di maio boccia

DI MAIO VUOLE TENERE SOTTO SCACCO CONFINDUSTRIA MINACCIANDO L’USCITA DALL’ASSOCIAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DALLO STATO - MA L’IPOTESI NON E’ FACILE DA REALIZZARE: I DIRITTI DELL’AZIONISTA SONO ESERCITATI DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA E NON DAL MISE E POI NON È DETTO CHE UN'ENTRATA A GAMBA TESA DEL GOVERNO SULLE DECISIONI AZIENDALI POSSA ESSERE DIGERITA FACILMENTE DAI FONDI QUANDO DECIDONO DI COALIZZARSI…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Nelle società partecipate dallo Stato la consegna è quella del silenzio. Sulla minaccia del ministro dello Sviluppo Economico di chiedere ai manager pubblici di far uscire da Confindustria le società partecipate dallo Stato, per adesso, meglio sorvolare. Ma fuor di taccuino, tra i manager pubblici, la sorpresa per le parole pronunciate da Di Maio nel confronto con il presidente degli industriali Vincenzo Boccia durante la trasmissione Bersaglio mobile, resta grande.

 

E l'idea sarebbe stata accolta con una certa freddezza. Non è, in realtà, la prima volta che il governo gialloverde ventila la possibilità di ritirare le partecipate dello Stato dal sistema confindustriale. Matteo Salvini avrebbe addirittura ipotizzato di approvare un decreto legge per obbligare le varie Eni, Enel, Leonardo, Poste, e tutte le altre partecipate ad abbandonare l'associazione degli industriali italiani.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

TANTI DUBBI

Ma i dubbi sono tanti. Un decreto per obbligare delle società a lasciare un'associazione alla quale sono libere di aderire o meno suona un po' come un ossimoro, una contraddizione in termini. Ci sarebbe la moral suasion, un' azione di pressing sui manager nominati dal governo per abbandonare Confindustria.

 

Anche in questo caso le controindicazioni non mancherebbero. La prima considerazione è che l'azionista delle grandi controllate pubbliche non è il ministero del lavoro né quello dello Sviluppo economico guidati da Di Maio, e nemmeno il ministero dell' interno a cui capo c'è Salvini. I diritti dell' azionista sono esercitati dal ministero dell' Economia, dove siede Tria.

 

vincenzo boccia filippo tortoriello (3)

Il problema più rilevante è però un altro. Il governo, tramite il Tesoro, è azionista di maggioranza relativa delle società pubbliche, ma la quota maggiore delle azioni è in mano a investitori istituzionali, spesso fondi stranieri. In Enel il Tesoro ha il 23,5%, in Eni solo il 4,34% (un altro 25,7% è detenuto tramite la Cassa Depositi e Prestiti), e così in Poste e Leonardo. Solo in alcuni casi, come in Ferrovie, detiene la totalità del capitale.

 

Non è detto che un'entrata a gamba tesa del governo sulle decisioni aziendali possa essere digerita facilmente dai fondi che, è bene ricordarlo, quando decidono di coalizzarsi su un obiettivo comune hanno una certa facilità a mettere in minoranza chi ha una quota rilevante ma non di controllo assoluto. Il ribaltone in Telecom, dove i fondi hanno affiancato la Cdp e Elliot, dovrebbe fare da scuola.

singer fondatore fondo elliott

 

Rispondendo a Di Maio, il leader degli industriali Boccia ha detto che «se loro decidono di farle uscire (le società pubbliche, ndr), Confindustria si dispiace ma non chiude». In effetti le società statali sono un contribuente sicuramente importante per l' associazione, ma di certo non vitale.

 

Tutte insieme hanno versato al sistema territoriale di Confindustria 13,7 milioni di euro nel 2017, di cui 1,29 milioni di euro sono arrivati direttamente a Viale dell' Astronomia. Per l'associazione si tratta del 3,6% dei contributi totali di tutte le imprese aderenti, che ammontano complessivamente a 35,9 milioni di euro.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Anche dal punto di vista politico il peso delle società pubbliche non è determinante. Nel Consiglio generale del 2017-2019 sono riconducibili alle imprese a controllo pubblico nove componenti su 201, il 4,4% del totale. Insomma, più che la Confindustria, a preoccuparsi del messaggio di Di Maio dovrebbero essere i manager pubblici, alcuni dei quali sono stati accusati dallo stesso ministro del lavoro di utilizzare a mani basse i contratti precari che lui, con il suo decreto, sta cercando di combattere.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...