri siamo all'anno zero. Anche nei 14 mesi precedenti non è stato fatto nulla". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Io non credo che la redistribuzione dei migranti negli altri Paesi europei sia la soluzione definitiva. Dobbiamo fare molto di più sul sistema dei rimpatri", ha aggiunto.

giuseppe conte luigi di maio

 

MIGRANTI, DI MAIO: NESSUNA VOLONTÀ DI CONTRAPPORRE TESTO A DL SICUREZZA

(LaPresse) - "Per quanto riguarda il decreto sicurezza, qui non c'è nessuna volontà di mettere questo decreto in contrapposizione con altri. Abbiamo detto che sul decreto sicurezza recepiremo le osservazioni del presidente della Repubblica". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: 13 I 'PAESI SICURI' PREVISTI DA DECRETO RIMPATRI

SALVINI MIGRANTI

(LaPresse) - "Sono tredici i 'Paesi sicuri' inseriti nel decreto ministeriale sui rimpatri e sono "Algeria, Marocco, Tunisia, Albania, Bosnia Erzegovina, Capo verde, Ghana, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Senegal, Serbia, Ucraina". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: PREOCCUPATI, REDISTRIBUZIONE PUÒ AUMENTARE PARTENZE

(LaPresse) - La redistribuzione europea dei migranti "può avere un effetto di pool factor sulle partenze", perché "tu parti e sai che non solo arrivi in Italia ma puoi arrivare anche in Francia.

luciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maio

 

La redistribuzione può anche aumentare le partenze". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Abbiamo delle preoccupazioni sulla redistribuzione - ha aggiunto Di Maio - preoccupazioni che sono condivise da altri paesi. Stiamo lavorando per evitare il pool factor. Chi ha bisogno di aiuto può restare in Europa ma chi non può restare sarà rimpatriato, il meccanismo deve essere questo".

migranti ocean viking

 

MIGRANTI, DI MAIO: VERIFICHEREMO NO VIOLAZIONI DIRITTI IN PAESI SICURI

(LaPresse) - "Per tutti i casi in cui si dovessero verificare discriminazioni, la nostra Costituzione, le nostre leggi tutelano i diritti dell'individuo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina, rispondendo a chi gli chiedeva di possibili violazioni dei diritti nei Paesi che lui ha elencato come 'sicuri' per i rimpatri. "L'elenco - ha sottolineato - è stato stilato dalle strutture del ministero degli Esteri e del Viminale", che hanno fatto le verifiche.

 

MIGRANTI, DI MAIO: PRESTO IN VIAGGIO IN MAROCCO E TUNISIA

conte di maio

 (LaPresse) - "Il Marocco sarà oggetto di uno dei miei prossimi viaggi, insieme alla Tunisia. Chiederemo la riunione del gruppo di lavoro italo-tunisino per incrementare i rimpatri". Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

 

MIGRANTI, DI MAIO: FONDO RIMPATRI PUÒ ARRIVARE A 50 MLN

sbarchi fantasma 3

(LaPresse) - "Il fondo rimpatri, che può arrivare fino a 50 milioni di euro, va implementato. Oggi dispone di cifre irrisorie, 2-4 milioni di euro" Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina. "Non è il fondo che ci serve per pagare le spese di rimpatrio - ha spiegato - ma il fondo che ci permette di implementare gli accordi attraverso i progetti di cooperazione allo sviluppo".

sbarchi fantasma 1sbarchi fantasma 5sbarchi fantasma 7sbarchi fantasma 6sbarchi fantasma 4sbarchi fantasma 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…