matteo salvini giuseppe conte

CHE MAL DI QUORUM – SALVINI E CONTE SI GIOCANO L’OSSO DEL COLLO TRA REFERENDUM ED ELEZIONI AMMINISTRATIVE. IL “CAPITONE”, TRAVOLTO DALLA BUFERA DEL MANCATO VIAGGIO IN RUSSIA, TEME CHE NON SI RAGGIUNGERÀ IL QUORUM PER IL REFERENDUM SUL QUALE HA MESSO LA FACCIA. E PEPPINIELLO SPOMPATO CONTINUA A BATTERE SUL TASTO DEL PACIFISMO CONVINTO CHE PORTI VOTI… (CIAO CORE)

Carlo Bertini per "La Stampa"

 

matteo salvini giorgia meloni federico sboarina

I due leader che si giocano l'osso del collo sono Matteo Salvini e Giuseppe Conte, ma l'election day di oggi che accorpa referendum e amministrative sarà un test anche per le due coalizioni. Una partita tutta racchiusa in una manciata di numeri: nove milioni di votanti, quasi mille comuni con il sindaco in ballo, 26 capoluoghi di provincia di cui 4 di regione. A Genova si sfidano sette candidati sindaco, all'Aquila quattro, a Catanzaro e Palermo sei per ciascun campanile.

 

Un voto accorpato alla tornata referendaria sulla giustizia: cinque quesiti (abolizione della legge Severino e stop alle misure cautelari, i due principali) che i promotori, Lega e Radicali, caldeggiano invocando altrettanti sì. Idem Fi e Fdi, mentre il Pd, anche se dà libertà di voto, è per il no, così come i grillini.

matteo salvini giancarlo giorgetti by macondo

Non c'è dubbio che Salvini sia sulla graticola: potrebbe subire un duro colpo già stasera quando si saprà se il voto referendario avrà ottenuto il quorum. Se così non sarà, a pagare il conto resterà solo lui, avendo deciso di metterci la faccia, a differenza degli alleati di Forza Italia rimasti defilati: come Giorgia Meloni, bersaglio di accuse dei leghisti.

 

«Salvini farà la fine di Renzi, sul referendum che ha personalizzato», pronostica Osvaldo Napoli di Azione.

La pace (non) porta voti E se a questo fattore si aggiunge il pericolo di brutte sorprese nei voti di lista nei mille comuni, si capisce la tensione del Capitano e dell'avvocato del popolo, per ragioni diverse ma simmetriche. Salvini, già scosso anche dalle polemiche della vigilia sul suo viaggio a Mosca, ieri si è scagliato contro Enrico Letta, rompendo il silenzio elettorale dal salone del Mobile di Milano: «Draghi bis? Diamo la parola agli italiani e non accetteremo più governi non eletti o con il Pd», assicura. Con una promessa speculare a quella fatta dal leader dem in questi giorni.

CONTE SALVINI

 

Attaccato da Salvini per la difesa delle auto elettriche dal 2035, fatta ieri dalle colonne di questo giornale: «Regali il mercato automobilistico alla Cina, così non difendi l'ambiente, non difendi il lavoro. O Letta ha legami con la Cina, o non si spiega, intervenga il Copasir...». Conte batte sul tasto del pacifismo, come Salvini - è questo refrain che li unisce - («il negoziato di pace è la madre di tutte le battaglie», lo slogan dell'ex premier), sperando che porti voti: a un Movimento dimezzato nei consensi dal 2018 ad oggi e una Lega che teme di essere surclassata dalla Meloni, che invece sulla guerra ha la stessa linea di Letta. Insomma, politicamente, queste due partite di Conte e Salvini sono legate tra loro e avranno riflessi sulle due coalizioni.

matteo salvini a desenzano

 

Speranze di centrosinistra Domani dalle 14 lo spoglio nei comuni, e da lì usciranno i numeri di vincitori e vinti: il Pd «gioca fuori casa», dice Letta, perché nel 2017, «quando corse in solitaria», spuntò solo 5 dei 26 capoluoghi. Basterà strapparne uno in più per poter vantare un risultato. Ma le speranze sono ambiziose: sul voto di lista, anche se nelle città medie il Pd soffre da dieci anni, spera di superare di un decimale la Meloni. Nelle città, le sfide considerate aperte sono Lodi, Cuneo, Como, Parma e Piacenza e forse Viterbo: in questi posti, «se vai al ballottaggio puoi farcela», così come all'Aquila, dove Stefania Pezzopane è sostenuta da Pd, 5 Stelle e Italia viva e non da Azione. E così come a Verona, molto difficile da conquistare. Al pari di Belluno, Messina, Catanzaro e Palermo.

 

Nel complesso, nel 70% dei comuni, Pd e 5 Stelle corrono insieme e il test per un'alleanza molto contrastata dentro i due partiti, sarà evidente.

giuseppe conte

Sicilia test per campo largo Anche se Letta sostiene che queste comunali non avranno effetti sulle coalizioni, Palermo è un test per la tenuta del progetto politico del «campo largo». L'ala riformista dem del ministro Lorenzo Guerini metterà sotto i riflettori i voti di lista del capoluogo siciliano: se neanche lì dove M5s è radicato Conte strapperà un risultato ben sopra le due cifre, allora ci saranno scossoni su scala nazionale. Anche dentro il Movimento, dove tutti attendono al varco l'avvocato del Popolo in questo primo test della sua leadership da quando si è insediato al timone. E se a Palermo il centrosinistra farà le primarie comuni per il candidato governatore alle regionali di autunno, anche per il centrodestra è qui che si giocherà una partita tra Salvini, Berlusconi e Meloni.

 

giorgia meloni matteo salvini

Centrodestra alla prova A Palermo infatti, Roberto Lagalla è sostenuto da Forza Italia, Lega e Fdi: ma la Meloni ha dato il suo assenso in cambio della conferma della candidatura a governatore della regione per Nello Musumeci. Con non pochi rimbrotti da parte di Salvini. A Verona invece il centrodestra è diviso. L'ex sindaco Flavio Tosi, appoggiato da Forza Italia e Renzi, insidia la vittoria al primo turno di Federico Sboarina di Fdi appoggiato dalla Lega. Quindi Pd e m5s puntano al ballottaggio con l'ex calciatore Damiano Tommasi. Anche a Parma il centrodestra è spaccato e il centrosinistra spera di riconquistarla dopo decenni. Genova viene data per vinta dal sindaco Bucci, appoggiato anche da Renzi, fattore di polemiche a sinistra. Come si vede, molte sfide con coalizioni divise in un voto frammentato localmente

matteo salvini alla scuola di formazione politica della legagiuseppe conte a palermo 1giuseppe conte giuseppe conte 2salvini sassuolo milanIL VIAGGIO DI SALVINI A MOSCA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…